Da non perdere assolutamente l'escursione con guida fino alla sommità dell'Etna!
Individuale Trekking
Cod. IT091
Italia / Etna e le Isole Eolie
Il trekking dei vulcani
-
Itinerario
1° Arrivo a Catania e transfer per Milazzo
Arrivo autonomo a Catania e transfer privato dall’aeroporto a Milazzo. Pernottamento a Milazzo.
Sistemazione hotel 3*/b&b, Transfer auto, 2h
2° Aliscafo per Lipari e trekking lungo il versante sud
Traversata in aliscafo per raggiungere l’isola di Lipari, la più grande delle Eolie. Ricordate di portare i bagagli con voi. Dal porto di Lipari all’hotel il bagaglio è trasportato da un incaricato. Iniziate il trekking sul versante sud dell’isola con un panorama mozzafiato su Vulcano e su tutta la costa della Sicilia. Pernottamento a Lipari.
Sistemazione hotel 3*/b&b, Pasti colazione, Cammino 4h - 9 km, Dislivello +/-200 m, Transfer aliscafo, 1h
3° Aliscafo da/per l’isola di Vulcano con escursione sul cratere
Aliscafo per l’isola di Vulcano, celebre per le spiagge di sabbia nera e i suoi fenomeni vulcanici. L’escursione al cratere vi permette di vedere le fumarole da vicino e apprezzare l’incredibile panorama su tutto l’arcipelago. Tempo libero nel pomeriggio per una capatina sulle spiagge nere o tra i fanghi termali. Rientro a Lipari in aliscafo.
Sistemazione hotel 3*/b&b, Pasti colazione, Cammino 4h - 9 km, Dislivello +/-200 m, Transfer 2 tratte in aliscafo, tot. 20 min
4° Aliscafo per Stromboli ed escursione alla Sciara del Fuoco
Prendete i vostri bagagli e di nuovo a bordo dell’aliscafo per l’isola di Stromboli. Tempo a disposizione per sistemarvi e un po’ di relax o per visitare il paesino di San Vincenzo. Nel pomeriggio potete intraprendere un’escursione alla “Sciara del Fuoco”: un incontro ravvicinato con l’anima bollente dello Stromboli. Pernottamento a Stromboli.
Sistemazione hotel 3*/b&b, Pasti colazione, Cammino 4h - 6 km, Dislivello +/-400 m, Transfer aliscafo, 1h
5° Escursione sullo Stromboli con guida vulcanologica
Mattinata libera al mare, per godervi le spiagge nere dell’isola. Nel pomeriggio trekking con guida vulcanologica per assistere in notturna alle incredibili esplosioni di lava. Le guide possono annullare l’escursione in caso di condizioni meteo avverse o per motivi di sicurezza legati all’attività vulcanica. Rientro in hotel intorno alle 22:00. Pernottamento a Stromboli.
Sistemazione hotel 3*/b&b, Pasti colazione, Cammino 5h - 12 km, Dislivello +/-924 m
6° Aliscafo per Milazzo e transfer per Taormina
Partenza in mattinata da Stromboli in aliscafo (con i vostri bagagli) e ritorno a Milazzo. Un transfer privato vi conduce all’incantevole città di Taormina con panorama mozzafiato sul mare e sull’Etna. Il centro storico ricco di monumenti, il famoso Teatro Greco e le spiagge meravigliose vi danno l’imbarazzo della scelta su come trascorrere il resto della vostra giornata. Pernottamento a Taormina.
Sistemazione hotel 3*/b&b, Pasti colazione, Transfer aliscafo, 2h - auto, 2h
7° Trekking sull’Etna e Taormina
Con un transfer privato lasciate Taormina e raggiungete Piano Provenzana, sul versante nord dell’Etna. Vi attende una bella escursione a piedi circondati dall’incredibile panorama del vulcano. Attraversando boschi e antiche colate di lava raggiungete una serie di grandi crateri che si sono aperti durante l’eruzione del 2002/2003. Da qui si apre davanti a voi una splendida vista sulla costa ionica (1.8000 s.l.m.). Nel pomeriggio transfer privato per rientrare a Taormina, tempo libero e pernottamento.
Facoltativo: in base alle condizioni meteo e all’attività del vulcano è possibile salire fino alla sommità del cratere centrale (3.350 m) con una guida vulcanologica. La prima parte si effettua con funivia e jeep fino a 2.900 m; da qui una camminata vi porta in vetta costeggiando il bordo dei crateri centrali. Discesa a piedi di nuovo fino quota 1.900 m (da richiedere al momento della prenotazione).
Sistemazione hotel 3*/b&b, Pasti colazione, Cammino 4h - 13 km, Dislivello +645 m / -270 m, Transfer 2 tratte in auto, tot. 2h
8° Transfer da Taormina a Catania, arrivederci Sicilia!
Dopo colazione transfer all’aeroporto di Catania e fine dei servizi.
Pasti colazione, Transfer auto, 1h
Nonostante la nostra intenzione sia di rispettare il programma indicato, per motivi organizzativi o climatici l’itinerario potrebbe subire qualche lieve modifica, anche sul posto.
-
Caratteristiche
I sentieri sono in gran parte ben battuti, ma il terreno è a tratti piuttosto irregolare, è quindi consigliato l'uso di scarponcini da trekking alti che avvolgono la caviglia. Il livello dei percorsi è moderato con passeggiate di 3-6 ore al giorno con alternanza di salite e discese. Ingredienti base per la riuscita della vacanza: una precedente esperienza di trekking, un buon allenamento e buona resistenza.
Itinerario: medio (E)
Lunghezza tappe: 6-13 km
Durata: 3-6 ore
Dislivelli in salita: da +200 a +924 m
Dislivelli in discesa: da -200 a -924 m
Terreno: battuto, sterrato e irregolare.
L'escursione allo Stromboli è la più impegnativa e prevede un dislivello di ca. 930 m in salita e discesa. Le persone con problemi respiratori potrebbero provare disagio nelle zone in cui sono presenti esalazioni di gas sulfureo.
Dovrai trasportare i tuoi bagagli per brevi distanze, ad esempio per raggiungere i porti: consigliamo l’uso di un trolley.
-
Come arrivare
L’aeroporto di riferimento è Catania.
Chiedici un preventivo volo!
Transfer privato dall’aeroporto di Catania all’hotel di Milazzo incluso nella quota.
-
Pernottamento e pasti
Hotel 2/3* e b&b. Camere con servizi privati.
Sono incluse 7 colazioni.
-
Materiale informativo
Roadbook in italiano, mappe e applicazione per cellulare con le tracce del percorso.
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avrete a disposizione il numero di assistenza da contattare in caso di necessità.
-
-
Virginia
Vacanza del 01-08 settembre 2018
Pubblicazione 20 settembre 2018
Da tempo non facevo una vacanza in Italia e questa mi ha stupito, per la bellezza dei panorami sulle isole Eolie che si possono ammirare durante i trekking, per il fascino e quella senzazione di magico che ti resta dopo aver ammirato le eruzioni dello Stromboli. Consiglio come abbiamo fatto noi, di fare le escursioni verso il tramonto in modo da percepire meno il caldo, inoltre la golden hour vi lascerà per ricordo delle foto indimenticabili.
Da non perdere assolutamente l'escursione con guida fino alla sommità dell'Etna! -
Ilaria
Vacanza del 05-12 agosto 2018
Pubblicazione 18 agosto 2018
Escursioni alla portata di molti, soprattutto grazie all' aiuto delle guide.
In agosto il caldo a volte rischia di rendere tutto molto più faticoso.
Se i tempi lo permettono è bello approfittare anche delle numerose escursioni in barca. -
Mauro Giuseppe
Vacanza del 05-12 agosto 2018
Pubblicazione 17 agosto 2018
Vacanza da nove. Consiglio vivamente la guida sull'Etna. .senza si perderebbe tutto il bello
-