Paesaggi incantevoli, cibo ottimo, paesini e strade caratteristici,indimenticabile il bagno nell'oceano nello scenario della "Praia des Catedrais".
Ottimo tour da ogni punto di vista: luoghi, accompagnatore - Fabio, super!
Piccolo gruppo Viaggiamondo
Cod. ES013
La sinuosità della costa atlantica
1° Italia – Bilbao
Ritrovo con l’accompagnatore e gli altri partecipanti in aeroporto a Milano. Atterriamo a Bilbao dove un transfer privato ci porta in hotel. Dopo esserci sistemati nelle nostre camere, usciamo per la prima cena assieme dove iniziamo a scoprire i dettagli del viaggio e familiarizzare con l’atmosfera spagnola.
Pasti inclusi: cena.
Pernottamento: hotel.
2° Bilbao – Gaztelugatxe – Guernica – Bilbao
Dopo colazione partiamo in bus privato verso la costa per raggiungere Gaztelugatxe, un’isoletta che ospita un eremo del X secolo dedicato a San Giovanni. L’isola è collegata alla terra ferma da uno stretto e spettacolare percorso pedonale che, attraverso un ponte a due arcate, permette di raggiungere l’eremo dopo 241 scalini. Per pranzo ci spostiamo a Guernica, famosa in tutto il mondo grazie a Picasso, ma anche cuore dell’identità basca. Nel pomeriggio torniamo a Bilbao: animata città che in pochi anni ha saputo reinventarsi diventando una delle capitali culturali del paese. Visitiamo lo straordinario Museo Guggenheim, meravigliosa galleria di arte moderna. L’edificio stesso è una vera e propria opera d’arte, una delle costruzioni più straordinarie al mondo, con le fantastiche e vorticose linee che la fanno sembrare un grande pesce in titanio, arenaria e vetro. Pernottamento in hotel.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
3° Bilbao – Santander – Santillana del Mar
Il nostro viaggio ci porta in Cantabria. La prima tappa è Santander, adagiata sull'omonima baia. Proprio la sua collazione l'ha resa per anni il porto principale della Castiglia e dall'inizio dell '900 residenza estiva dei re spagnoli nell'allora nuovissimo palazzo della Magdalena. La nostra guida ci fa conoscere i segreti del centro storico e le bellezze naturali delle penisola della Magdalena, dove abbiamo un primo assaggio di oceano: possiamo camminare tra le baie e pranzare in riva al mare. Nel pomeriggio ci attende Santillana del Mar, gioiello medievale perfettamente conservato grazie alle severe norme urbanistiche introdotte già nel lontano 1575!
Pasti inclusi: colazione e cena.
Pernottamento: Parador.
4° Santillana del Mar – Comillas – Cangas de Onìs
Ancora due passi nel centro di Santillana prima di dirigerci a Comillas, che ci riserva parecchie sorprese come il Capricho de Gaudì, rara opera dell’architetto al di fuori della Catalogna, o il cimitero gotico con l’Angelo guardiano munito di spada. Proseguiamo alla scoperta di questo piccolo borgo con la visita al Palacio del Sobrellano e alla Capilla Panteon, entrambi in stile neogotico, e concludiamo il tour con l’Università Pontificia. Dopo pranzo il nostro tragitto prosegue lungo la costa, per poi virare verso l’interno in direzione del Parco Nazionale dei “Picos de Europa”. Giunti a Canga de Onís possiamo già respirare il profumo della montagna pur essendo a soli 25 km dal mare.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
5° Cangas de Onís – Garganta del Cares (+100 m / -350 m,12km, 4 ore) – Oviedo
Raggiungiamo in bus privato l’imbocco della Garganta del Cares, una spettacolare gola creata dal fiume Cares che separa due dei tre massicci dei Picos de Europa. Percorriamo l’affascinate sentiero che costeggia la gola circondati da vette che superano i 2.000 m s.l.m.. Il nostro minibus ci porta a Caín, da dove iniziamo una passeggiata su un sentiero pianeggiante, tra pareti verticali e il gorgogliare del fiume Cares che, instancabile, continua a modellare la roccia. Il percorso prosegue in leggera salita, per concludersi in discesa a Poncebos, dove ci aspetta il nostro autista. Nel tardo pomeriggio raggiungeremo Oviedo, capoluogo del Principato delle Asturie, dove beviamo volentieri un aperitivo a base di sidro prima di cena.
Pasti inclusi: colazione e cena.
Pernottamento: hotel.
6° Oviedo – Gijón – Oviedo
Scopriamo la nobile città di Oviedo con la nostra guida locale, che ci svelerà segreti e aneddoti. Visitiamo la Cattedrale di San Salvador, la Plaza de la Costitución e il Museo delle Belle Arti delle Asturie. Dopo pranzo un po’ di tempo libero: chi vuole può raggiungere in bus, in circa 30 minuti, Gijón, la città più grande delle Asturie. Adagiata sul mare, offre un elegante centro storico e curati “paseos marìtimos” che portano al celebre Elogio del Horizonte, monumento simbolo della città. Chi invece preferisce riposarsi può rimanere a Oviedo ed entrare in una delle numerose sidrerie: tra un “pincho” (stuzzichino) e un bicchiere di ottimo sidro locale sarà un attimo recuperare le energie!
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
7° Oviedo – Monte Naranco – Praia das Catedrais – Lugo – La Coruña
Salutiamo la “principesca” Oviedo e ci dirigiamo nuovamente verso la costa. La prima tappa odierna è il Monte Naranco, dove visitiamo la chiesa di Santa Maria, una delle più importanti ed emblematiche costruzioni dell’arte pre-romanica. Entriamo quindi in Galizia, ansiosi di ammirare le sue maestose “cattedrali”: non fatevi ingannare dal nome, non sono chiese quelle che hanno reso celebri questi luoghi, ma splendidi archi rocciosi creati dal mare e dal tempo, in una delle spiagge più belle di tutta la Spagna. Dopo aver camminato tra queste maestose arcate, esserci riposati distesi al sole o, per i più audaci, aver fatto il bagno nell’Oceano Atlantico, ci dirigiamo verso Lugo, cittadina di origine romana. Non ci facciamo di certo mancare una passeggiata lungo la Muraglia, lunga più di 2 km, alta fino a 15 metri e larga 7, dichiarata patrimonio dell’Umanità. Raggiungiamo in serata La Coruña.
N.B.: la tappa di oggi potrebbe subire delle variazioni dovute alla marea: la spiaggia “das Catedrais” infatti è visitabile solo durante la bassa marea. Il primo gruppo visiterà sicuramente Lugo, mentre il secondo visiterà probabilmente visiterà Monte Naranco.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
8° La Coruña
Oggi la nostra guida locale ci svela i segreti di La Coruña, cittadina dalla forma originale, data dallo stretto istmo e dal vasto promontorio che si estende verso nord ed est. È soprannominata la “città di vetro” per le lunghe vetrate che si affacciano lungo il “paseo marírimo” che, con i suoi 16 km, è il più lungo d’Europa! Iniziamo la visita dall’elegante piazza Maria Pita, nel mezzo della quale troviamo la statua di questa eroina locale che riuscì a fermare l’attacco di Sir Francis Drake. Tra chiese, palazzi e musei concludiamo la visita alla torre di Hércules, un antico faro di origine romana. Nel pomeriggio abbiamo del tempo libero per continuare a scoprire la città e per fare un po’ di shopping.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
9° La Coruña – Costa da Morte – Finisterre – Santiago
Dopo l’ultima passeggiata lungo il paseo maritimo, continuiamo il nostro viaggio costiero per percorre la famigerata “Costa della Morte”, frastagliata e scoscesa, per giungere a Finisterre, la fine del mondo, luogo suggestivo e mistico per antonomasia. Durante il tragitto ci sarà tempo per fermarsi a visitare Muxia e altri paesini di pescatori, e scattare numerose foto. Successivamente ci attendono il fiume Xallas, l’unico fiume dell’Europa continentale che sfocia in cascata nell’oceano e Carnota, con i suoi 7 magici km di spiaggia e il più grande “hórreo” in pietra della Galizia. Gli “hórreos” sono dei magazzini rialzati, utilizzati per conservare gli alimenti lontano dall’umidità e dagli animali. In serata raggiungiamo la città dell’Apostolo: Santiago!
Pasti inclusi: colazione e cena.
Pernottamento: hotel.
10° Santiago – Parque Nacional Islas Atlánticas – Santiago
Ci dirigiamo verso le Rías Baixas dove ci imbarchiamo per raggiungere l’isola di Ons, appartenente al Parco Nazionale delle Isole Atlantiche. La guida ufficiale ci introduce alla storia, geologia e flora del parco accompagnandoci per i sentieri dell'isola. Nel pomeriggio sfruttiamo questo luogo ideale per rilassarci un po’ in spiaggia e fare un tuffo nelle limpide acque dell’oceano.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
11° Santiago de Compostela
Oggi dedichiamo l’intera giornata alla visita di questa affascinante e mistica città. La nostra guida ci porterà a vedere La Cattedrale dell’Apostolo San Giacomo e tutta la città vecchia, per poi consigliarci un ottimo ristorante per il pranzo. Durante il pomeriggio libero possiamo girovagare tra le numerose piazze e gli edifici romanici di Santiago, visitare il Museo del Pobo Galego, per conoscere meglio il popolo che ci ha accompagnato in quest’ultima parte del nostro viaggio, e sederci in uno dei tanti caffè che affollano il centro storico per gustarci le ultime “tapas”.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
12° Santiago – Italia
A seconda dell'orario del nostro volo di rientro un transfer privato ci accompagna in tempo utile in aeroporto.
Pasti inclusi: colazione.
Per motivi organizzativi o climatici l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza. In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita con altri luoghi di interesse.
Primo gruppo Lufthansa:
04.08.20 LH 273 Milano Linate - Francoforte h 12:45 - 14:00
04.08.20 LH1144 Francoforte - Bilbao h 16:00 - 18:05
–
15.08.20 LH1111 Santiago De Compostela - Francoforte h 17:05 - 19:30
15.08.20 LH 278 Francoforte - Milano Linate h 20:55 - 22:05
Secondo gruppo Air Europa:
10.08.20 UX1066 Milano Malpensa - Madrid h 10:40 - 13:00
10.08.20 UX7153 Madrid - Bilbao h 14:45 - 15:50
–
21.08.20 UX7234 La Coruna - Madrid h 12:25 - 13:35
21.08.20 UX1061 Madrid - Milano Malpensa h 15:10 - 17:15
N.B.: i voli indicati potrebbero subire variazioni. Disponibili partenze da altri aeroporti su richiesta e con supplemento.
Itinerario facile: gli spostamenti sono in minibus privato e con traghetti pubblici. I trasferimenti sono di massimo 4-5 ore al giorno. Le visite delle città sono facili e verranno svolte a piedi; ci sono tre escursioni a piedi, due facili (Playa das Catedrais e isola di Ons) e una un po’ più impegnativa (Garganta del Cares, 12 km).
Ogni partecipante deve essere in uno stato di forma psicofisica che gli consenta di affrontare l’itinerario.
In caso contrario, l’accompagnatore potrà escluderlo dalle escursioni che riterrà più impegnative per tutelare l’incolumità del viaggiatore e di tutto il gruppo.
Ritrovo in aeroporto al check-in del volo, 2 ore prima della partenza.
10 pernottamenti in hotel 3/4* centrali, in camere doppie con servizi privati
1 pernottamento in parador 3/4* in camere doppie con servizi privati.
Sono incluse tutte le colazioni e 4 cene.
ATTENZIONE: Se hai richiesto la condivisione della stanza, ma l’abbinamento non è stato possibile, sarai sistemato in una camera singola e pagherai solo metà supplemento.
Alcuni giorni prima della partenza, invieremo tramite mail il documento finale con:
Accompagnatore Zeppelin per tutta la durata del viaggio. I nostri accompagnatori coordinano il gruppo, lo guidano lungo il tragitto e traducono all’occorrenza. Sono preparati sul programma di viaggio e ricevono un training pre-partenza. Li conosciamo tutti personalmente, per questo possiamo assicurarti che saranno i tuoi migliori compagni di viaggio.
Sono appassionati viaggiatori e persone intraprendenti, che non disdegnano varianti al programma e che sanno dare consigli utili.
Durante il viaggio, in caso di necessità, potete contattare il numero:
Valter
Vacanza del 05-16 agosto 2019
Pubblicazione 04 settembre 2019
Maria Cristina
Vacanza del 12-23 agosto 2019
Pubblicazione 02 settembre 2019
Benedetta
Vacanza del 12-23 agosto 2019
Pubblicazione 01 settembre 2019
Simona Giovanna
Vacanza del 12-23 agosto 2019
Pubblicazione 29 agosto 2019
Emanuela
Vacanza del 12-23 agosto 2019
Pubblicazione 29 agosto 2019
Andrea
Vacanza del 12-23 agosto 2019
Pubblicazione 28 agosto 2019
Andrea
Vacanza del 12-23 agosto 2019
Pubblicazione 28 agosto 2019
Tiziana
Vacanza del 05-16 agosto 2019
Pubblicazione 21 agosto 2019
Carla
Vacanza del 13-24 agosto 2018
Pubblicazione 21 settembre 2018
Paolo Enrico
Vacanza del 13-24 agosto 2018
Pubblicazione 17 settembre 2018
Vittoria Ester
Vacanza del 13-24 agosto 2018
Pubblicazione 06 settembre 2018
Antonella
Vacanza del 13-24 agosto 2018
Pubblicazione 01 settembre 2018
Maria
Vacanza del 13-24 agosto 2018
Pubblicazione 01 settembre 2018
Patrizia
Vacanza del 13-24 agosto 2018
Pubblicazione 30 agosto 2018
Elisa
Vacanza del 13-24 agosto 2018
Pubblicazione 30 agosto 2018
Renato
Vacanza del 13-24 agosto 2018
Pubblicazione 30 agosto 2018
Orietta
Vacanza del 13-24 agosto 2018
Pubblicazione 30 agosto 2018
Laura
Vacanza del 13-24 agosto 2018
Pubblicazione 30 agosto 2018
Rossana
Vacanza del 13-24 agosto 2018
Pubblicazione 30 agosto 2018
Claudia
Vacanza del 13-24 agosto 2018
Pubblicazione 30 agosto 2018
Teresa
Vacanza del 06-17 agosto 2018
Pubblicazione 29 agosto 2018
Sabrina
Vacanza del 06-17 agosto 2018
Pubblicazione 27 agosto 2018
Anna
Vacanza del 06-17 agosto 2018
Pubblicazione 22 agosto 2018
Lodovica Teresa Delfina
Vacanza del 07-19 agosto 2017
Pubblicazione 20 settembre 2017
Stefano
Vacanza del 14-26 agosto 2017
Pubblicazione 11 settembre 2017
Alberto
Vacanza del 14-26 agosto 2017
Pubblicazione 05 settembre 2017
Daniela
Vacanza del 14-26 agosto 2017
Pubblicazione 02 settembre 2017
Alessia
Vacanza del 07-19 agosto 2017
Pubblicazione 26 agosto 2017
Daniela
Vacanza del 07-19 agosto 2017
Pubblicazione 24 agosto 2017
Stefano
Vacanza del 08-20 agosto 2016
Pubblicazione 17 ottobre 2016
Federica
Vacanza del 08-20 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Antonella
Vacanza del 08-20 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Donatella
Vacanza del 08-20 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Dettagli viaggio
da 1.890 €
12 giorni, volo incluso (tasse escluse)
Formula vacanza:
in gruppo italiano
15 - 22 partecipanti + accompagnatore
Data di partenza:
dal 04.08 al 15.08.20
dal 10.08 al 21.08.20
Quota per persona in doppia:
1.890 € + tasse aeroportuali
Comprende:
Non comprende:
Supplementi:
590 € camera singola
Documenti:
Carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto in corso di validità.
Purtroppo non è possibile prenotare questa vacanza nel 2020, peccato!
Le partenze di molti tour riprenderanno nel 2021.
>Guarda dove puoi viaggiare quest'anno