Piccolo gruppo Bicicletta
Cod. NO009
Norvegia / Il fiordo di Oslo
Tra isole e navi vichinghe
-
Itinerario
1° Italia – Drammen
Incontro con gli altri partecipanti in aeroporto e partiamo verso il grande nord: il fiordo di Oslo ci attende. Una volta atterrati, un transfer privato ci porta a Drammen, da dove inizia la nostra settimana sui pedali. Dopo esserci sistemati nelle camere, proviamo le nostre bici, regoliamo l’altezza della sella e controlliamo che tutti funzioni alla perfezione. Usciamo, quindi, per una prima passeggiata alla scoperta della città e di questo angolo di Norvegia.
Pernottamento: hotel.
2° Drammen – Horten (50 km)
Dopo colazione si parte verso sud costeggiando la riva ovest del fiordo. L’itinerario collinare passa tra campi coltivati e ci conduce fino al paese di Sande, nell’entroterra norvegese. Ritorniamo poi lungo la costa in direzione della vivace città di Holmestrand, dove possiamo gustare un pranzo delizioso a base di gamberetti. Di nuovo su stradine di campagna raggiungiamo Horten, terra di Vichinghi; qui vicino, infatti, sorgono numerosi antichi tumuli funerari. Horten però è anche un’importante base navale, con tanto di museo fortificato, chiamato Karljohansvern, che potremo visitare prima di cena.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
3° Horten – Sandefjord (55 km)
Iniziamo a pedalare lungo la costa. La prima città che incontriamo è Åsgårdstrand, che Munch ritrasse più volte nei suoi quadri, quando d’estate amava soggiornare in questi luoghi. Visitiamo il museo a lui dedicato con una guida che ci spiega la sua arte. Conclusa la visita proseguiamo verso Tønsberg, considerata la città più antica della Norvegia. In quest’area i Vichinghi solevano seppellire i loro re e le loro regine assieme alle caratteristiche imbarcazioni. Nel pomeriggio concludiamo la tappa odierna a Sandefjord.
Pasti inclusi: colazione e cena.
Pernottamento: hotel.
4° Sandefjord – Fredrikstad (20 km)
La giornata di oggi inizia con una bella crociera in traghetto da Sandefjord a Strömstad, in Svezia, sul lato orientale del fiordo di Oslo. La traversata durerà ca. 2 ore e mezza. Una volta sbarcati, pedaliamo un po’ in terra svedese, in un tour circolare di una ventina di chilometri tra spiagge e canali. Se il meteo, e la nostra audacia, ce lo consentono, perché non tentare un tuffo? Nel pomeriggio prendiamo il traghetto “Sagasund” che zigzagando tra diverse isole ci conduce verso Fredrikstad, la città dedicata a Federico II di Danimarca e nostra meta finale di giornata.
Pasti inclusi: colazione e cena.
Pernottamento: hotel.
5° Fredrikstad – Son (55/65 km)
Da Fredrikstadt, una delle più affascinanti città fortificate della Norvegia, iniziamo la nostra risalita del fiordo di Oslo. Pedaliamo verso nord seguendo la costa, superando l’isola di Hankø. Sempre lungo costa, su una bella strada panoramica raggiungiamo la città di Moss. Questo centro, un tempo famoso per l’artigianato della carta e del legno, è diventato una cittadina turistica dai numerosi caffé e gallerie d’arte. Altri pochi chilometri ci portano infine a Son, dove dormiremo.
Pasti inclusi: colazione e cena.
Pernottamento: hotel.
6° Son – Drøbak (25km) – Oslo (traghetto o bus)
Nel paesaggio bucolico dell’entroterra, tra i campi coltivati e le grandi fattorie, pedaliamo alla volta di Hvitsten, dominato dal nuovo centro culturale Ramme Gård. Tappa successiva sarà Drøbak, piacevole meta balneare dove il fiordo si restringe e disegna un paesaggio suggestivo. L’avventura sui pedali si conclude qui; ora in traghetto o in bus raggiungiamo la capitale norvegese.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
7° Oslo
Oggi abbiamo l’intera giornata da dedicare alla scoperta di Oslo: città del celebre pittore Munch, dell’architettura contemporanea e del parco Vigeland con le sue 212 sculture. Per chi vuole consigliamo un tuffo nel passato al Museo Folkloristico, con l’antica chiesa di legno, le case tradizionali e le molteplici attività proposte in estate. Da non perdere anche l’interessante museo dei premi Nobel per la Pace. Cena libera e pernottamento in hotel.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
8° Oslo
Dopo colazione, un transfer privato ci accompagnerà in aeroporto in tempo utile per il check-in. Volo di rientro per l’Italia e arrivo nel tardo pomeriggio. E l’anno prossimo dove andremo? Ancora più a nord?
Pasti inclusi: colazione.Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
Leggi nel blog: Viaggio in Norvegia in bicicletta e sui pedali nel fiordo di Oslo
-
Operativo voli
Voli di linea Lufthansa e Austrian:
Prima Partenza:
27.07.19 LH 273 Milano Malpensa - Francoforte h 12:50 - 14:05
27.07.19 LH 858 Francoforte - Oslo h 16:05 - 18:00
-03.08.19 LH2453 Oslo - Monaco h 11:50 - 14:00
03.08.19 LH1860 Monaco - Milano Malpensa h 15:25 - 16:30
Seconda Partenza:
03.08.19 LH 273 Milano Malpensa - Francoforte h 12:50 - 14:05
03.08.19 LH 858 Francoforte - Oslo h 16:05 - 18:00
-
10.08.19 LH 861 Oslo - Francoforte h 13:00 - 15:05
10.08.19 LH 254 Francoforte - Milano Malpensa h 16:55 - 18:05
NB: i voli indicati potrebbero subire variazioni. Disponibili partenze da altri aeroporti su richiesta e con supplemento. -
Caratteristiche
Il percorso si svolge per la maggior parte lungo la costa del cosiddetto “fiordo” di Oslo, un’insenatura naturale. Il percorso è generalmente facile, ma ondulato con due tappe più mosse: la prima e l’ultima. L’itinerario si svolge per lo più su strade secondarie asfaltate e ciclabili, con alcuni tratti su strada sterrata. Le incognite più ostiche potrebbero essere il vento e la pioggia, che nel caso si presentassero renderebbero la pedalata più difficoltosa.
Ogni singolo partecipante deve essere in uno stato di forma psicofisica che gli consenta di poter svolgere e completare l'itinerario della vacanza scelta. In caso contrario, per tutelare l'incolumità del gruppo e del partecipante stesso, l'accompagnatore si riserva il diritto di escluderlo dalle escursioni che riterrà più impegnative.
-
Come arrivare
Ritrovo al desk del check-in in aeroporto 2 ore prima della partenza del volo. Vi raccomandiamo massima puntualità e di segnalarci eventuali ritardi. Maggiori informazioni sull'orario vi verranno forniti nel documento finale.
-
Pernottamento e pasti
Il tour include 7 pernottamenti in hotel 3/4* in camere doppie con bagni privati.
In rari casi è possibile che il gruppo venga diviso in due strutture diverse, il più possibile vicine tra di loro.Il pacchetto include il pernottamento, la colazione a buffet e 3 cene con menu fisso di gruppo (bevande escluse).
Vi ricordiamo che le categorie dell’hotel sono assegnate in base alla classificazione prevista nella nazione ospitante; ci potranno pertanto essere alcune differenze rispetto alla classificazione italiana. Per esempio aria condizionata e ascensore non sono sempre presenti.
ATTENZIONE: Nei rari casi in cui non si verifichino le condizioni per un abbinamento, a chi viaggia da solo verrà richiesta una quota forfettaria pari al 50% del supplemento singola. Tale supplemento sarà rimborsato in caso si concretizzi in seguito l'effettivo abbinamento. -
Bici e accessori
Le bici sono equipaggiate con:
- lucchetto;
- borsa laterale.
Anche se non è obbligatorio, il casco è sempre consigliato. Non vi verrà tuttavia fornito, per questo consigliamo di portare il vostro caschetto personale.
-
Materiale informativo
Materiale informativo
Alcuni giorni prima della partenza, invieremo tramite mail il documento finale con:- orario e luogo di incontro
- nome e numero dell’accompagnatore
- indirizzi e numeri di telefono utili
- eventuali informazioni personalizzate
-
Al vostro fianco
Accompagnatore Girolibero per tutta la durata del viaggio. I nostri accompagnatori sono persone esperte nel condurre un gruppo in bicicletta e con una formazione dedicata. Sono appassionati viaggiatori e persone intraprendenti, che sanno dare informazioni utili e aiutare in caso di inconvenienti tecnici con la bici.
Durante il viaggio, in caso di necessità, potete contattare il numero:
- dell’accompagnatore
- di emergenza Zeppelin attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00.
-
-
Denis
Vacanza del 03-10 agosto 2019
Pubblicazione 29 agosto 2019
Una settimana in paesaggi davvero stupendi e molto rilassanti con saliscendi molto divertenti. Gruppo bello vario e affiatato. Ottimo Alvise la nostra guida, efficiente e simpatico in puro stile Zeppelin. -
Elena
Vacanza del 03-10 agosto 2019
Pubblicazione 16 agosto 2019
Voto 10 a questa vacanza! Perfetto mix per chi cerca una vacanza attiva (ma senza spirito di competizione), natura e pace, cultura, e visita alla capitale. Gruppo non numeroso che ci ha permesso di rimanere sempre compatti e conoscerci bene, in allegria. L'accompagnatore Alvise persona 'speciale' professionalmente e umanamente. Un pezzo di Norvegia che mi è rimasta nel cuore! -
Laurita
Vacanza del 03-10 agosto 2019
Pubblicazione 15 agosto 2019
Lo consiglio. Tutto ok solo che per me non ciclista allenata mi è stata molto utile la bici assistita (72 anni) visto il percorso bellissimo ma con molte salite e discese -
Giuseppe
Vacanza del 27 luglio - 03 agosto 2019
Pubblicazione 08 agosto 2019
Premesso che amo questo tipo di vacanza, il percorso richiede però un minimo di allenamento perché il percorso è ondulato in tutte le tappe.
Se volete vedere musei ad Oslo, informatevi preventivamente degli orari. -
Arianna
Vacanza del 27 luglio - 03 agosto 2019
Pubblicazione 08 agosto 2019
Una vacanza in bicicletta lungo il fiordo di Oslo la suggerisco!!! Magari non classificherei questo itinerario “facile” bensì “medio”.... Fattibilissimo ma non propriamente pianeggiante -
Daniela
Vacanza del 28 luglio - 04 agosto 2018
Pubblicazione 09 agosto 2018
Bellissima esperienza. Viaggio di carattere prevalentemente paesaggistico, dove si incontrano panorami molto variegati: mare con costa più o meno pianeggiante, collina con salite più impegnative, campagna con fondi stradali diversi. -
Iolanda
Vacanza del 28 luglio - 04 agosto 2018
Pubblicazione 09 agosto 2018
Allenatevi bene..perché la Norvegia è tutta in salita -
Ilaria
Vacanza del 28 luglio - 04 agosto 2018
Pubblicazione 09 agosto 2018
Vacanza che tocca luoghi piacevoli e bei paesaggi fuori dalla civiltà, se non si è particolarmente allenati si consiglia la bici assistita. -
Luis
Vacanza del 28 luglio - 04 agosto 2018
Pubblicazione 09 agosto 2018
La Norvegia in bici con Zeppelin va proprio provata. Però non è un paese per vecchi. -
Mario
Vacanza del 05-12 agosto 2017
Pubblicazione 30 agosto 2017
Bel giro peccato che la tappa più bella, a mio giudizio, Fredrilstad - Son, sia stata rovinata dalla pioggia... -
Regina Josee
Vacanza del 05-12 agosto 2017
Pubblicazione 17 agosto 2017
È stata una bella esperienza e un bel modo di viaggiare. -
Franco
Vacanza del 05-12 agosto 2017
Pubblicazione 17 agosto 2017
Ottima vacanza che unisce l'attività sportiva in bicicletta e la visita turistica del fiordo di Oslo e della città. Mi è piaciuto il mix di natura e cultura. Buon gruppo, eterogeneo ma abbastanza affiatato. Le inevitabili difficoltà di conciliazione delle diverse esigenze sono state superate per l'intervento rapido e discreto dell'ottimo tour leader.
-