In gruppo italiano Viaggiamondo
Cod. IS003
Islanda / Il Golden Circle e la Ring Road
Overland nordico in relax
-
Itinerario
1° Italia – Reykjavik
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa con volo per l’Islanda. Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik e trasferimento in città, sistemazione in hotel e pernottamento.
2° Reykjavik – Skogafoss – Dyrholaey – Vik
Colazione e partenza per la visita delle località forse più famose d’Islanda e che costituiscono il cosiddetto "Golden Circle”. Partiamo da Thingvellir, sito di importanza storica, in quanto qui si trova il più antico parlamento del mondo, e geomorfologica perchè sorge sulla dorsale medio atlantica dove si è separata la placca americana da quella europea. Visitiamo poi Geysir (geyser) e Gullfoss, la cascata d’oro. Terminata la visita, ci dirigiamo verso la parte meridionale dell’isola. Percorrendo la Ring Road, attraverseremo Selfoss, Hella e Hvolsvollur, prima di arrivare alla cascata di Seljalandsfoss, con il retropassaggio, e quella di Skogafoss, una delle più alte del paese con il suo salto di circa 60 m.
Ultima tappa al faro di Dyrholaey, il punto più meridionale d'Islanda, dove nidificano i pulcinella di mare, e alla spiaggia di basalto di Reynisfjara. Raggiungiamo infine Vik per il pernottamento.
Pasti inclusi: colazione.
3° Vik – Kirkjubaejarklausutr – Skaftafell – Jokulsarlon – Hofn
Partenza di buon mattino in quanto sarà una giornata ricca di luoghi da visitare. Questa sarà anche la giornata più lunga quanto a chilometri percorsi. Dopo una breve sosta a Vik, con possibilità di visita ad uno store di una nota marca islandese di indumenti tecnici, proseguiamo per Kirkjubaejarklaustur. La prima fermata è al Parco di Skaftafell, incastonato tra il ghiacciaio del Vatnajokull, il secondo d’Europa per estensione, il primo per massa di ghiaccio. Una piacevole escursione ci consente di raggiungere la cascata di Svartifoss (cascata nera), contornata da nere colonne basaltiche che creano un effetto molto suggestivo. Proseguiamo attraverso la più ampia pianura sabbiosa d’Islanda sino alla laguna degli icebergs di Jokulsarlon, dove sarà possibile fare un’escursione in battello tra i blocchi di ghiaccio che si staccano dal ghiacciaio Breidamerkurjokull. Ripresa la strada ci dirigiamo verso Hofn, dove pernottiamo.
Pasti inclusi: colazione.
4° Hofn – Djupivogur – Egilsstadir – Modrudalur
Breve visita di Hofn, la città del gambero islandese. Proseguiamo poi verso est, verso la zona dei fiordi orientali con le alte pareti scoscese ed i piccoli villaggi di pescatori, un tempo base di mercanti stranieri. Sosta a Djupivogur e a Stodvarfjordur dove è possibile visitare il piccolo Museo delle Pietre (ingresso non incluso nella quota), prima di giungere ad Egilsstadir, la "capitale" della regione orientale. Continuiamo lungo la Ring Road, verso ovest: attraversiamo la regione del Modrudalur, con i suoi altopiani che lasciano intravedere, verso sud, la desertica regione centrale, fino a raggiungere la nostra destinazione serale.
Pasti inclusi: colazione.
5° Modrudalur – Dettifoss – Krafla – Namafjall – Myvatn – Godafoss
Giunti nei pressi del fiume Jokulsa à Fjollum, ci dirigiamo verso nord, seguendone in parte il corso sino alle imponenti cascate dei Dettifoss, le più potenti d’Europa. Torniamo indietro per alcuni chilometri per dirigerci verso l'area di Myvatn, lago dei moscerini. Sosta per la visita delle fumarole e dei fanghi bollenti di Namafjall e del campo lavico del Krafla con il cratere ed il lago Viti. Possibilità di fare un bagno caldo in una piscina termale molto scenografica e suggestiva (ingresso non incluso nel pacchetto) o, in alternativa, visitare le formazioni laviche di Dimmuborgir.
Pasti inclusi: colazione.
6° Akureyri – Hvammstang
Su richiesta, nella mattinata, è possibile effettuare un'uscita in barca nel fiordo per l'avvistamento delle balene (partenza ore 10 - durata 2h - costo non incluso nel pacchetto). In alternativa, visita di Akureyri, seconda città d'Islanda, che si affaccia sullo stretto Eyjafjordur (fiordo dell’isola) e dei suoi dintorni. Dopo la pausa pranzo, partenza per la regione nord occidentale, passando per Dalvik e Siglufjordur. Sistemazione in hotel a Hvammstangi, cena libera e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione.
7° Penisola di Vatsnes – Reykjavik
Dopo colazione proseguiamo sino alla penisola di Vatsnes, nota per la presenza di numerose colonie di foche che si osservano con facilità riposarsi lungo la costa. Facendo il periplo di questa penisola potremo anche fermarci ad osservare la curiosa formazione basaltica di Hvitserkur, che si eleva di circa 15 metri sulla superficie del mare a poche decine di metri dalla costa.
Riprendiamo infine la Ring Road, con soste tecniche o di conoscenza, come quella che ci consentirà di visitare i coni vulcanici di Grabrok, nei pressi di Bifrost, prima di arrivare a Reykjavik.
8° Reykjavik – Italia
Colazione e trasferimento all’aeroporto di Keflavik in tempo per il volo di rientro.Per motivi organizzativi o climatici l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza. In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita con altri luoghi di interesse.
Visita il nostro Blog, troverai un reportage di viaggio fotografico sull'Islanda!
-
Operativo voli
Volo di linea Icelandair
Partenza del 18.07
18.07.19 KL1630 Milano Malpensa - Amsterdam h. 12:50 - 14:45
18.07.19 FI 507 Amsterdam - Reykjavik h. 17:30 - 18:40
25.07.19 FI208 Reykjavik - Copenaghen h. 11:15 - 16:15
25.07.19 FI74537 Copenaghen - Milano Malpensa h. 17:10 - 19:15
Partenza del 25.07
25.07.19 KL1630 Milano Malpensa - Amsterdam h. 12:50 - 14:45
25.07.19 FI507 Amsterdam - Reykjavik h. 17:30 - 18:40
01.08.19 FI 208 Reykjavik - Copenaghen h. 11:15 - 16:15
01.08.19 FI7537 Copenaghen - Milano Malpensa h. 17:10 - 19:15
Partenza del 1.08
01.08.19 KL1636 Milano Malpensa - Amsterdam h. 10:50 - 12:45
01.08.19 FI501 Amsterdam - Reykjavik h. 14:00 - 15:10
08.08.19 FI 208 Reykjavik - Copenaghen h. 11:15 - 16:15
08.08.19 FI7537 Copenaghen - Milano Malpensa h. 17:10 - 19:15
Partenza del 8.08
08.08.19 KL1636 Milano Malpensa - Amsterdam h. 10:50 - 12:45
08.08.19 FI501 Amsterdam - Reykjavik h. 14:00 - 15:10
15.08.19 FI208 Reykjavik - Copenaghen h. 11:15 - 16:15
15.08.19 FI7537 Copenaghen - Milano Malpensa h. 17:10 - 19:15
N.B. i voli indicati potrebbero subire variazioni. -
Caratteristiche
Tour facile. Brevi passeggiate non troppo impegnative. La scelta delle sistemazioni, hotel e guesthouse semplici, non permetterà di addentrarsi più di tanto nella parte centrale dell’isola, ma la conoscenza dei posti da parte della guida/autista permetterà comunque di visitare e vivere alcune delle più belle e suggestive località del paese. Il programma è itinerante, un vero overland, intervallato da brevi, ma bellissime escursioni, soprattutto naturalistiche, durante l'arco delle giornate. I dislivelli sono sempre contenuti ed alla portata di qualsiasi camminatore minimamente allenato. I numerosi spostamenti, a volte anche lunghi, richiedono un po’ di spirito di adattamento. Il gruppo sarà composto da partecipanti provenienti anche da altri tour operator italiani.
-
Come arrivare
Ritrovo all’aeroporto di Milano Malpensa, 2 ore e mezza prima della partenza.
-
Pernottamento e pasti
Hotel 3* e guesthouse semplici, in camere doppie con servizi privati. Sono incluse 7 colazioni. Pranzi e cene non sono incluse nella quota. Durante il tour le cene sono libere e potranno essere consumate all’interno delle strutture che ci ospiteranno, quando dotati di ristorante; in caso contrario si cercheranno locali nei pressi di questo. Le colazioni saranno sempre consumate nelle strutture ricettive. I pranzi potranno essere acquistati (pranzo al sacco) presso le strutture ricettive al momento di partire il mattino, oppure lungo la strada durante il percorso giornaliero, durante le ovvie fermate che saranno effettuate nel corso della mattinata.
-
Materiale informativo
Alcuni giorni prima della partenza, invieremo tramite mail il documento finale con:
- orario e luogo di incontro
- nome e numero dell’accompagnatore
- indirizzi e numeri di telefono utili
- eventuali informazioni personalizzate.
-
Al vostro fianco
Il viaggio è in collaborazione con un altro tour operator, nostro partner, al quale fa capo anche l’accompagnatore.
-
-
Alessia
Vacanza del 04-11 agosto 2018
Pubblicazione 27 agosto 2018
valido compromesso se si cerca il tour comfort -
Stefania
Vacanza del 11-18 agosto 2018
Pubblicazione 26 agosto 2018
L'Islanda è una terra giovane, sia dal punto di vista geologico che storico ed è molto bella ed interessante: merita un viaggio (forse anche più di uno, potendo). Forse meglio evitare il mese di agosto e preferire giugno o luglio, credo siano più tranquilli. -
Emiliano
Vacanza del 11-18 agosto 2018
Pubblicazione 23 agosto 2018
Una vacanza rilassante nel mezzo della natura, con paesaggi meravigliosi. Bravissimi gli avvistatori di balene, in due ore ci hanno mostrato tantissime megattere da molto vicino. -
Erika
Vacanza del 04-11 agosto 2018
Pubblicazione 17 agosto 2018
Ottimo tour per conoscere le principali bellezze naturali che la Ring Road offre. Ottima soluzione per chi vuole visitare l'Islanda senza i contro di un viaggio in tenda o in ostello. -
Caterina
Vacanza del 04-11 agosto 2018
Pubblicazione 17 agosto 2018
esperienza da fare per i paesaggi e per la vita "tranquilla" degli islandesi -
Marta
Vacanza del 04-11 agosto 2018
Pubblicazione 16 agosto 2018
Viaggio prettamente naturalistico senza escursioni impegnative -
Diego Luca
Vacanza del 04-11 agosto 2018
Pubblicazione 16 agosto 2018
Ottimo giro. Posti stupendi. Guida perfetta. Che dire? Andateci che ne vale la pena. -
Giovanni Battista
Vacanza del 04-11 agosto 2018
Pubblicazione 16 agosto 2018
Viaggio affascinante. -
Silvia
Vacanza del 21-28 luglio 2018
Pubblicazione 02 agosto 2018
Paesaggi entusiasmanti. Veramente un altro mondo, del tutto diverso dai panorami a cui siamo abituati nel centro e nel sud del continente. -
Roberta
Vacanza del 21-28 luglio 2018
Pubblicazione 02 agosto 2018
L’intinerario è stato ben organizzato, permettendo di vedere ogni aspetto di questa meravigliosa isola. Si potrebbe però goderla a pieno prevedendo maggiori tratti di cammino a piedi per viverla appieno. -
Loredana
Vacanza del 07-14 luglio 2018
Pubblicazione 19 luglio 2018
Splendida vacanza e ottima organizzazione!
Un viaggio all’insegna del paesaggio piú diversificato: ghiacciai, aree desertiche, campi lavici, geyser, cascate e pittoresche cittadine adagiate sui fiordi.
Un solo giorno di pioggia e per il resto clima fresco e giornate lunghissime.....
Le sistemazioni sempre di buon livello, specialmente quelle nelle piccole cittadine come Husavík, dove abbiamo alloggiato in piccoli cottages immersi nel verde arredati tutti con dovizia e cura nei particolari.
Grazie ad Andrea e Oscar, le nostre simpatiche guide sempre disponibili e risolute.
W l’Islanda! -
Renata
Vacanza del 07-14 luglio 2018
Pubblicazione 19 luglio 2018
Andate in Islanda almeno una volta nella vita...ne vale la pena! -
Bruna
Vacanza del 07-14 luglio 2018
Pubblicazione 19 luglio 2018
A chi piace il Nord Europa, non Disdegna un po' di freddo in estate ed ama la natura lo consiglio vivamente -
Adriana
Vacanza del 08-15 agosto 2017
Pubblicazione 24 novembre 2017
L'Islanda merita un viaggio. E'un paese magico dove ti senti letteralmente abbracciato da una natura primordiale. Non si può descrivere! L'Islanda va vissuta. -
Isabella
Vacanza del 15-22 agosto 2017
Pubblicazione 27 agosto 2017
Ottimo viaggio e organizzazione, bel gruppo. -
Marisa
Vacanza del 08-15 agosto 2017
Pubblicazione 26 agosto 2017
Viaggio indimenticabile: serberò nel cuore i colori della natura che ci ha accolto regalandoci ogni giorno sorprendenti paesaggi. Cascate dalle acque spumeggianti e fragorose, campi di lava che ti portavano in silenziosi e fumanti paesaggi lunari, vapori d'acqua e fumatore, e poi le mitiche pecore che brucano continuamente nei posti più impervi, e i cavalli che galoppante in libertà sui prati verdeggianti, e poi le foche, i pulcinella di mare, e poi ancora le balene! Che spettacolo!!!!!! -
Claudia
Vacanza del 25 luglio - 01 agosto 2017
Pubblicazione 24 agosto 2017
Islanda fantastica, non ha deluso aspettative, anzi..
Gruppo abbastanza affiatato ha reso tutto più piacevole! Ci aspettavamo una guida/accompagantore con più conoscenza (o voglia di trasmetterla..) del Paese (aspetti socioeconomici, particolarità, usi e costumi, ecc..)
Meteo davvero incredibile: portarsi dalla maglietta a maniche corte ai guanti (impermeabili!!) al berretto di lana. Indispensabili giacca e pantaloni antivento! Utile anche protezione per macchina fotografica. Usata sempre e soltanto carta di credito (anche per pagare toilette...corrispettivo di 1,50 euro!!) -
Nicola
Vacanza del 01-08 agosto 2017
Pubblicazione 15 agosto 2017
Vacanza stupenda, ha corrisposto pienamente alle aspettative!
Nonostante gli spostamenti con il pullmino, si è potuto comunque godere degli stupendi paesaggi offerti dall'isola.
Inoltre, il tempo è sempre stato ottimo.
Consiglio la vacanza ? Assolutamente si ! (ho già nostalgia dell'Islanda!) -
Agata
Vacanza del 25 luglio - 01 agosto 2017
Pubblicazione 06 agosto 2017
Settimana MERAVIGLIOSA e molto fortunata (solo un giorno di pioggia!). L'Islanda ha superato decisamente ogni mia aspettativa: la potenza della natura e l'assoggettamento dell'uomo ad essa. Solo un piccolo neo: il pulmino assolutamente non adatto all'escursione. Quotidianamente l'autista (fortunatamente locale ed in gamba) andava dal meccanico per un controllo generale del mezzo e delle diverse luci che si accendevano. Nonostante ciò, voto 10-!
Grazie Agata! Cercheremo di migliorare la parte "mezzi di trasporto" :)Zeppelin risponde
-
Cristina
Vacanza del 25 luglio - 01 agosto 2017
Pubblicazione 06 agosto 2017
Esperienza positiva. -
Laura
Vacanza del 16-23 luglio 2016
Pubblicazione 19 settembre 2016
è stata una vacanza indimenticabile perchè l'Islanda è un paese meraviglioso! consiglio questo viaggio a tutti gli amanti della natura, dei paesaggi e della quiete...... -
Giampaolo
Vacanza del 16-23 luglio 2016
Pubblicazione 13 settembre 2016
Ottima, sia l'itinerario, che gli accompagnatori. Ottima anche l'alternanza con i mini-trekking. -
Christina
Vacanza del 30 luglio - 06 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Esperienza nel complesso positiva.
Un disagio è stata la partenza ritardata di 5 ore, di cui si è venuta a conoscenza solo in aeroporto al momento del ritrovo (ore 20.00). Parrebbe che altri passeggeri di un'altra agenzia viaggio erano stati da loro avvisati per tempo. E Zeppelin? -
Massimiliano
Vacanza del 30 luglio - 06 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Una vacanza da ricordare. Gruppo fantastico .i vostri accompagnatori sempre disponibili e bravi.l'unica cosa che ha esasperato tutti e' stato il ritardo di quasi 5 ore della partenza da Milano Malpensa. -
Sara
Vacanza del 30 luglio - 06 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
paese meraviglioso, la quintessenza della natura nordica. un road trip non estremo ma intenso.
-
-
1 Varianti
-
Viaggiamondo
Islanda
Reykjavik, Geysyr e parchi nazionali
Nella terra del ghiaccio e del fuoco
12 giorni da 2980 €
-