Individuale Trekking
Cod. IT271
Italia / Sicilia Occidentale e Isole Egadi
Levanzo, San Vito Lo Capo e la Riserva dello Zingaro
-
Itinerario
1° Arrivo autonomo a Palermo
Arrivo autonomo a Palermo, affascinante città un po' arabeggiante un po' normanna, simbolo di convivenza tra culture passate che si mescolano in armonia. Pernottamento a Palermo.
Sistemazione hotel 3*/b&b
2° Transfer fino a Segesta, visita dell’area archeologica e proseguimento per Trapani
Al mattino il transfer privato vi porterà nell'area archeologica di Segesta per la visita libera del sito (ca. 2 ore). L'antica città, fondata nel IV secolo a.C., conserva il tempio dorico e il teatro che si apre sulle colline circostanti. Dopo la visita proseguite sempre con transfer privato fino a Trapani, una città di mare che respira il profumo della costa tunisina. Pernottamento a Trapani.
Sistemazione hotel 3*/b&b, Pasti colazione, Cammino 2h, Transfer 2 tratte in auto, tot. 2h
3° Aliscafo per l’isola di Levanzo, escursione alla grotta preistorica con le pitture rupestri e rientro a Trapani
Aliscafo per Levanzo, la più piccola delle isole Egadi. I gabbiani e il paesaggio tipicamente mediterraneo saranno i veri protagonisti del vostro trekking. A Levanzo vi attende un gioiello del passato: la Grotta del Genovese che risale a circa 11.000-12.000 anni fa, corrispondente alla fase finale del Paleolitico. Si può considerare un santuario preistorico dove religione e cultura muovono i loro primi passi, tra graffiti e pitture rupestri di uomini e animali uniti da un legame ancestrale. Incisioni, graffiti e dipinti raffiguranti cervi, mucche, cavalli, pesci e uomini rappresentano una inestimabile documentazione archeologica, oltre ad essere uno spettacolo molto suggestivo. Aliscafo di rientro a Trapani e pernottamento.
Sistemazione hotel 3*/b&b, Pasti colazione, Cammino 3h30 - 13 km, Dislivello +/-200 m, Transfer 2 tratte in aliscafo, tot. 1h
4° Visita di Trapani ed escursione al borgo medievale di Erice
Al mattino prendetevi il vostro tempo per godervi la città. Nel pomeriggio prendete l’autobus per un’escursione ad Erice. Vagando per gli stretti vicoli e le strade acciottolate vi sembrerà di tornare ai tempi del Medioevo, quando fu fondata la città. Inespugnabile perché arroccata a 750 m sul livello del mare, con vista su Trapani, le "Saline" di Paceco e le isole Egadi, Erice è davvero un gioiello tutto da scoprire. Dai sentieri della storia ai sentieri che attraversano la dorsale, vi attende un bellissimo trekking in discesa. Rientro in autobus a Trapani e pernottamento.
Sistemazione hotel 3*/b&b, Pasti colazione, Cammino 2h - 6 km, Dislivello -650 m, Transfer 2 tratte in bus, tot 1h30
5° Aliscafo per l’isola di Favignana, visita dell’isola a piedi alla scoperta delle baie dal mare cristallino e rientro a Trapani
Colazione e aliscafo per Favignana, la più grande e importante delle Isole Egadi famosa per le acque azzurre e cristalline. La città principale, Favignana, ha un piccolo porto ed è dominata dal Forte di Santa Caterina, originariamente costruito dagli Arabi come torre di guardia. Con le sue due piazze, le sue strade pedonali e la sua incantevole spiaggia sabbiosa, la città di Favignana ha un fascino semplice e senza pretese ma con un'atmosfera davvero rilassante. Nel pomeriggio, rientro in aliscafo a Trapani. Pernottamento a Trapani.
Sistemazione hotel 3*/b&b, Pasti colazione, Cammino 4h, Dislivello +/-420 m, Transfer 2 tratte in aliscafo, tot. 1h
6° Trekking sul Monte Monaco, visita di San Vito lo Capo e transfer fino a Scopello
Trasferimento privato a San Vito Lo Capo, graziosa cittadina situata tra le spettacolari montagne e famosa per le sue spiagge idilliache. Salite sul Monte Monaco, che deve il suo nome alla particolare forma che ricorda un monaco in ginocchio con le mani giunte in preghiera. Incontro al termine del trekking con l'autista che vi porterà a San Vito Lo Capo, la patria del cous cous, dove avrete del tempo libero. Trasferimento privato a Scopello e pernottamento.
Sistemazione hotel 3*/b&b, Pasti colazione, Cammino 2h30 - 10 km, Dislivello +480 m / -350 m, Transfer 2 tratte in auto, tot. 1h45
7° Le scogliere e le grotte della Riserva Naturale dello Zingaro
Da Scopello, camminate fino alla prima Riserva Naturale della Sicilia, lo Zingaro. Fondata nel 1976, ospita imponenti montagne calcaree intervallate da spettacolari grotte, una costa frastagliata di insenature e scogliere a picco sul mare, tutte molto scenografiche. E godetevi una bella nuotata nelle piccole baie della Riserva. Pernottamento a Scopello.
Sistemazione hotel 3*/b&b, Pasti colazione, Cammino 5h - 11.5 km, Dislivello +500 m / -530 m
8° Transfer da Scopello all’aeroporto di Palermo, arrivederci Sicilia!
Dopo la prima colazione, trasferimento privato all’aeroporto di Palermo e fine dei servizi.
Pasti colazione, Transfer auto, 40 min
Per motivi organizzativi o climatici l’itinerario può subire qualche modifica, anche a vacanza iniziata.
-
Caratteristiche
Camminerai lungo grandi strade sterrate, mulattiere e sentieri per circa 2-5 ore al giorno. I percorsi sono facili se hai una precedente esperienza escursionistica, ma ricorda che ogni tappa presente dei saliscendi. Se ami spostarti a piedi e questa è diventata un’abitudine che apprezzi anche in vacanza, questo trekking è adatto a te. Ingredienti base per la riuscita della vacanza: un buon equipaggiamento, una dose di intraprendenza ed un pizzico di resistenza.
Itinerario: medio-facile (T/E)
Durata: 2-5 ore
Dislivelli complessivi: da +200m a +500m e da -200m a -600m
Terreno: strade sterrate, mulattiere e grandi sentieri
Qualche saliscendi non vi spaventa, ma attira il vostro spirito di avventurieri ed i vostri muscoli pronti.
-
Come arrivare
L’aeroporto di riferimento è Palermo.
Chiedici un preventivo volo!Dall’aeroporto è possibile prendere un autobus fino al centro città (durata 50 minuti).
-
Pernottamento e pasti
Hotel 3* e b&b a Palermo, Trapani e Scopello. Camere con servizi privati.
Sono incluse 7 colazioni.
-
Materiale informativo
Roadbook in italiano, mappe e applicazione per cellulare con tracce del percorso.
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avrai a disposizione il numero di assistenza da contattare in caso di necessità.
-
1 Da combinare