In gruppo italiano Viaggiamondo / Trekking
Cod. GE001
Georgia / Tbilisi e la regione dello Svaneti
La Terra del Vello d’Oro
-
Itinerario
8.08.19 giovedì
Italia – Tbilisi
Ritrovo in aeroporto e partenza per Tbilisi, via Istanbul.
All’arrivo a Tbilisi nel cuore della notte, transfer per l’hotel e pernottamento.
Pernottamento: hotel.
9.08.19 venerdì
Tbilisi
La giornata di oggi è dedicata alla visita dell’incantevole capitale della Georgia. In compagnia della guida locale andiamo alla scoperta di incantevoli viuzze, piazze e monumenti tra cui la suggestiva chiesa di Metekhi, la Fortezza di Narikala del IV secolo, le famose Terme Sulfuree, la Cattedrale di Sioni e l’antica Basilica di Anchiskhati. Proseguimento con la visita al tesoro archeologico del Museo Nazionale seguita da una passeggiata lungo la via principale della città, Corso Rustaveli, dove possiamo ammirare gli edifici risalenti all’epoca degli Zar. Cena con spettacolo folkloristico.
Pasti inclusi: colazione e cena.
Pernottamento: hotel.
10.08.19 sabato
Tbilisi – Mtskheta – Gelati – Tskaltubo (290 km)
Partenza per Mtskheta, antica capitale della Georgia e tuttora “città santa”, che ospita la sede della Chiesa Ortodossa. È stata la capitale del primo regno georgiano e fu il luogo in cui si svolsero le prime attività cristiane. Vi si trovano monumenti antichi riconosciuti Patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Fra questi il Monastero di Jvari (VI secolo), ubicato sulla collina, dalla quale si gode di una vista magnifica sulla città e la Cattedrale di Svetiskhoveli (dell'XI secolo), dove la tradizione vuole che sia sepolta la tunica di Cristo.
Il tour prosegue verso Kutaisi, una città antichissima che a più riprese ha giocato un ruolo fondamentale nella storia della Georgia. Fu tra i centri più importanti dell’antica Colchide, zona abitata da 4000 anni, famosa per essere stata la destinazione di Giasone e degli Argonauti in cerca del Vello d’Oro. Lungo il percorso, visitiamo il complesso monastico di Gelati, dichiarato patrimonio UNESCO nel 1994 grazie ai suoi affreschi e manoscritti risalenti al XII secolo. Arrivo in serata a Tskaltubo.
Pasti inclusi: colazione, cena.
Pernottamento: hotel.
11.08.19 domenica
Tskaltubo – Bagrati – Zugdidi – Mestia (250 km)
Dopo colazione partenza per la visita del Monastero di Bagrati e in seguito ci dirigiamo verso le montagne della regione dello Svaneti, un luogo fuori dal mondo, circondato da cime ammantate di neve e puntellato da torri di guardia, la cui origine si perde nel passato. La popolazione locale si chiama Svans e parla una propria lingua, completamente diversa dal georgiano: ha vissuto secondo i propri rituali tramandati oralmente per secoli. Lungo la strada, sosta alla diga Enguri: questa stazione idroelettrica non rappresenta solamente un’opera ingegneristica imponente, ma un centro turistico di grande rilievo! Arrivo in guesthouse a Mestia.
Pasti inclusi: colazione, cena.
Pernottamento: guesthouse.
12.08.19 lunedì
Mestia – Koruldi – Mestia (7,5 km; 5 ore; +/- 810 m)
Dopo colazione, partiamo in 4x4 in direzione nord verso il monte Tshkhakezagari. Arrivati a quota 2200 m. ci rilasseremo godendoci uno straordinario panorama: a sud la Svaneti Ridge e il borgo di Mestia, a nord i prati alpini e il massiccio roccioso delle montagne che termina con una corona di neve del Monte Bzhedukhi, mentre a nord-ovest si vede il picco del Monte Ushba. Proseguiamo sempre verso nord fino al lago di Koruldi 2740 m. da dove potremo ammirare le pendici rocciose del Monte Dalakora e la valle del fiume Mestiachala, a est il Monte Banguriani ed il cono innevato del Monte Tetnuldi.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco, cena.
Pernottamento: guesthouse.
13.08.19 martedì
Mestia – Lakhiri – Mulakhi – Ushguli (9 km; 5 ore; +/- 350 m)
Dopo colazione, raggiungiamo a piedi il villaggio di Zabeshi. Si prosegue tra boschi e campi fino ai caratteristici villaggi della zona di Mulakhi pieni di case torri. Dopo pranzo saliamo a bordo dei fuori strada per proseguire verso Ushguli, considerato il più alto sul livello del mare permanentemente abitato: siamo infatti a 2200m! Collocato ai piedi del ghiacciaio di Shkhara (5201 m s.l.m.), a pochi passi dal confine russo, Ushguli rappresenta uno dei luoghi più belli della Georgia. Le sue numerose torri di guardia medievali, costruite nel passato per difendere la città, svettano imponenti; in lontananza, la chiesa di Lamaria, risalente al XII secolo, domina la sommità di un colle.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco, cena.
Pernottamento: guesthouse.
14.08.19 mercoledì
Ushguli – Shkhara – Mestia (18 km; 6 ore; +/- 300 m)
Dopo colazione partiamo a piedi per il ghiacciaio di Shkhara, il monte più alto della Georgia, lì dove nasce il fiume Enguri.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco, cena.
Pernottamento: guesthouse.
15.08.19 giovedì
Mestia – Martvili – Tskaltubo (250 km)
Salutiamo la magnifica e selvaggia regione dello Svaneti per ritornare nella moderna Georgia. Lungo il percorso per Tskaltubo, sosta a Martvili, celebre per il suo Canyon, uno dei monumenti naturali più spettacolari della Georgia, formato nel corso di milioni d’anni. Qui potremo partecipare a un’escursione in barca lungo il fiume per una vista mozzafiato sulle bellezze naturali circostanti. Arrivo in serata a Tskaltubo.
Pasti inclusi: colazione, cena.
Pernottamento: hotel.
16.08.19 venerdì
Tskaltubo – Grotta di Prometeo – Gori – Uplistsikhe – Tbilisi (250 km)
Dopo colazione, partiamo alla volta delle grotte carsiche di Prometeo: un susseguirsi di sei grandi cave fino a raggiungere un lago sotterraneo lungo 400 m. Proseguimento per Gori, nel cuore della regione di Kartli e città natale di Stalin e, seguendo la Grande Via della Seta raggiungiamo Uplistsikhe, città scavata nella roccia risalente al primo millennio a.C. In serata arriviamo a Tbilisi per cena e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, cena.
Pernottamento: hotel.
17.08.19 sabato
Tbilisi – Italia
Mattinata libera a disposizione per girovagare nella capitale: potrete aprofittarne per visitare la cattedrale Sameba, la più grande del Caucaso meridionale con i suoi 84 m o per gli ultimi acquisti. Nel pomeriggio transfer per l’aeroporto e arrivederci alla prossima vacanza!
Pasti inclusi: colazione.Le Georgia è un paese tutto da scoprire anche nella sua tradizione culinaria, leggi di più sul nostro Blog!
Per motivi organizzativi o climatici l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza. In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita con altri luoghi di interesse.
-
Operativo voli
Volo di linea Turkish Airlines:
08.08.19 TK1876 Milano Malpensa - Istanbul h 19:45 - 23:40
09.08.19 TK 376 Istanbul - Tbilisi h 01:10 - 04:30
17.08.19 TK383 Tbilisi - Istanbul h 17:20 - 18:55
17.08.19 TK1877 Istanbul - Milano Malpensa h 21:55 - 23:45
Eventuale partenza da Venezia (su richiesta)
08.08.19 TK1870 Venezia - Istanbul h 20:25 - 23:5509.08.19 TK 376 Istanbul - Tbilisi h 01:10 - 04:30
17.08.19 TK 379 Tbilisi - Istanbul h. 10:40 - 12:05
17.08.19 TK1869 Istanbul - Venezia h. 18:00 - 19:25
Eventuale partenza da Roma (su richiesta)
08.08.19 TK1864 Fiumicino - Istanbul h 19:45 - 23:2509.08.19 TK 376 Istanbul - Tbilisi h 01:10 - 04:30
17.08.19 TK383 Tbilisi - Istanbul h 17:20 - 18:55
17.08.19 TK1861 Istanbul - Fiumicino h 22:30 - 00:05*
*del giorno dopoN.B.: i voli indicati potrebbero subire variazioni.
-
Caratteristiche
Itinerario medio/facile: viaggio itinerante con guida locale parlante italiano. Gli spostamenti vengono effettuati con un mezzo privato. Le visite alle città non presentano particolari difficoltà. I trekking previsti invece sono percorsi di circa 3-6 ore con dislivelli tra i +/- 300 m e i +/- 800 m: è necessario quindi un po’ di allenamento alle camminate.
È richiesto un minimo di spirito di adattamento per le semplici sistemazioni locali situate in località meno frequentate dal turismo di massa, soprattutto in montagna. -
Come arrivare
In aeroporto al check-in del volo, almeno 2 ore prima della partenza del volo.
-
Pernottamento e pasti
Sistemazione 5 notti in hotel 3-4* in camere doppie con servizi privati e 4 notti in guesthouse tipiche in camere doppie con servizi privati a Mestia e in comune a Ushguli. In alcune località il gruppo potrebbe essere diviso in più stutture il più possibile vicine tra di loro. Sono incluse 8 colazioni, 3 pranzi al sacco e 8 cene, bevande escluse.
Nei rari casi in cui non si verifichino le condizioni per un abbinamento, a chi viaggia da solo verrà richiesta una quota forfettaria pari al 50% del supplemento singola. Tale supplemento sarà rimborsato in caso si concretizzi in seguito l'effettivo abbinamento. -
Materiale informativo
Alcuni giorni prima della partenza, invieremo tramite mail il documento finale con:
- orario e luogo di incontro
- nome e numero dell’accompagnatore
- indirizzi e numeri di telefono utili
- eventuali informazioni personalizzate
-
Al vostro fianco
Guida locale parlante italiano per tutta la durata del viaggio e guida georgiana specializzata in trekking nei giorni in cui sono previste tali escursioni. Accompagnatore Zeppelin al raggiungimento dei 15 partecipanti.
I nostri accompagnatori sono preparati sul programma di viaggio e ricevono un training pre-partenza. Li conosciamo tutti personalmente, per questo possiamo assicurarti che saranno i tuoi migliori compagni di viaggio. Sono appassionati viaggiatori e persone intraprendenti, che non disdegnano varianti al programma e che sanno dare consigli utili.Durante il viaggio, in caso di necessità, potete contattare il numero:
- della guida locale
- di emergenza Zeppelin attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00.
-
-
Milvia
Vacanza del 08-17 agosto 2019
Pubblicazione 26 agosto 2019
Paese denso di contrasti che merita di essere supportato in questa sua fase non semplice di rinascita. -
Renato
Vacanza del 08-17 agosto 2019
Pubblicazione 23 agosto 2019
Abbiamo conosciuto la storia, una parte importante della cultura locale, la realtà di una terra uscita da poco dall'esperienza dei sovjet e della guerra civile. -
Stefano
Vacanza del 2019
Pubblicazione 23 agosto 2019
Viaggio sicuramente meritevole per il fascino di un paese e ancor più di una regione come lo Svaneti tuttora poco frequentati dal turismo di massa e interessantissimi nelle proprie peculiarità culturali. In particolare suggerisco questo programma a chi non ha mai visitato la Georgia e vuole averne un primo assaggio,mentre lo sconsiglio a chi desidera una vacanza in cui il cammino ha una parte di primo piano perché questo si riduce in realtà a due sole giornate. -
Renzo
Vacanza del 08-17 agosto 2019
Pubblicazione 22 agosto 2019
Un bel viaggio, completo, arricchito dalle capacità comunicative di Ilona” la nostra guida” belli in particolare i paesaggi montani. -
Tosca
Vacanza del 08-17 agosto 2019
Pubblicazione 22 agosto 2019
Voto 10. Perfetto per chi vuole scoprire una cultura antica, allo stesso tempo vicina a noi ma anche lontana ed "esotica". Un tuffo nella storia antica e più recente, un paese con una forte identità ma anche in evoluzione. Una regione dell'Eurasia da scoprire. Paesaggi montuosi stupendi. -
Lucia
Vacanza del 08-17 agosto 2018
Pubblicazione 02 settembre 2018
La Georgia è un Paese che davvero vale la pena di essere visitato. E' piccolo ma con bellezze artistiche e paesaggistiche. L'escursione al ghiacciaio e poi verso le alture maggiori non sono state molto impegnative e hanno permesso di godere della visione di luoghi ancora poco aggrediti dal turismo di massa. Chi si aspetta a Mestia i comfort a cui è abituato da noi o nelle località di turismo alpino in genere potrebbe rimanere deluso, ma questo non è lo spirito con cui un viaggiatore dovrebbe recarsi in un Paese sconosciuto e tanto meno in un Paese che sta faticosamente cercando di ricostruire se stesso e aprirsi al mondo.
Personalmente ho trovato affascinante che le mucche e le capre se ne andassero in giro nella massima tranquillità per le strade dei paesini attraversati. Mi ha fatto assaporare il gusto di un tempo lento e un rispetto per la natura che da noi si è perso.
Il cibo è semplice ma buono. E' bello vedere in giro bancarelle dove vendono spremuta di melograno invece dei soliti gadget turistici. I giorgiani sono di poche parole ma cordiali e orgogliosi della loro terra e ciò la fa apprezzare ancora di più al turista. -
Leonardo
Vacanza del 08-17 agosto 2018
Pubblicazione 31 agosto 2018
Un viaggio per scoprire un mondo bello, vario interessante, contemporaneamanete lontano da noi, ma con non poche cose vicine (cultura, monasteri, vivacità di Tbilisi, ecc) -
Guido
Vacanza del 08-17 agosto 2018
Pubblicazione 30 agosto 2018
La Georgia è un Paese in evoluzione che va visto anche per aiutare lo sviluppo del turismo -
Barbara
Vacanza del 08-17 agosto 2018
Pubblicazione 27 agosto 2018
Bellissimo viaggio che consiglio a tutti coloro che cercano una meta capace di stupire sia dal punto di vista culturale che paesaggistico. La Georgia e in particolare questo itinerario proposto da Zeppelin, rappresenta il giusto mix di cultura e natura dove antichi monasteri si alternano a edifici moderni, dove sarà bello visitare città rupestri ma anche lasciarsi affascinare dalle cime più alte del Caucaso. Un ringraziamento particolare alla nostra guida locale Ilona che è riuscita a trasmetterci la passione per il suo paese e all'accompagnatrice Chiara per la sua disponibilità e simpatia. -
Lorenzo
Vacanza del 08-17 agosto 2018
Pubblicazione 22 agosto 2018
Viaggio vario e interessante. La Regione dello Svaneti è davvero unica, e i due trekking consentono di gustarla al meglio. -
Nello
Vacanza del 08-17 agosto 2018
Pubblicazione 22 agosto 2018
Vacanza divertente, varia, sia per l’aspetto culturale che per quello naturalistico. La Georgia mi ha stupito positivamente -
Patrizia
Vacanza del 08-17 agosto 2018
Pubblicazione 22 agosto 2018
Voto generale 8 - La Georgia è un paese molto bello, ancora genuino, un passato ricco di storia. Luoghi archeologici e chiese carichi di suggestione, paesaggi incantevoli. Una destinazione poco conosciuta ma che certamente rimane nel cuore -
Antonietta
Vacanza del 08-17 agosto 2018
Pubblicazione 22 agosto 2018
ottimo viaggio, ben equilibrato tra storia e natura
-
-
6 Varianti
-
Viaggiamondo
Armenia
Yerevan e i monasteri del Caucaso meridionale
Il Paese con il colore del sole
11 giorni da 1390 €
-
Viaggiamondo
Georgia
Tbilisi e la regione dello Svaneti
10 giorni da 1480 €
-
Viaggiamondo
Armenia
Pasqua a Yerevan
8 giorni volo incluso (tasse escluse) da 1150 €
-
Viaggiamondo
Georgia
Tra i monti del Grande Caucaso e il Mar Nero
Nella mitica terra del Vello d’oro
8 giorni da 855 €
-
Viaggiamondo
Georgia, Armenia
Da Yerevan a Tbilisi
Alla scoperta dei tesori del Caucaso
9 giorni da 1100 €
-
Viaggiamondo
Armenia
Yerevan e i monasteri del Caucaso meridionale
Il Paese con il colore del sole
11 giorni da 1390 €
-
Viaggiamondo
Georgia
Tbilisi e la regione dello Svaneti
10 giorni da 1480 €
-
Viaggiamondo
Armenia
Pasqua a Yerevan
8 giorni volo incluso (tasse escluse) da 1150 €
-
Viaggiamondo
Georgia
Tra i monti del Grande Caucaso e il Mar Nero
Nella mitica terra del Vello d’oro
8 giorni da 855 €
-
Viaggiamondo
Georgia, Armenia
Da Yerevan a Tbilisi
Alla scoperta dei tesori del Caucaso
9 giorni da 1100 €
-