Individuale Viaggiamondo / 2022 / Per famiglie
Cod. FI029
Finlandia / Lapponia d’inverno
Il Lago Inari: motoslitta, husky e aurore boreali
-
Itinerario
1° Ivalo – Inari
Arrivo all’aeroporto di Ivalo, l’aeroporto più settentrionale della Finlandia, e transfer in bus navetta fino al villaggio di Inari (40 minuti), il centro della cultura Sami finlandese. Pernottamento in hotel a Inari.
Sistemazione: hotel.
2° Safari in motoslitta
Mattinata libera per esplorare i dintorni e il lago ghiacciato. Un consiglio: con una breve passeggiata a piedi raggiungete il Museo Siida dedicato alla cultura Sami e che ospita anche il Centro Naturalistico. Il museo si trova in un’area nella quale sono stati ritrovati reperti risalenti a 9.000 anni fa. C’è una stanza con un’esposizione sulla vita lappone, sugli animali e sulla natura. Viene inoltre spiegato come il ciclo delle stagioni influisce in maniera determinante sulla vita a queste latitudini. Il resto del museo è a cielo aperto, un sentiero di 800 metri lungo il quale trovate le abitazioni tipiche, barche, slitte e pannelli informativi. È un museo piccolo ma uno scrigno di cultura locale.
Oppure potete decidere di utilizzare le ciaspole per un’escursione in autonomia vicino al lago (nel pacchetto avete incluso il noleggio delle ciaspole per una giornata intera, scelta libera del giorno).
Alle 13:00 vi aspetta un’escursione di 2 ore in motoslitta. Una volta indossata la tuta termica (che vi verrà fornita in loco) sarete pronti per un bellissimo safari nella foresta o sul lago ghiacciato (in base alle condizioni meteo). I bambini tra i 4 e gli 11 anni saranno trainati su una piccola slitta agganciata alla motoslitta. La motoslitta ospita due persone che possono alternarsi alla guida.
Pernottamento in hotel a Inari.
Sistemazione: hotel.
Pasti inclusi: colazione.
3° Slitta con gli husky + Aurora Camp
Vi siete mai immaginati a bordo di una slitta trainati da cani? Bene, oggi il sogno diventa realtà. L’escursione partirà alle 10:10 o alle 12:40 con un transfer privato dal vostro hotel in direzione dell’allevamento di husky, dove questi simpatici ed energici animali non vedono l’ora di incontrarvi per portarvi nel cuore della natura incontaminata tutta velata di bianco. I musher vi daranno tutte le indicazioni per poter guidare la slitta in autonomia. Dopo aver indossato la tuta termica che vi verrà fornita in loco sarete pronti per un giro in slitta (durata 45-60 minuti). Dopo il safari visita all’allevamento per approfondire la conoscenza con i nostri amici a quattro zampe e per una bevanda calda. Durata totale dell’uscita: 3 ore (transfer da/per l’hotel incluso).
La giornata non finisce qui, ci attende l’Aurora Camp: alle 20:30, con il buio, incontro con una guida locale (parlante inglese) per un giro in slitta trainati da una motoslitta fino a un buon punto per poter ammirare il cielo del nord. Se siete fortunati ,e il meteo è dalla vostra parte, sarete testimoni dello spettacolo delle luci danzanti dell’aurora boreale! Tè e caffè caldi saranno offerti attorno al fuoco. Durata dell’uscita 2 ore e 30’ circa. Pernottamento in hotel a Inari.
Sistemazione: hotel.
Pasti inclusi: colazione.
Attenzione: l’Aurora Camp è stato inserito nel programma del 3° giorno a titolo informativo. Potrebbe essere effettuato nel 2° o nel 4° giorno in base alla disponibilità.
4° Escursione con le ciaspole
Alle 9:30 transfer dall’hotel per raggiungere il punto di inizio della vostra escursione con le ciaspole (ciaspole e attrezzatura termica fornita in loco). Avanzate nella candida neve addentrandovi nella foresta con la vostra guida locale che risponderà alle vostre domande sulla natura che vi circonda. Una breve sosta per una bevanda calda sarà un buon momento di riposo. Rientro in hotel e resto della giornata a disposizione a Inari. Durata dell’escursione 2 ore (transfer da/per l’hotel incluso). Pernottamento a Inari.
Sistemazione: hotel.
Pasti inclusi: colazione.
5° Inari - Ivalo
Transfer in bus navetta all’aeroporto di Ivalo in coincidenza con il vostro volo di rientro. Arrivederci Lapponia!L’ordine delle escursioni potrebbe subire variazioni.
Nonostante la nostra intenzione sia di rispettare il programma indicato, per motivi organizzativi o climatici l’itinerario potrebbe subire qualche lieve modifica, anche in loco.
Ricordiamo inoltre che tutte le escursioni dipenderanno dalle condizioni meteo.
L’avvistamento dell’aurora boreale non può essere garantita, trattandosi di un fenomeno naturale.
Attività opzionali (da prenotare in anticipo, con supplemento):- Serata artica con le ciaspole (durata 3 ore inclusi i trasferimenti da/per hotel). Partenza 20:30, ogni lun, mer e ven. Alla ricerca dell’aurora boreale con le ciaspole ai piedi, per un modo attivo e alternativo per andare a scoprire le luci danzanti. La vostra guida (parlante inglese) vi condurrà nella silenziosa e magica foresta. Se sarete abbastanza fortunati vedrete l’aurora boreale, un’esperienza che ricorderete per sempre. L’escursione include uno snack attorno al fuoco. Prezzo: 100 € per persona. Include: guida parlante inglese, equipaggiamento termico, ciaspole, snack, transfer da/per l’hotel.
- Alla ricerca dell’aurora boreale con le renne (durata 2 ore inclusi i trasferimenti da/per l’hotel). Partenza alle 19:00 ogni lun, mer e sab. Le renne sono una parte importante della storia e del mondo Lappone, simbolo della regione. Durante questo safari sarete seduti in una slitta di legno trainata da questi simpatici animali. Attraverserete la foresta in slitta, così come fece per migliaia di anni il popolo Sami. Sedetevi, godetevi l’escursione e osservate il cielo, l’aurora boreale potrebbe apparire davanti ai vostri occhi. Prezzo: 160 € per persona. Include: transfer da/per hotel, guida locale parlante inglese, safari di 3 km in slitta con le renne, equipaggiamento termico.
Opzionale, Helsinki
Consigliamo di aggiungere uno o due giorni a Helsinki, per visitare questa bella capitale. Se vi trovate in città nel periodo di Natale la via dello shopping, Aleksanteriktau, vi affascinerà con tutte le luminarie ed i negozi addobbati. Così come il mercatino di Natale di St Thomas, con più di cento bancarelle!
D’inverno la città è spesso imbiancata di neve. Passeggiare lungo la zona del porto è molto curioso se le temperature sono particolarmente basse perchè potreste vedere le navi rompighiaccio in azione in mare. E a proposito di ghiaccio, in alcune settimane invernali nella piazza della stazione viene allestita una pista da pattinaggio su ghiaccio. Per riscaldarvi consigliamo di bere il tipico “glogi”, il vin brulè finlandese, dall’inconfondibile profumo di spezie. Non preoccupatevi, c’è anche la versione analcolica.
Consigliamo la visita anche al mercato del pesce, di tutti i tipi e per tutti i gusti!
Anche se le ore di luce sono poche e la colonnina di mercurio è costantemente sotto lo zero negozi e locali assicurano un’atmosfera calda e di convivialità. -
Caratteristiche
Viaggio facile che prevede escursioni in motoslitta e in slitta con gli husky. Le guide locali durante le attività parlano inglese; nelle escursioni potrebbero unirsi partecipanti di provenienza internazionale.
L’avvistamento dell’aurora boreale non può essere garantita, trattandosi di un fenomeno naturale.
Ricordiamo inoltre che tutte le escursioni dipenderanno dalle condizioni meteo.
Per guidare la motoslitta è necessario essere muniti di patente B (ricordate di portarla con voi!).Clima
In inverno la temperatura massima giornaliera è di solito compresa tra -4°C e -10°C; è necessario quindi un buon equipaggiamento contro il freddo e adatto alle attività sulla neve (sul posto viene comunque fornito un ulteriore strato termico solo durante le attività).
-
Come arrivare
L’aeroporto di riferimento è quello di Ivalo. Voli con scalo dai principali aeroporti italiani.
Chiedici un preventivo!
Dall’aeroporto di Ivalo il bus navetta vi condurrà a Inari in 40 minuti (incluso nella quota). L’ultimo giorno raggiungete l’aeroporto di Ivalo con un bus navetta che parte da Inari 2 ore e 30 minuti prima del vostro volo (incluso nella quota). -
Pernottamento e pasti
Hotel 3* vicino al lago. Camere di 20-25 m² con servizi privati con tv a schermo piatto, asciugacapelli, bollitore elettrico per tè/caffè e accesso Wi-Fi. Camere doppie standard.
check-in 16:00 – 22:00,
check-out 6:30 – 11:00Possibilità di scegliere la superior room con supplemento: 26 m² e sauna in camera.
Tutte le camere sono non-fumatori.Sono incluse 4 colazioni in hotel.
L’hotel dispone di un ristorante gourmet, possibilità di chiedere il servizio di mezza pensione (bevande escluse).
Inari è un piccolo villaggio ma offre la possibilità di scegliere tra altri 3 ristoranti e un 1 pub.Cottage in vetro per ammirare l’aurora boreale
È possibile prenotare un pernottamento presso un cottage con la volta in vetro (a 500 metri dall’hotel) per poter ammirare di notte lo spettacolo delle stelle e, se siete fortunati, delle luci danzanti dell’aurora boreale. I cottage sono situati in posizione appartata, lontano dalle luci artficiali e vicino al Lago Inari.
I cottage sono 34m² con due letti singoli vicini, un bagno con doccia, asciugacapelli, bollitore elettrico, WiFi. La colazione è servita in hotel.
Prezzo per persona: 150 € per notte.
-
Materiale informativo
Prima della partenza vi verranno inviate tramite email tutte le informazioni utili e pratiche sulla vacanza (in italiano).
In loco potrete trovare materiale informativo (in lingua inglese) sulle attività proposte e sulle attrazioni turistiche di Inari e dintorni. -
Al vostro fianco
Durante le escursioni in programma sarete affiancati ad una guida locale parlante inglese. Durante le escursioni ci potranno essere altri partecipanti di provenienza internazionale.
Per tutta la vacanza avrete due numeri di assistenza da contattare in caso di necessità: il nostro in Italia e quello del nostro collaboratore locale (inglese). -
-
Chiara
Vacanza del 05-09 febbraio 2020
Pubblicazione 16 febbraio 2020
Viaggio meraviglioso, da fare una volta nella vita, perfettamente organizzato. Consiglio di effettuare tutte le escursioni previste -
Jenni
Vacanza del 05-09 febbraio 2020
Pubblicazione 14 febbraio 2020
Bella vacanza, attenzione al periodo che si sceglie se si vuole vedere l’aurora boreale, ad esempio sarebbe meglio scegliere un periodo con assenza il più possibile della luna. -
Simone
Vacanza del 21-27 dicembre 2019
Pubblicazione 01 gennaio 2020
Esperienza fantastica, con paesaggi unici.
-