mappa
1° Lannion
Arrivo a Lannion, capitale del Trégor, e sistemazione in hotel.
2° Lannion – Trébeurden (18 km, +/-250 m, 5 ore)
Camminata lungo la riviera di Lannion, sull’alzaia di Léguer e sul sentiero costiero fino alla punta rocciosa di Castel e alle spiagge di sabbia bianca di Trébeurden. Pernottamento a Trébeurden.
3° Trébeurden – Kérenoc (23 km, +/-150 m, 6-7 ore)
Tour dell’île Grande e dell’entroterra passando la stazione di telecomunicazioni spaziali e la cappella di St Samson. Pernottamento a Kérenoc.
4° Kérenoc – Ploumanac’h (21 km, +200 m, -150 m, 5-6 ore)
Sul sentiero dei doganieri, tra i caos di Landrellec e poi lungo la penisola di Renote fino alla Grève Blanche di Trégastel. Pernottamento a Ploumanac’h.
5° Ploumanac’h, tour circolare (10 km, +/-100 m, 3 ore)
Tour circolare nella vallée des Traouiéro, La Clarté e Perros Guirec, punto di partenza dell’escursione marittima nell’arcipelago selvaggio delle Sept-Îles, regno incontrastato degli uccelli marini (2 ore o 2.5 ore, con o senza scalo all’île-aux-Moines). Rientro e pernottamento a Ploumanac’h. L’escursione alle Sept-Îles può essere posticipata o annullata sul posto per motivi di sicurezza.
6° Ploumanac’h, tour circolare (20 km, +/-250 m, 5-6 ore)
Sul sentiero dei doganieri da Ploumanac’h a Perros-Guirec. Accompagnati dallo spettacolo delle incomparabili rocce rosa camminate in direzione di Trestel. Rientro a Ploumanac’h e pernottamento.
7° Ploumanac’h – Buguéles – Lannion (19 km, +/-150 m, 5 ore)
Camminate fino a Pointe du Château e alla sua famosa casa tra le due rocce, passando per Port Blanc e Buguéles. Nel tardo pomeriggio un transfer di circa 40 minuti vi conduce a Lannion. Cena libera e pernottamento a Lannion.
8° Lannion
Dopo colazione fine dei servizi.
Per motivi organizzativi o climatici l’itinerario può subire qualche modifica, anche a vacanza iniziata.