Piccolo gruppo Viaggiamondo
Cod. IT175
Italia / Napoli
"Qui dove il mare luccica"
-
Itinerario
31.10.19 giovedì
Centro storico di Napoli: Spaccanapoli e San Gregorio Armeno
Arrivo in autonomia e ritrovo dei partecipanti verso le 14.00 alla reception dell’hotel, nel centro storico di Napoli. Prima visita della città e di alcuni dei suoi monumenti più importanti. Superando il Museo Archeologico Nazionale raggiungiamo il Duomo, chiesa simbolo della città per il miracolo del sangue di San Gennaro. Dopo aver passeggiato nell’elegante via Madonna di Costantinopoli e la caotica Via dei Tribunali, arriviamo a Piazza del Gesù. Visita facoltativa del Monastero di Santa Chiara e del suo splendido chiostro maiolicato. Attraverso la via di Spaccanapoli, il “taglio” netto e impressionante che divide la città da Nord a Sud, arriviamo nella zona degli artigiani dei presepi, San Gregorio Armeno. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Pasti inclusi: cena.
1.11.19 venerdìCentro storico di Napoli: Posillipo, Mergellina e Chiaia
Giornata dedicata al walking urbano: la lunga via Toledo ci porta all’ampia Piazza del Plebiscito, dove inizia il lungomare di via Caracciolo, che offre un bellissimo panorama sul Vesuvio e sull’Isola di Capri. Superato Castel dell’Ovo, grazie a una morbida strada in salita arriviamo al quartiere residenziale di Posillipo, che si sviluppa su una collina che domina l’intera città, con una vista panoramica emozionante. Pausa pranzo al sacco nel regale Parco Virgiliano: situato su Capo Posillipo, il Parco divide il Golfo di Napoli da quello di Pozzuoli ed è possibile vedere da qui Sorrento e Capri fino a Capo Miseno, Ischia e Procida. E poi di nuovo in cammino per rientrare fino alla galleria Umberto, cena libera e pernottamento in hotel.
Pasti inclusi: colazione.
2.11.19 sabatoNapoli – Ercolano – Castel Sant’Elmo e Montesanto – Napoli
Oggi raggiungiamo Ercolano, città pietrificata dalla lava nell’eruzione del 79 d.C e Patrimonio dell’Umanità Unesco, in treno, lungo la ferrovia Circumvesuviana. Camminiamo tra le domus romane, le botteghe, il Macellum, il foro, i templi e le terme, esattamente come dovevano presentarsi 2.000 anni fa. Riprendiamo poi il treno per Napoli e, dopo il pranzo libero, scendiamo nel sottosuolo, a circa 30 m, e visitiamo la città sotterranea. Percorriamo un intricato sistema di cunicoli e cisterne, ammiriamo l’antico acquedotto greco romano, diventato anche rifugio per la popolazione partenopea durante la Seconda Guerra Mondiale. Una volta riemersi visitiamo un “basso” in cui sono inglobati i resti di un teatro romano.
Prendiamo poi una delle funicolari della città che ci porterà al punto più alto, il Castel Sant’ Elmo e la Certosa di San Martino. Il castello, eretto tra il 1329 e il 1343 a 249 m di altitudine, domina l’intero Golfo di Napoli. Alle pendici del castello sorge la Certosa di San Martino, un complesso conventuale che custodisce il Chiostro Grande, uno splendido giardino di limoni e aranci affacciato sul mare. Rientriamo poi in centro a Napoli per la cena libera. Pernottamento in hotel. Pasti inclusi: colazione.
3.11.19 domenicaCentro storico di Napoli
Mattinata libera per le ultime visite libere e un po’ di shopping. Prima di partire consigliamo un caffè tra i ritratti di Totò, Eduardo de Filippo e Maradona presenti in ogni bar, per portare con sé il sapore di una città unica al mondo. Fine del tour alle 13.00 circa e rientro in autonomia alle proprie case.
Pasti inclusi: colazione.Per motivi organizzativi o climatici l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza. In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita con altri luoghi di interesse.
-
Caratteristiche
Itinerario facile: si tratta di avere un minimo allenamento fisico per affrontare i pochi tratti ripidi in salita e discesa della città.
Ogni singolo partecipante deve essere in uno stato di forma psicofisica che gli consenta di poter svolgere e completare l'itinerario della vacanza scelta. In caso contrario, per tutelare l'incolumità del gruppo e del partecipante stesso, l'accompagnatore si riserva il diritto di escluderlo dalle escursioni che riterrà più impegnative.
-
Come arrivare
Ritrovo in hotel a Napoli alle 14:00.
AEREO
L'aeroporto di Napoli è ben collegato alle principali città italiane dalle compagnie aeree low-cost e di linea. Chiedeteci un preventivo!
Dall’aeroporto è possibile raggiungere il centro con Alibus con un collegamento diretto tra Aeroporto - Stazione Centrale e Porto. Il biglietto costa 5 euro ed è possibile acquistarlo sia presso le rivendite autorizzate che a bordo senza maggiorazione.
Per maggiori infoTreno
Collegamenti rapidi per Napoli Centrale dalle principali città italiane.
Per informazioni su orari e tariffe, consulta il sito http://www.trenitalia.com
RIENTROIl tour termina a Napoli intorno alle ore 13:00.
-
Pernottamento e pasti
Sistemazione in hotel 3* centrale in camera doppia con servizi privati. Sono incluse 3 prime colazioni e 1 cena in ristorante, bevande escluse.
Attenzione: nei rari casi in cui non si verifichino le condizioni per un abbinamento, a chi viaggia da solo verrà richiesta una quota forfettaria pari al 50% del supplemento singola. Tale supplemento sarà rimborsato in caso si concretizzi in seguito l'effettivo abbinamento. -
Materiale informativo
Alcuni giorni prima della partenza, invieremo tramite mail il documento finale con:
- orario e luogo di incontro
- nome e numero dell’accompagnatore
- indirizzi e numeri di telefono utili
- eventuali informazioni personalizzate.
-
Al vostro fianco
Accompagnatore Zeppelin per tutta la durata del viaggio. I nostri accompagnatori coordinano il gruppo, lo guidano lungo il tragitto e traducono all’occorrenza. Sono preparati sul programma di viaggio e ricevono un training pre-partenza. Li conosciamo tutti personalmente, per questo possiamo assicurarti che saranno i tuoi migliori compagni di viaggio.
Sono appassionati viaggiatori e persone intraprendenti, che non disdegnano varianti al programma e che sanno dare consigli utili.Durante il viaggio, in caso di necessità, potete contattare il numero:
- dell’accompagnatore;
- di emergenza Zeppelin attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00.
-
-
Regina Josee
Vacanza del 31 ottobre - 03 novembre 2019
Pubblicazione 09 novembre 2019
-
Laura
Vacanza del 31 ottobre - 03 novembre 2019
Pubblicazione 08 novembre 2019
Programma ben strutturato per conoscere al meglio la città. Accompagnatore preparato e capace di mostrare la vera anima di Napoli. -
Franca
Vacanza del 01-04 novembre 2018
Pubblicazione 09 novembre 2018
Vacanza bellissima da ogni punto di vista! Era la mia prima volta con Zeppelin e mi sono trovata benissimo, sicuramente viaggerò ancora con voi! Itinerario molto interessante e vario, bel gruppo e accompagnatore bravissimo e molto preparato, complimenti! -
Debora
Vacanza del 28 aprile - 01 maggio 2018
Pubblicazione 14 maggio 2018
Non avevo mai visitato Napoli ed è stata quindi l'occasione per una prima conoscenza della città. Itinerario classico che ho molto apprezzato nella speranza di ritornare presto. -
Gabriella
Vacanza del 28 aprile - 01 maggio 2018
Pubblicazione 13 maggio 2018
Vacanza molto interessante con meravigliosi luoghi sia culturali che paesaggistici. La consiglio. -
Lorenza
Vacanza del 28 aprile - 01 maggio 2018
Pubblicazione 09 maggio 2018
Napoli è tutta da vivere e da conoscere, stando insieme ai napoletani veri si rivedeno molti pregiudizi e preconcetti. Andateci! -
Vilma
Vacanza del 28 aprile - 01 maggio 2018
Pubblicazione 07 maggio 2018
Per chi vuol conoscere una Napoli meno scontata e più raffinata senza perdere il contatto con la gente. La città è meravigliosa ci vuole un accompagnatore come Davide per fartela osservare senza pregiudizi. -
Franca
Vacanza del 28 aprile - 01 maggio 2018
Pubblicazione 07 maggio 2018
Entrare nello spirito del viaggiare proposto da Zeppelin fa da collante per la vita del gruppo in vacanza. -
Giovanna
Vacanza del 28 aprile - 01 maggio 2018
Pubblicazione 06 maggio 2018
Napoli merita un soggiorno anche più lungo se possibile
Come sempre Zeppelin propone tappe alternative ai circuiti tradizionali
Super consigliato -
Monica
Vacanza del 28 aprile - 01 maggio 2018
Pubblicazione 06 maggio 2018
Lo consiglio -
Gaetano
Vacanza del 07-10 dicembre 2017
Pubblicazione 20 dicembre 2017
Napoli è molto bella ma secondo me' è meglio andarci in primavera. -
Margherita
Vacanza del 07-10 dicembre 2017
Pubblicazione 17 dicembre 2017
Consiglio la visita di questa città con le sue chiese e chiostri originali, metropolitane e treni a cremagliera, perchè ogni quartiere è vivo e sorprendente. -
Vilma Angela
Vacanza del 07-10 dicembre 2017
Pubblicazione 16 dicembre 2017
Napoli è molto bella è da vedere. -
Sveva
Vacanza del 07-10 dicembre 2017
Pubblicazione 15 dicembre 2017
Bella pausa (4 giorni). Cittá stupenda e nella compagnia. Accompagnatore disponibile.
Mi è piaciuta molto la serata di sabato. Senza togliere nulla al resto. -
Ilaria
Vacanza del 14-17 aprile 2017
Pubblicazione 11 maggio 2017
7, buono. -
Massimiliano
Vacanza del 14-17 aprile 2017
Pubblicazione 26 aprile 2017
Tutto molto piacevole, Davide molto preparato. -
Viviana
Vacanza del 14-17 aprile 2017
Pubblicazione 26 aprile 2017
Bella vacanza, divertente e completa dal punto di vista culturale, anche se breve davvero intensa!
Non dò le 5 stelle al totale solo per l'albergo. Il resto perfetto. -
Alessandra
Vacanza del 14-17 aprile 2017
Pubblicazione 24 aprile 2017
Molto bene. -
Patrizia
Vacanza del 14-17 aprile 2017
Pubblicazione 22 aprile 2017
Benissimo: ottimo gruppo e ben gestito. Itinerario ricco di attrattive in una città tutta da scoprire. -
Pietro
Vacanza del 14-17 aprile 2017
Pubblicazione 22 aprile 2017
Molto bene sia per l'accompagnatore sia per il gruppo di persone ed anche per la bella città visitata. Mi è molto piaciuta la serata organizzata con "O' Pazzariello" -
Lidia
Vacanza del 14-17 aprile 2017
Pubblicazione 22 aprile 2017
È stata un'esperienza positiva. Considererò ancora Zeppelin e l'ho consigliato. -
Gianluca
Vacanza del 14-17 aprile 2017
Pubblicazione 22 aprile 2017
Molto contento della vacanza - ottimo modo per visitare una citta'! -
Giuseppina
Vacanza del 08-11 dicembre 2016
Pubblicazione 22 dicembre 2016
ottima per la quantità e la qualità delle cose viste sentite.
mangiato bene assaporando la cultura napoletana anche nel cibo -
Sergio
Vacanza del 08-11 dicembre 2016
Pubblicazione 21 dicembre 2016
buono/ottimo giornate intense e interessanti, domenica forse è stata un po' caotica e frettolosa, per vedere due o tre cose si è andati di corsa. Accompagnatore preparato e disponibile. -
Paola
Vacanza del 08-11 dicembre 2016
Pubblicazione 19 dicembre 2016
Ottimo weekend! La formula del weekend nelle città italiane è molto interessante, spero ce ne siano altre in futuro. -
Marila Carla
Vacanza del 08-11 dicembre 2016
Pubblicazione 19 dicembre 2016
La tappa è splendida, l'accompagnotore preparato e simpatico, suggerirei di trovare un albergo in una posizione più tranquilla specie sotto le festività: le strade sono intasate di gente e passare con la valigia è un'impresa e di notte si fatica a dormire. -
Elisabetta
Vacanza del 08-11 dicembre 2016
Pubblicazione 19 dicembre 2016
Un solo appunto (che gli ho espresso anche a voce) per l'accompagnatore: quando si inserisce un'escursione fuori programma un po' faticosa in una giornata già intensa è meglio segnalarlo prima!! Per dare modo a tutti di scegliere a ragion veduta. Il resto tutto ok. -
Sabrina
Vacanza del 08-11 dicembre 2016
Pubblicazione 19 dicembre 2016
bene, tenendo presente che era il ponte dell'08 dicembre, ci sarebbe stata confusione in qualsiasi altra citta'. -
Antonella
Vacanza del 08-11 dicembre 2016
Pubblicazione 18 dicembre 2016
Per chi come me che non era mai stata a Napoli e' stato utile visitarla in gruppo organizzato. Sono rimasta affascinata e sicuramente ci ritornerei magari non in coincidenza di una festivita come il ponte dell'8 dicembre. Molto interessante la serata proposta da Davide in Vico Pazzariello . -
Nadia
Vacanza del 08-11 dicembre 2016
Pubblicazione 17 dicembre 2016
La vacanza è andata bene e potreste riproporla anche in altri periodi. il ponte dell'8 dicembre è una fatica enorme girare per Napoli -
Nicola
Vacanza del 08-11 dicembre 2016
Pubblicazione 16 dicembre 2016
Bene
-