Individuale Viaggiamondo / Per famiglie
Cod. FI033
Finlandia, Norvegia, Svezia / Il Grande Nord
Lapponia, isole Vesterålen e Capo Nord
-
Itinerario
1° Rovaniemi
Arrivo a Rovaniemi e ritiro della macchina in aeroporto. Rovaniemi è la capitale della Lapponia finlandese e si trova appena sopra il Circolo Polare Artico, famosa in tutto il mondo per essere la città di Babbo Natale. In città da vedere il ponte di Jätkänkynttilä sul fiume Kemijoki con la sua fiamma eterna, la Casa Arktikum che sorge sulla riva del fiume Ounasjoki, il municipio, la biblioteca e la Casa Lappia. Pernottamento a Rovaniemi.
Sistemazione: hotel 4*.
Pasti inclusi: colazione.
2° Rovaniemi
Giornata libera da dedicare alla città o a delle attività extra (vedi dettagli dopo il programma) come la visita al villaggio di Babbo Natale o escursioni nella natura. Pernottamento a Rovaniemi.
Sistemazione: hotel 4*.
Pasti inclusi: colazione.
3° Rovaniemi – Kiruna (ca. 400 km)
Dopo colazione partenza lungo la E75/4 verso il confine svedese e Kiruna, la città più a nord della Svezia. Ha una lunga tradizione di attività minerarie e nel 2004 è stato trovato un nuovo minerale ferroso proprio nel sottosuolo del centro città. Questo fatto ha portato alla decisione di spostare l'intera città! Ci vorrà parecchio tempo. Non stupitevi quindi se a Kiruna trovate una cosa in mezzo a una strada. Pernottamento a Kiruna.
Sistemazione: hotel 3*.
Pasti inclusi: colazione.
4° Kiruna – Sortland (ca. 335 km)
Oggi entrate in Norvegia passando per le isole Vesterålen, famose per la loro natura incontaminata e per le grandi quantità di uccelli marini che le popolano. Se volgete lo sguardo nel cielo vedrete volare sicuramente le aquile di mare. Nel 1999 l'artista Bjørn Elvenes ha iniziato un progetto particolare: dipingere gli edifici della cittadina di Sortland di blu. Vedrete quindi tante case dalle mille sfumature di blu! Pernottamento a Sortland.
Sistemazione: hotel 3*.
Pasti inclusi: colazione.
5° Sortland
Oggi dedicate la giornata alla visita delle isole Vesterålen. Nel villaggio di Storkmarknes potete visitare il museo della famosa nave Hurtigruten, il postale dei fiordi. Queste navi erano originariamente costruite per trasportare il pesce, la posta e la merce tra Stokmarknes e la costa norvegese. Se vi interessa una bella esperienza in mare vi consigliamo di raggiungere Andenes (a 100 km da Sortland) per imbarcarvi uno spettacolare safari per avvistare le balene. Partenze giornaliere durante tutta l'estate (contattateci per maggiori dettagli). Pernottamento a Sortland.
Sistemazione: hotel 3*.
Pasti inclusi: colazione.
6° Sortland – Tromsø (ca. 380 km)
Partenza in direzione della più grande città nordica sopra il Circolo Polare Artico: Tromsø, la capitale del Nord. Al vostro arrivo vi consigliamo una visita al museo artico Polaria: ospita un acquario con le incredibili specie che vivono nel mar glaciale artico. Altri luoghi di interesse sono la chiesa Lyngen costruita nel 1731 e la maestosa Cattedrale Artica. Pernottamento a Tromsø.
Sistemazione: hotel 3*.
Pasti inclusi: colazione.
7° Tromsø – Alta (ca. 400 km)
Da Tromso vi spostate ad alta, la città più grande della regione di Finnmark, la regione più estesa della Norvegia. Alta è una città moderna che vanta una storia antica e molte tradizioni Sami. Vi consigliamo una visita al Museo di Alta che ospita più di 2.500 incisioni rupestri preistoriche, patrimonio UNESCO. Il museo si trova a 5 km a sud di Alta, quindi una sosta ideale arrivando da Tromsø. Pernottamento ad Alta.
Sistemazione: hotel 3/4*.
Pasti inclusi: colazione.
8° Alta – Capo Nord – Honningsvåg (ca. 210 km)
Partenza verso Capo Nord. Percorrete la "strada del sole di mezzanotte" fino a Kåfjord dove un tunnel sottomarino vi porterà a Honningsvåg. In serata consigliamo di raggiungere la piattaforma nel promontorio di Capo Nord dove potrete ammirare la vista panoramica della vasta distesa del mare glaciale artico e, forse, avrete la possibilità di ammirare il sole di mezzanotte. Pernottamento a Honningsvåg.
Sistemazione: hotel 3*.
Pasti inclusi: colazione.
9° Honningsvåg – Karasjok (ca. 240 km)
Guidate attraversando le vaste pianure della regione di Finnmark verso Karasjok, la capitale del popolo Sami. Vi consigliamo una visita al Sampi (la terra dei Sami), un parco culturale sulla vita e sulle tradizioni di questo popolo. Pernottamento a Karasjok.
Sistemazione: hotel 3*.
Pasti inclusi: colazione.
10° Karasjok – Kautokeino (ca. 130 km)
Proseguite verso Kautokeino che è l'area con la più alta densità di popolazione Sami che ancora vive in modo tradizionale allevando le renne. A Kautokeino consigliamo una visita alla Juhls Silvergallery che è uno spettacolare edificio con una esposizione di manufatti in argento realizzati da artisti locali. Pernottamento a Kautokeino.
Sistemazione: hotel 4*.
Pasti inclusi: colazione.
11° Kautokenio – Muonio (ca. 235 km)
Ripartite in direzione della Finlandia attraversando la bellissima terra lappone fino al vostro arrivo a Muonio. Pernottamento a Muonio.
Sistemazione: hotel 3*.
Pasti inclusi: colazione.
12° Muonio – Kittilä – Rovaniemi (ca. 150 km)
Rientro a Rovaniemi, riconsegna della macchina in aeroporto e fine dei servizi. Vi attende il vostro viaggio di rientro... arrivederci terre del Nord!
Attività opzionali a Rovaniemi:
- trekking al Canyon del Parco Nazionale di Korouma (ogni. lun, mer, ven, dom; 5 ore). Caratteristiche percorso: 5 km, 2.5 ore di cammino, non presenta difficoltà tecniche ma richiede una buona forma fisica. Min. 2 max 14 pax. Quota: 125/85 € adulto/bambino 6-13 anni.
Comprende: transfer da/per l'hotel, guida locale parlante inglese, pranzo intorno al fuoco, bevanda calda. Necessario: scarpe da trekking.
Camminate lungo il canyon formatosi da una frattura tettonica milioni di anni fa. La guida esperta vi parlerà delle piante e dei fiori autoctoni. Sarà facile avvistare renne, alci e la volpe rossa. Nella sua parte più profonda la gola è profonda circa 100-130 metri. Le pareti sono alte decine di metri, estremamente ripide e in alcuni punti proprio verticali. Il fondo di questo canyon è pianeggiante ed è largo da 200 a 500 metri.
- escursione ad Aavasaka e Övertorneå in Svezia (ogni mar; 5 ore). Min. 2 max 14 pax. Quota: 115/85 € adulto/bambino 5-13 anni.
Comprende: transfer da/per Rovaniemi, guida locale parlante inglese, pranzo attorno al fuoco.
Aavasaksa è una collina nel comune di Ylitornio nella Lapponia finlandese. Ha un'altitudine di 242 metri ed è famosa perché si trova tra Finlandia e Svezia. L'UNESCO ha nominato Aavasaksa Patrimonio dell'Umanità, insieme agli altri 33 siti utilizzati nell'arco geodetico di Struve. L'Aavasaksa è spesso considerato il punto più meridionale dal quale è possibile osservare il fenomeno del sole di mezzanotte. Visitate anche il villaggio svedese di Övertorneå. Si trova sulla riva del fiume Torne, visitate la vecchia chiesa e la vecchia stazione ferroviaria, circondati da un bellissimo paesaggio.
Per motivi organizzativi o climatici l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
-
Caratteristiche
Viaggio itinerante in auto nelle terre lapponi transitando tra Finlandia, Svezia e Norvegia. Le strade sono in buone condizioni, prive di traffico e vi permettono una guida rilassata.
A Capo Nord il sole di mezzanotte è visibile da metà maggio fino a fine luglio.
Noleggio auto:
- al momento del ritiro della macchina in aeroporto vi verranno richiesti documento di identità, patente e carta di credito (non prepagata e non elettronica). La carta di credito deve avere una disponibilità sufficiente per coprire la franchigia sul veicolo.
- al momento del ritiro della macchina dovrete specificare che transiterete anche in Svezia e Norvegia: ci sarà un supplemento da pagare in loco di circa 60 €.
-
Come arrivare
L'aeroporto di riferimento è Rovaniemi.
Voli di linea con scalo dai principali aeroporti italiani.
-
Pernottamento e pasti
Hotel 3/4* in camere con servizi privati. Sono incluse 11 colazioni.
-
Materiale informativo
Prima della partenza riceverete i documenti di viaggio che includono i voucher dei servizi prenotati, indirizzi e numeri di telefono utili ed eventuali informazioni personalizzate.
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avrete due numeri da contattare in caso di necessità: il nostro in Italia e quello del nostro collaboratore locale.