Piccolo gruppo Bicicletta
Cod. US001
Stati Uniti / New York
Cycling in the Big Apple!
-
Itinerario
1° Italia – New York
Ritrovo in aeroporto a Milano Malpensa o Venezia (a seconda della data scelta) e partenza con volo di linea diretto per New York. All’arrivo, dopo il disbrigo delle formalità doganali, transfer privato fino all’hotel di Manhattan, dove pernotteremo per tutta la durata del soggiorno. Mettiamo da parte la stanchezza: NYC al tramonto ci attende, chi se la sente di uscire subito per un primo “by night” nella grande metropoli??!
Pernottamento: hotel.
2° Passeggiando in Midtown
Iniziamo a piedi la conoscenza della città partendo da Midtown e i suoi grattacieli, come il Chrysler Building, la Trump Tower e l’imperdibile Empire State Building, dove saliamo all’82° piano per una vista che lascia senza fiato. Proseguiamo poi verso la Grand Central Station, percorrendo le vie dello shopping più sfrenato come la Fifth Avenue, l’Avenues of Americas e Park Avenue. Ci aspettano ancora la Public Library, la Cattedrale di NY, stretta in mezzo ai grattacieli, e il bellissimo Rockfeller Center, con le sue fontane ed esposizioni a tema. Non potrà mancare infine una tappa nella caotica Times Square, la piazza del conto alla rovescia di fine anno, fulcro del quartiere dei teatri, pullulante di luci al neon, artisti di strada, ristoranti e negozi di ogni tipo.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
3° New York in bicicletta: Central Park, Harlem and Morningside Heights (20 km ca.)
Pronti sulle nostre due ruote e armati di caschetto, accompagnati da dei veri ciclisti newyorkesi iniziamo con un rilassante tour all’interno del “cuore verde di NY”: Central Park. Pedalando, passiamo per Strawberry Fields, raggiungiamo l’unica spiaggia di Manhattan e l’obelisco di Cleopatra arrivando a North Woods, il grande bosco di olmi all’estremità del parco. Proseguiamo quindi verso la famosa Columbia University e verso Harlem, conosciuta come il “ghetto nero” di New York, dove vive una delle maggiori comunità di colore nel mondo.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
4° New York in bicicletta: “Back to the Old Country, the Ethnic Apple Tour” (20 km ca.)
Oggi pedaliamo in una New York insolita e meno conosciuta, sempre accompagnati da un’esperta guida ciclistica locale. Arriviamo nel Queens e proseguiamo nel vivace quartiere polacco, fino a raggiungere l’artistico quartiere hippy di Williamsburg. Da qui ci aspetta una sorta di salto nel tempo: entriamo infatti nell’area chassidica dove la comunità di ebrei ortodossi cerca di vivere ancora come in passato, seguendo la tradizione. Attraversiamo poi il ponte di Williamsburg e rientriamo a Manhattan per terminare la nostra pedalata nello storico Lower East Side proprio davanti al Palazzo delle Nazioni Unite: un vero simbolo e occasione di riflessione dopo l’immersione nel mosaico urbano ed etnico che rende New York così affascinante e unica, specialmente se visitata in bicicletta.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
5° Passeggiando in Downtown
Dopo colazione ci incamminiamo a piedi dall’albergo per raggiungere Battery Park e imbarcarci su un battello della Circle Line: poco dopo si aprirà davanti ai nostri occhi una vista mozzafiato sullo skyline e la mitica Statua della Libertà. Sbarchiamo ad Ellis Island e visitiamo l’interessantissimo Museo dell’Immigrazione che accoglie anche un’ampia sezione italiana. Ritornati a Manhattan, avremo tutto il tempo per esplorare Downtown con i quartieri alla moda di Tribeca, Soho e Chelsea tra negozi trendy, boutique, gallerie e mostre d’arte contemporanea.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
6° New York in bicicletta: “The surprising Bronx” (20 km ca.)
Con la nostra due ruote pedaliamo verso le poco conosciute eccellenze del Bronx iniziando da “SoBro”, un’area in piena trasformazione dove gli edifici diroccati e i locali più malfamati stanno lasciando il posto a gallerie d’arte e bar alla moda. Davanti alle placide cascate del fiume Bronx e alla folta foresta del più grande zoo d’America, non sembrerà nemmeno di essere a New York... Ma basteranno pochi chilometri per ritrovarci immersi in un mercato coperto di Little Italy (si, ce n’è una anche nel Bronx!) tra panini gourmet, pasta fatta in casa e le onnipresenti salsicce appese “stile Soprano’s”: il posto giusto per la sosta pranzo! Raggiunto il Poe Cottage, ripercorriamo gli ultimi anni dello scrittore Edgar Allan Poe ascoltando declamare i versi della sua poesia più struggente, “Annabel Lee”. Concludiamo il giro nel magnifico campus del Bronx Community College, sede della prima “Hall of Fame” degli USA nonché set cinematografico del film “A Beautiful Mind”.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.In alternativa, questa giornata potrà essere modificata con il seguente percorso: “From High Finance to Chinatown” (20 km ca.).
Partenza da Union Square passando per il creativo Greenwich Village, patria di scrittori, artisti e della beat generation. Pedalando lungo la ciclabile che costeggia il fiume Hudson raggiungiamo il cuore finanziario della Grande Mela, Wall Street, tra gente frettolosa e spiegamenti di bandiere a stelle e strisce. Ma basta fare pochi passi per dimenticare subito il caos incessante e ritrovarsi a Ground Zero: qui migliaia di turisti restano ogni giorno increduli di fronte al ricordo delle Torri Gemelle, tra fiori, foto e commoventi ricordi. Attraversiamo quindi il ponte di Brooklyn ritrovando la tranquillità e le viste spettacolari di questa zona, per poi raggiungere l’incredibile confusione della pulsante e sempre affollatissima China Town, ormai un tutt’uno con l’adiacente Little Italy.
7° Passeggiando tra grattacieli e musei
Visitare New York offre una sterminata serie di possibilità: monumenti, attrazioni e musei di ogni tipo, per tutti i gusti e tutte le esigenze di viaggio; proprio perché la lista delle attrazioni presenti è pressoché infinita, oggi potremo scegliere, con l’aiuto dell’accompagnatore, se visitare il nostro museo preferito o semplicemente girovagare senza meta per la città come dentro a un film.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
8° New York – Italia
Ultime ore a disposizione da dedicare alla visita di qualche angolino della città che non potete tralasciare! Nel pomeriggio inizia il viaggio di rientro verso l’Italia. Dopo un transfer privato verso l’aeroporto, decolliamo da New York sicuri che la nostalgia non tarderà ad arrivare!
Pasti inclusi: colazione.
9° Arrivo in Italia
Atterriamo in Italia in mattinata.Per motivi organizzativi o climatici l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza. In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita con altri luoghi di interesse.
-
Operativo voli
Voli diretti American Airlines da Milano Malpensa
Luglio
18.07.20 AA 199 Milano Malpensa-New York JFK h 11:10-14:20
25.07.20 AA 198 New York JFK-Milano Malpensa h 16:40-06:35*
* del giorno dopo
Agosto
04.08.20 AA 199 Milano Malpensa-New York JFK h 09:10-12:45
11.08.20 AA 198 New York JFK-Milano Malpensa h 16:35-06:35*
* del giorno dopo13.08.20 BA 543 Bologna-Londra Heatrow h 08:10-09:30
13.08.20 BA 173 Londra Heatrow-New York JFK h 11:20-14:05
20.08.20 BA 112 New York JFK-Londra Heatrow h 18:30-06:30*
21.08.20 BA 540 Londra Heatrow-Bologna h 08:00-11:10
* del giorno dopo
N.B.: I voli indicati potrebbero subire variazioni. -
Caratteristiche
Viaggio adatto a chiunque abbia un minimo di dimestichezza con la bici e voglia visitare la Grande Mela da un’ottica un po’ diversa, con il vento tra i capelli e in compagnia di un esperto ciclista newyorkese. I tre percorsi sono molto facili, sia in città che nei quartieri limitrofi, con una media di 20 km al giorno lungo ciclabili e tratti di strada a basso traffico. Anche le visite a piedi non presentano particolari difficoltà: serviranno solo buone gambe e tanta curiosità perché quando si inizia ad esplorare questa meravigliosa città non ci si vorrebbe fermare mai!
-
Come arrivare
Ritrovo 3 ore e mezza prima della partenza, presso il banco check-in del vostro volo.
-
Pernottamento e pasti
Sistemazione in hotel 3* centrale a Manhattan (Hell's Kitchen o Financial District), in camere doppie con servizi.
Camere triple e quadruple su richiesta: si tratta di stanze con 2 letti matrimoniali alla francese, adatte ad ospitare fino ad un massimo di 4 adulti. Nella quota sono incluse 7 colazioni.
IMPORTANTE: negli Stati Uniti è consuetudine assegnare le camere a seconda della disponibilità dell’hotel al momento del check-in, per questo motivo non possiamo garantire al 100% il tipo di stanza richiesto (matrimoniale o twin).
Vi ricordiamo inoltre che a New York ogni singolo metro quadro è prezioso, pertanto gli alberghi tendono a sfruttare al massimo gli spazi a disposizione offrendo stanze più piccole rispetto ai nostri standard!
Nei rari casi in cui non si verifichino le condizioni per un abbinamento, a chi viaggia da solo verrà richiesta una quota forfettaria di 350 € per la sistemazione in doppia uso singola. Tale supplemento sarà rimborsato in caso si concretizzi in seguito l'effettivo abbinamento.
Nota Bene: gli hotel negli Stati Uniti chiedono spesso una carta di credito solo a titolo di cauzione. A chi non fosse in possesso di carta di credito verrà probabilmente richiesto un deposito in contanti (da 100 $), che verrà restituito alla partenza. -
Bici e accessori
Le bici possono essere di tipo diverso, principalmente city bike tra cui potrete scegliere la più confortevole per voi. Non sono fornite di borse laterali ma c’è il portaborraccia e il caschetto, che in America è obbligatorio!
-
Materiale informativo
Alcuni giorni prima della partenza, solo se effettuato il saldo, vi invieremo vai mail il documento finale con:
- la conferma dell'orario e del luogo di incontro;
- indirizzi e numeri di telefono utili;
- nome e numero dell’accompagnatore;
- eventuali info personalizzate.
-
Al vostro fianco
Accompagnatore Girolibero per tutta la durata del viaggio + guida locale per le tre escursioni in bici. I nostri accompagnatori sono persone esperte nel condurre un gruppo in bicicletta e con una formazione dedicata. Sono appassionati viaggiatori e persone intraprendenti, che sanno dare informazioni utili e aiutare in caso di inconvenienti tecnici con la bici.
Per tutta la vacanza avrete a disposizione due numeri di emergenza:
- quello dell'accompagnatore
- quello di Girolibero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00.
-
-
Livia
Vacanza del 06-14 agosto 2019
Pubblicazione 17 settembre 2019
È da tempo che i miei amici volevano fare questa vacanza, ma io ero restio all'idea del pedalare in una grande città. Alla fine ho ceduto.... e lo rifarei subito. -
Katia
Vacanza del 15-23 agosto 2019
Pubblicazione 30 agosto 2019
Viaggio consigliato a chi desidera visitare per la prima volta New York alternando l'utilizzo di metro, piedi e bici. -
Ilaria
Vacanza del 15-23 agosto 2019
Pubblicazione 28 agosto 2019
Semplicemente un viaggio unico, che ricorderai per tutta la vita. -
Elisa
Vacanza del 15-23 agosto 2019
Pubblicazione 28 agosto 2019
Se vuoi lasciarti trascinare dalle luci, dal cielo, dalla frenesia e dalla multiculturalità allora scegli New York! -
Riccardo
Vacanza del 06-14 agosto 2019
Pubblicazione 24 agosto 2019
Vacanza spettacolare -
Maria
Vacanza del 06-14 agosto 2019
Pubblicazione 22 agosto 2019
Vacanza impegnativa ma molto bella, interessante e varia per le molte cose viste. Ottime le guide sia Massimo attento a tutto e a tutti sia Richard un vero "personaggio". Da fare assolutamente! -
Daniela Franca
Vacanza del 06-14 agosto 2019
Pubblicazione 19 agosto 2019
Vacanza consigliata a chi vuole vivere NY in modo assolutamente inaspettato -
Laura
Vacanza del 09-17 agosto 2018
Pubblicazione 26 agosto 2018
Ho affrontato questo viaggio spettacolare come partecipante singolo e la compagnia del gruppo e accompagnatore si è rivelata sin da subito ottima.
Il viaggio è strutturato in modo tale da sfruttare a pieno tutta la giornata e anche il giorno di pioggia non è stato un ostacolo, anzi è stato un motivo in più per visitare alcuni musei.
Molto apprezzata la guida locale Richard, che ha accompagnato il gruppo durante le giornate di bici, una persona dallo spirito allegro e con grande voglia di trasmettere tutto il suo sapere sui luoghi visitati regalandoci piccole curiosità e aneddoti. -
Elisa
Vacanza del 09-17 agosto 2018
Pubblicazione 25 agosto 2018
Viaggio bellissimo, in pochi giorni siamo riusciti a vedere veramente più di quanto immaginassi.
Richard, accompagnatore in bici, è stato eccezionale, grande conoscitore della città ci ha accompagnato e raccontato New York da tutti i punti di vista, compreso aneddoti e storie di vita vissuta.
L'unico neo è stata la posizione dell'hotel troppo lontana dalla metro. -
Paola
Vacanza del 09-17 agosto 2018
Pubblicazione 22 agosto 2018
Ho trascorso una vacanza al di sopra delle mie aspettative! Massimo è stato per noi un perfetto accompagnatore. -
Katia
Vacanza del 09-17 agosto 2018
Pubblicazione 22 agosto 2018
A chi è indeciso di questa vacanza ve la consiglio vivere ny in bici nei suo ponti nel suo traffico nei suoi grattacieli è una cosa indimenticabile... È una settimana che sono a casa e non riesco a tornare nella mia realtà sto ancora sognando... Grazie zeppelin -
Elisabetta
Vacanza del 08-16 agosto 2017
Pubblicazione 01 settembre 2017
Super viaggio!!!!! -
Caterina
Vacanza del 08-16 agosto 2017
Pubblicazione 26 agosto 2017
Viaggio da consigliare a chiunque voglia conoscere davvero NY e viverla 'da dentro'. Le ottime qualità della guida sono state fondamentali per rendere unica questa vacanza. La bici è stata un mezzo 'unico' per spaziare completamente e come un newyorkese per la città. -
Cristina
Vacanza del 08-16 agosto 2017
Pubblicazione 21 agosto 2017
Il connubio New York e bike è stato strabiliante quanto le emozioni che ha generato. Vacanza interessante per apprezzare la metropoli in un' ottica diversa per quanto riguarda i siti più famosi e popolari, e per scoprire i suoi angoli meno conosciuti. Viaggio bene organizzato, e ben coordinato grazie anche all'ottimo accompagnatore Daniel, sempre professionale, attento e presente alle richieste e necessità del gruppo. -
Raffaella
Vacanza del 08-16 agosto 2017
Pubblicazione 21 agosto 2017
Vacanza entusiasmante, NY in bicicletta dà la possibilità di apprezzarla in tutte le sue sfumature e diversità, grazie soprattutto alla guida Daniel, la sua professionalità è stata determinante! Ci ha raccontato molto bene la città in tutti i suoi angoli e ci ha permesso di gustare la grande mela a 360 gradi! -
Giovanni
Vacanza del 08-16 agosto 2017
Pubblicazione 21 agosto 2017
Il miglior modo per conoscere New York. -
Alessia
Vacanza del 08-16 agosto 2017
Pubblicazione 21 agosto 2017
Vacanza bellissima e ben organizzata, Daniel accompagnatore perfetto, disponibile e molto flessibile, attento alle esigenze di tutti. -
Stefania
Vacanza del 23 aprile - 01 maggio 2017
Pubblicazione 11 maggio 2017
Vacanza da consigliare. In 8 ci siamo mossi senza problemi. I newyorkesi sono rispettosi dei ciclisti anche nel traffico delle vie più frequentate. Il percorso per chi è allenato non prevede nessuna difficoltà, consiglierei un giorno in più di bicicletta. -
Simona
Vacanza del 23 aprile - 01 maggio 2017
Pubblicazione 08 maggio 2017
Avrei gradito ritmi meno serrati però mi rendo conto che le cose da vedere erano tante e il tempo poco.
un consiglio che posso dare ai prossimi viaggiatori è di munirsi di pantaloni impermeabili e ghette per i giri in bici, se fatto d'estate crema protezione 50, cappello per il sole e una bottiglia di gatorade o sali minerali. -
Stefania
Vacanza del 23 aprile - 01 maggio 2017
Pubblicazione 08 maggio 2017
A me è piaciuta tantissimo, ottimo il rapporto bici/piedi del tour, luoghi visitati e alla sera locali particolari da veri newyorchesi.
Se devo trovare un punto di miglioramento, pochissimo tempo libero per lo shopping o per raggiungere mete non previste dal tour, a me non sarebbe di spiaciuto spezzare un giorno di bici in 2 mezze giornate lasciando l'altra mezza libera in settimana, perché lo shopping nel weekend a NY è drammatico!
Grazie mille Stefania!Zeppelin risponde
-
Sabrina
Vacanza del 23 aprile - 01 maggio 2017
Pubblicazione 08 maggio 2017
molto bene. -
Laura
Vacanza del 23 aprile - 01 maggio 2017
Pubblicazione 06 maggio 2017
Vacanza vivamente consigliata. -
Roberto
Vacanza del 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
è andato tutto bene, anzi benissimo.L'organizzazione e' stata perfetta, tutto è filato liscio, il programma è stato ottimo ed è stato rispettato quasi al 100%. Una nota a parte la merita Daniel la ns guida: bravo,simpatico e affidabile, ci ha seguito in tutto: dai consigli su dove fare colazione a dove andare a pranzo e a cena (che poi si andava quasi tutti assieme), ci ha fatto vedere tanti posti con tante spiegazioni e ci ha raccontato molti aneddoti curiosi legati alla città, insomma è stato SUPER!
Con l'organizzazione Zeppelin +la guida Daniel è stata una vacanza favolosa*:) Grazie ancora -
Elena
Vacanza del 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Desidero esprimere le mie sensazioni più che positive; ll nostro accompagnatore/guida in New York, Daniel, è stato semplicemente fantastico, ci ha accompagnati ed assistiti in tutto e per tutto.
Anche nellle giornate in bici, abbiamo beneficiato della piacevolissima e rassicurante, considerando il traffico, presenza del signor Richard e di un suo collaboratore. la sistemazione in hotel è stata perfetta. un bellissimo viaggio, insomma. -
ATTENZIONE
Le seguenti impressioni sono state pubblicate prima del nuovo sistema di ratingSilvia C.
Vacanza del 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Daniel, il nostro accompagnatore, guida, organizzatore di eventi, tutto fare... è sempre stato presente e puntuale nello spiegarci i vari monumenti visitati, nel guidarci in sicurezza (assieme a Richard del noleggio bici ed altri due collaboratori) attraverso le trafficate strade di Midtown, nell'indicarci i migliori locali dove mangiare o dove consumare dei veri pasti "americani" evitando gli affollati luoghi frequentati dai turisti.
Sì, perché in questi 7 giorni, non mi sono sentita una turista, ma una del luogo, anche se avevo sempre la macchinetta fotografica in mano pronta ad immortalare gli angoli più strani della città. Il solo fatto di girare in bici nel flusso del traffico, ci ha resi diversi dagli altri, noi c'eravamo dentro, non eravamo sul marciapiede a vedere dall'esterno cosa succedeva. Oltre a girare tra le auto, però abbiamo fatto anche molte ciclabili tra le quali quella che costeggia l'Hudson e che, volendo, fa il giro di tutta Manhattan. Attraversare in bici i ponti, potersi fermare a metà dopo la salita e gustarsi il paesaggio è stato molto suggestivo. Inoltre abbiamo avuto la possibilità di raggiungere i quartieri periferici che di solito sono fuori delle rotte classiche.
Harlem e il teatro Apollo dove siamo tornati anche il mercoledì sera per vedere "Amateur Night" lo spettacolo che ha lanciato molti artisti americani, il Queens con il garage dei taxi e i vari quartieri tra cui quello polacco dove ci siamo fermati per pranzo (suggerimento cambiare ristorante per il pranzo, non penso che noi Italiano siamo pronti a mangiare polacco), Williamsburg con gli ebrei ortodossi vestiti con lunghi cappotti neri anche in piena estate, Dumbo e Brooklyn Heights con scenari ideali per foto ricordo e la possibilità di tornare bambini facendo un giro sulla giostra dei cavalli. -
Maura R.
Vacanza del 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Ho ancora negli occhi e nel cuore New York. È stato un viaggio bellissimo ed anche il meteo ci ha regalato splendide giornate di sole. l'Hotel era buono e la posizione comodissima. Il programma e' stato pienamente rispettato; inevitabilmente,essendo molto denso,alcuni quartieri sono stati solo visti velocemente. Buona la bici ,molto simpatico Richard sempre pronto a proteggerci nel traffico e offrirci dolcetti ricarica-energie a meta' mattina. Il valore aggiunto del viaggio e' stato Daniel che ci ha preso per mano al nostro arrivo, guidati per la citta' e lasciati solo dopo il check-in del volo di rientro. Mi ha trasmesso, oltre alla grande preparazione,competenza,attenzione per tutti anche il suo amore per questa citta'. Ci ha fatto provare varie cucine etniche, scoprire luoghi inusuali,raccontato aneddoti, accompagnati teatro, a sentire musica...
Insomma tutto Ok
Al prossimo viaggio
-