In gruppo internazionale Trekking
Cod. FI007
Finlandia / Il Parco Naturale di Hossa
Laghi e foreste del confine orientale
-
Itinerario
1° Arrivo a Kajaani
Partenze del 26.07, 2.08, 9.08, 16.08: incontro con l’accompagnatore all’aeroporto di Kajaani in coincidenza con il volo in arrivo alle 17:10. Da Kajaani transfer privato fino alla prima sistemazione (ca. 2 ore).
Partenze del 23.08: incontro con l’accompagnatore all’aeroporto di Kajaani in coincidenza con il volo in arrivo alle 17:45. Da Kajaani transfer privato fino alla prima sistemazione (ca. 2 ore).
Sistemazione e cena presso un piccolo albergo ricavato da un ex appostamento della guardia di frontiera.
2° Martinselkonen Wilderness Centre – Arola (16 km, ca. 5.5 ore)
Dopo una buona prima colazione iniziate a camminare nella riserva naturale di Martinselkonen verso la fattoria Arola, dove ricevete un caldo benvenuto. La riserva naturale è stata fondata per proteggere la selvaggia foresta finlandese, specialmente le paludi. La regione è importante per le numerose specie di uccelli e insetti che abitano queste foreste vergini. A Martinselkonen vedete paludi umide e piccoli laghi, antiche ampie foreste e abetaie. In serata si può partecipare ad un safari per l’osservazione degli orsi, vedere e fotografare questi maestosi animali da piccole capanne di legno. Pernottamento ad Arola.
3° Arola – Kovavaara (19 km, ca. 6 ore)
Oggi il cammino vi porta a nord, vicino alla frontiera russa. I segnali gialli della zona di frontiera vi indicano la strada e lungo il cammino scorgete il territorio russo. Sosta pranzo presso una casetta del Servizio Nazionale dei Parchi Forestali di Metsähallitus. Prendete poi il caffè preparato sul fuoco all’aperto, come d’abitudine. La sera vi fermate a Kovavaara, in una vecchia ma confortevole casa in legno sulla collina omonima. Terminate la giornata con una piacevole sauna e godendovi la cena.
4° Kovavaara – Hossa (18 km, ca. 6 ore)
Le foreste che attraversate oggi sono abitate dal ghiottone e nonostante questo timido predatore venga raramente avvistato, forse passate sulle sue tracce. Le gru e i cigni sono i volatili che avvistate più presso nei laghi e nelle paludi che costeggiate. Le varie paludi umide che incontrate lungo il percorso sono facili da superare in sicurezza grazie alle passerelle in legno. Nella foresta vedete anche tante piccole piante di mirtilli rossi e neri e diversi tipi di funghi. I mirtilli neri maturano in agosto e sono l’ideale per un delizioso spuntino. Pernottamento nella zona di Hossa.
5° Hossa, Parco Nazionale (13 km, ca. 4 ore)
Continuate l’escursione sui sentieri del Parco Nazionale di Hossa, famoso per i laghi dalle acque cristalline, le colline moreniche e le brughiere spinose. Viene anche definito "il paradiso del pescatore". Pranzate presso Hossa Visitor Centre con la possibilità di acquistare anche qualche souvenir. Per le prossime tre notti alloggiate alla baita di Jatkonsalmi: qui la sauna che si affaccia sulla sponda del lago viene riscaldata ogni sera.
6° Hossa, escursione in canoa (facoltativa)
Oggi vi spostate… sull’acqua! Navigate in canoa sui piccoli laghi collegati da brevi e stretti ruscelli. Dalla canoa è facile avvistare le renne e con un po' di fortuna anche qualche alce! Per chi non ama muoversi sull’acqua, ci sono molti sentieri ben segnalati nei dintorni dell’alloggio da percorrere in autonomia.
7° Värikallio - pitture rupestri (16 km, ca. 4.5 ore)
Oggi vi attende un mistico viaggio indietro nel tempo! Raggiungete le pareti rocciose di Värikallio, dove le pitture rupestri sono resistite a 4.000 anni di storia. Questa è la più ampia testimonianza preistorica della Finlandia: una riproduzione della vita degli uomini al tempo in cui gli spiriti e le forze della natura dominavano ogni aspetto della vita. Pranzo al sacco attorno al fuoco e poi ancora in cammino attraverso i meravigliosi boschi di abeti per tornare alla vostra sistemazione per la sera. Sauna e fuoco dei saluti. Terveisin!
8° Transfer per Kajaani
Rientro del 2.08, 9.08, 16.08: transfer per l’aeroporto di Kajaani (ca. 2.5 ore) in coincidenza con il volo in partenza alle 12:30 per Helsinki.
Rientro del 23.08, 30.08: transfer per l’aeroporto di Kajaani (ca. 2.5 ore) in coincidenza con il volo in partenza alle 11:55 per Helsinki.Per motivi organizzativi o climatici l’itinerario può subire qualche modifica, anche a vacanza iniziata.
Leggi nel blog: in Finlandia tra foreste da mangiare, orsi e kayak
-
Caratteristiche
Itinerario: medio-facile (T/E).
Lunghezza tappe: 13-19 km
Durata: 4-6 ore
Dislivelli complessivi: da+/- 50m a +/- 120m
Terreno: sentieri battuti all’interno delle foreste e attraverso le paludi. In alcuni tratti il terreno può essere irregolare con radici e grandi pietre, quindi un po’ di abitudine a percorrere sentieri di montagna è molto utile.
La difficoltà non è data tanto dal dislivello, quanto dalla lunghezza di alcune tappe. Durante le escursioni si attraversano alcune passerelle in legno e alcuni ponti sospesi, facilissimi da attraversare.Fa per me?
Un trekking in gruppo internazionale richiede spirito di condivisione e apertura a nuove realtà, oltre a un po’ di allenamento per stare al passo con il gruppo.
Se amate spostarvi a piedi e questa è diventata un’abitudine che apprezzate anche in vacanza, questo trekking è adatto a voi. Ingredienti base per la riuscita della vacanza: un buon equipaggiamento e un pizzico di resistenza. Qualche saliscendi non vi spaventa, ma attira il vostro spirito di avventurieri e i vostri muscoli pronti. -
Come arrivare
Incontro con il gruppo e la guida locale all’aeroporto di Kajaani.
Transfer di gruppo da/per l’aeroporto incluso nella quota.
Chiedeteci un preventivo!
Transfer di andata
Partenze del 26 luglio, 2, 9 e 16 agosto: volo AY415 Helsinki-Kajaani 15:55-17:10
Partenza del 23 agosto: volo AY647 Helsinki-Kajaani 15:55-17:45 (volo con scalo tecnico)Transfer di rientro
Partenze del 2, 9 e 16 agosto: volo AY412 Kajaani-Helsinki 12:30-13:45
Partenze del 23 e 30 agosto: volo AY645 Kajaani-Helsinki 11:55-13:45 (volo con scalo tecnico)Durata dei transfer
Aeroporto di Kajaani - prima sistemazione: 2 ore
Ultima sistemazione - aeroporto di Kajaani: 2.5 oreA causa delle lunghe distanze è difficile organizzare trasferimenti privati diversi da quelli indicati, che sarebbero anche molto costosi.
Se prevedete di arrivare con un volo precedente o di partire con un volo successivo, potete lasciare il bagaglio in aeroporto e prendere un autobus per il centro città, per una breve visita.RIENTRO
Transfer di gruppo per l’aeroporto di Kajaani. -
Pernottamento e pasti
Sono inclusi 7 pernottamenti in pensione completa (prima colazione, pranzo al sacco e cena, bevande escluse).
Baite di legno in grado di ospitare ciascuna dalle 2 alle 4 persone, con servizi in comune. Le baite, ad esclusione del terzo giorno, sono dotate di corrente elettrica, riscaldamento, frigorifero, cucinino, TV, bagno con doccia. Sauna disponibile ogni sera in un edificio separato, ad eccezione della prima sera.
Il terzo giorno è previso pernottamento in una baita immersa nel bosco a Suomussalmi, in camerate multiple riscaldate con stufa a legna e senza elettricità.
Le strutture sono fornite di lenzuola e asciugamani. -
Al vostro fianco
Accompagnatore
Guida locale parlante inglese.Assistenza
Durante il viaggio, in caso di necessità, potete contattare il numero:- della guida locale
- di emergenza Zeppelin attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00.
-
-
Chiara
Vacanza del 25 agosto - 01 settembre 2019
Pubblicazione 06 settembre 2019
Viaggio che vale le pena di fare. Sperando come per noi, in bel tempo. -
Simone
Vacanza del 11-18 agosto 2019
Pubblicazione 26 agosto 2019
Una vacanza rilassante e rigenerante per chi ama la natura e il silenzio. Paesaggi da fiaba. Trekking non particolarmente impegnativo. Guide preparate, efficienti, attente e sempre disponibili. Sistemazioni spartane, ma accoglienti e calde, grazie anche all'immancabile sauna.Prima esperienza per me in gruppo, sono stato decisamente fortunato a incontrare dei piacevolissimi compagni di viaggio.
Consigliatissimo -
Carlotta
Vacanza del 04-11 agosto 2019
Pubblicazione 23 agosto 2019
Nonostante il freddo (insolito, secondo la nostra guida) e la pioggia in un paio di giornate, è stato un bel viaggio. Per alcuni alloggi serve un po' di spirito di adattamento. Siamo diventati un bel gruppo unito riuscendo a divertirci anche nei momenti in cui non camminavamo: cena e dopo cena, sauna, giornata in canoa, eccetera. Le tappe sono lunghe (mai eccessive), ma non ci si stanca mai del contatto con la natura finlandese. -
Roberta
Vacanza del 11-18 agosto 2019
Pubblicazione 23 agosto 2019
Foreste, laghi e renne come si vedono descritti nei libri e nelle cartoline! Trekking un po' più impegnativo del previsto ma ne valeva la pena. Pranzi a sacco nel bosco davanti al fuoco con salsicce, tè e caffè finlandese. Guide locali preparate, affidabili, professionali e molto simpatiche. Gruppo tutto nuovo (per me che viaggiano sola) che si è affiatato in pochissimo tempo. Ci siamo fatti delle grandissime risate e ci siamo aiutati a vicenda nei momenti in cui la fatica si è fatta sentire. Consigliatissimo! -
Giorgia
Vacanza del 19-26 agosto 2018
Pubblicazione 05 settembre 2018
Un'immersione nella natura e nel silenzio, un trekking adatto a tutti, principalmente pianeggiante, tra boschi di larici e betulle, laghi e fiumi. Saune e mirtilli a volontà, temperatura fresca a fine agosto, zero zanzare ma un po' di pioggia. Consiglio per questo le ghette e abbigliamento sufficientemente tecnico. Se siete amanti delle saune non resterete delusi. Nessun problema se siete vegetariani: la Finlandia è pronta anche per noi! -
Giulia
Vacanza del 19-26 agosto 2018
Pubblicazione 02 settembre 2018
Vacanza molto piacevole, alla scoperta di un ambiente naturale insolito. -
Anna Rita
Vacanza del 19-26 agosto 2018
Pubblicazione 31 agosto 2018
Vacanza completamente in sintonia con la natura -
Manuela
Vacanza del 19-26 agosto 2018
Pubblicazione 31 agosto 2018
Splendida vacanza immersi nella natura e nel silenzio.
La prossima volta un po' meno di corsa, comunque da rifare! -
Stefania Claudia
Vacanza del 12-19 agosto 2018
Pubblicazione 29 agosto 2018
Viaggio bellissimo -- consigliato vivamente a chi vuole assaporare e apprezzare la natura finlandese e i suoi silenzi, con un percorso relativamente facile. -
Roberta
Vacanza del 12-19 agosto 2018
Pubblicazione 27 agosto 2018
Splendida vacanza, adatta a chi vuole passare una settimana lontano da folle e città, immersi in una natura incantevole e riposante, fatta di boschi e foreste. Tutto è semplice, in alcuni casi molto spartano, ma io ho apprezzato moltissimo questa possibilità di essere "essenziali" per qualche giorno. Ottima la guida e molto ben affiatato il gruppo, abbiamo riso molto in un misto di italiano, inglese e finlandese (lingua difficilissima ma molto divertente!). -
Maria Adelaide
Vacanza del 22-29 luglio 2018
Pubblicazione 03 agosto 2018
-
Massimo Harald
Vacanza del 12-21 agosto 2017
Pubblicazione 29 agosto 2017
Paesaggi bellissimi e di una vastità inusuale per le nostre latitudini.
Una bella esperienza immersa nella natura, alla portata di tutti, senza impegni particolare, se non un po' di spirito di adattamento.
P.S. portatevi delle ghette per i passaggi più umidi: possono essere utili -
Chiara
Vacanza del 13-21 agosto 2017
Pubblicazione 28 agosto 2017
Consiglio vivamente questo viaggio; si tratta di un percorso accessibile anche per chi non è abituato a camminare. Si è completamente immersi nella natura e nella cultura finlandese; belli anche gli alloggi molto tradizionali. -
Davide
Vacanza del 04-13 agosto 2017
Pubblicazione 20 agosto 2017
Un itinerario molto bello e un sacco di divertimento con le simpaticissime guide! -
Giulia Maria
Vacanza del 06-13 agosto 2017
Pubblicazione 18 agosto 2017
È stata in tutti i sensi una bellissima esperienza. I paesaggi sono molto belli. Oltre alle meravigliose foreste, ho apprezzato molto il giro in canoa sul lago immersi nel silenzio. Il gruppo era molto simpatico e le due guide Anti e Sarri sono state perfette. Sempre disponibili, gentili e premurosi, ci hanno accompagnato ovunque, hanno riscaldato per noi la sauna ogni sera e hanno rallegrato con la chitarra le nostre serate. Consiglio la vacanza a tutti. -
Luca
Vacanza del 06-13 agosto 2017
Pubblicazione 18 agosto 2017
Utile per chi vuole staccare dalla quotidianità, ( anche se la copertura telefonica é garantita) i paesaggi si ripetono, i cottage con la sauna in riva al lago e le renne sono tra le cose autentiche della Finlandia. -
Sabrina
Vacanza del 06-13 agosto 2017
Pubblicazione 18 agosto 2017
Consiglio assolutamente questo viaggio, ottimamente organizzato. Luoghi bellissimi e bravissimi professionisti nelle vesti di guide. Divertimento assicurato. -
Barbara
Vacanza del 23-30 luglio 2017
Pubblicazione 15 agosto 2017
Siamo Barbara ed Annalisa e siamo appena tornate dal parco naturale di hossa. Finalmente una vacanza come mi aspettavo: luoghi incontaminati e rilassanti. La guida è stata sempre vicina a noi e si creato un gruppo meraviglioso anche se tutti di nazionalità diversa. La lingua non è mai stata un ostacolo e nemmeno il fatto di essere "sperduti" nei boschi. Le strutture di accoglienza sono perfette e la guida molto preparata e sempre pronta alle esigenze. insomma tutto perfetto...grazie. -
Luca
Vacanza del 30 luglio - 06 agosto 2017
Pubblicazione 11 agosto 2017
Sempre a contatto con la natura. Tutto organizzato in maniera eccellente. -
Sara
Vacanza del 2016
Pubblicazione 03 ottobre 2016
Il mio viaggio in Finlandia è andato molto bene ed è stata per tutto il gruppo una bellissima vacanza. -
Maria Beatrice
Vacanza del 14-21 agosto 2016
Pubblicazione 21 settembre 2016
E' stata una bellissima esperienza. I paesaggi sono meravigliosi, il percorso divertente e movimentato, soprattutto i primi due giorni. Divertente anche la giornata in canoa. E anche la pioggia. Kimmo, la nostra guida, davvero bravissimo, preparato e sempre pronto a rispondere a tutte le nostre curiosità sulla flora e la fauna locali. Ok anche le sistemazioni, anche se le camere condivise a volte erano un po' strette per tre persone e i bagagli. I pasti erano ottimi e abbondanti; non abbiamo avuto nessun problema con i pasti vegani che avevamo richiesto e di questo ringrazio l'organizzazione.
Mi manca il silenzio della foresta, spero di riuscire a tornare.
-