Individuale Trekking
Cod. GB054
Regno Unito / Scozia, la West Highland Way
Da Crianlarich a Fort William
-
Itinerario
1° Crianlarich
Arrivo individuale a Crianlarich e pernottamento.
2° Crianlarich – Tyndrum (11 km, +/- 300 m, 3 ore o 22 km, +/- 490 m, 6 ore)
Potete optare per una prima tappa semplice e breve, giusta per scaldarvi o utile in caso di tempo incerto. Da Crianlarich scendete e seguite il bel sentiero che conduce attraverso Strathfillan fino a Tyndrum. Se preferite invece una tappa più impegnativa, potete prendere un bus per Inverarnan al mattino (bus 915 Scottish Citylink, 10 min) e da qui iniziare a camminare su un tipico sentiero delle Highlands: una valle stretta e lunga, oltre bassi passi con bella vista sulle montagne. I saliscendi non sono molto impegnativi, una lieve salita vi conduce a Glen Falloch, passate le cascate di Falloch e tornate sulla vecchia strada militare costruita nel XVIII secolo dal Generale Wade. Salite per attraversare Crianlarich e da qui continuate come la variante breve.
3° Tyndrum – Inveroran (16 km, +/- 330 m, 4-5 ore)
Iniziate nuovamente a camminare sulla vecchia strada militare di Tyndrum attorniati dalle alture di Beinn Odhar e Beinn Dorain, che abbracciano lo sguardo con le loro imponenti cime verdeggianti. Passate per il piccolo insediamento di Bridge of Orchy, lungo l’omonimo fiume, tra dolci colli fino ad arrivare a Inveroran, nei pressi del lago Loch Tulla.
4° Inveroran – Kingshouse (16 km, +/- 320 m, 5 ore)
Salendo raggiungete la caratteristica palude del Rannoch Moor, un’area dal valore ambientale importante per la conservazione di diverse specie di piante e animali. In questa zona il terreno intorno a voi è ovviamente fangoso, quindi raccomandiamo di non abbandonare il sentiero per non perdere la pista di riferimento. Lungo la discesa verso Kings Houses iniziate a scorgere la vecchia locanda di Kingshouse che vi darà il benvenuto.
5° Kingshouse – Kinlochleven (14 km, + 400 m, - 590 m, 5 ore)
Lasciando Kingshouse il paesaggio è dominato dall’imponente Buachaille Etive Mor, una delle cime più amate e fotografate di Scozia. Da qui il sentiero esce dal Glen Coe, bellissima zona collinare, e si avvia a zig-zag verso il punto più alto della tappa, la Devil’s Satircase (scala del diavolo). Avvistate il bacino idrico della Blackwater Reservoir, poi il sentiero inizia a scendere verso il quieto paese di Kinlochleven. Benché breve, questa tappa può essere impegnativa in caso di pioggia.
6° Kinlochleven – Fort William (23 km, +/- 475 m, 7 ore)
Il sentiero segue nella prima parte la vecchia strada militare, continua verso Lairigmor e attraversa la valle di Glen Nevis, che vi regala una magnifica vista della cima più alta della Scozia, il Ben Nevis. Scendete attraverso il Glen, la stretta e lunga valle tipica delle Highland, e riprendete l’ultima parte del sentiero, nella periferia di Fort William.
7° Fort William
Dopo colazione fine dei servizi.Per motivi organizzativi o climatici l’itinerario può subire qualche modifica, anche a vacanza iniziata.
-
Caratteristiche
Itinerario: medio-facile (T)
Lunghezza tappe: 11-23 km
Durata: 3-7 ore
Dislivelli complessivi: da +300m a +490m e da -300m a -590m
Terreno: fondo battuto, asfalto, brevi tratti di fondo un po’ sconnesso.
Il sentiero, ben segnalato in particolare nei punti che possono destare dubbi, corre su fondo buono e in generale ben battuto. Vi sono alcuni saliscendi leggermente impegnativi e tratti di terreno sconnesso. Molti tratti sono privi di riparo da vento e pioggia. Il terreno della West Highland Way è spesso umido e fangoso: ciò è dovuto al tipo di terreno e alle condizioni variabili del clima. In particolare il passaggio fangoso della palude di Rannoch Moor richiede molta attenzione. Il sentiero corre in parte su stradine secondarie e in parte su asfalto.Fa per me?
Se un’intera giornata di cammino è per voi l’ideale per allenare corpo e mente, questo trekking fa per voi. Ingredienti base per la riuscita della vacanza: un corretto equipaggiamento, una buona dose di intraprendenza e buona resistenza.
-
Come arrivare
Il trekking inizia a Crianlarich.
Aeroporto di Edimburgo
Voli diretti con compagnie low-cost e voli con scalo con compagnie di linea dai principali aeroporti italiani.
Chiedeteci un preventivo volo!
Treno con un cambio fino a Crianlarich, 2 ore 45 min (www.scotrail.co.uk)
Aeroporto di Glasgow
Voli diretti con compagnie low-cost e voli con scalo con compagnie di linea dai principali aeroporti italiani.
Chiedeteci un preventivo volo!
Bus 915 Scottish Citylink fino a Crianlarich, 1 ora 20 min. (www.scotrail.co.uk)RIENTRO
Treno diretto da Fort William a Edimburgo, ca. 5 ore, o da Fort William a Glasgow, ca. 4 ore, (www.scotrail.co.uk)
-
Pernottamento e pasti
Guesthouse, b&b e hotel 3*. Camere con servizi privati. Sono incluse 6 colazioni tipiche.
-
Materiale informativo
Roadbook in italiano, guida cartacea della West Highland Way in inglese con le mappe e applicazione per cellulare con mappa interattiva.
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avete due numeri da contattare in caso di necessità: il nostro in Italia e quello del referente locale (inglese).