Piccolo gruppo Bicicletta
Cod. ES097
Spagna / Minorca
Le Baleari più selvagge
-
Itinerario
30.05.20 sabato
Italia – Mahon
Ritrovo in aeroporto a Milano Linate e volo per Mahon. Una volta a terra, un transfer ci porta in hotel.
Pasti inclusi: -
Pernottamento: hotel.
31.05.20 domenica
Mahón (40 km)
Oggi ci attende un primo itinerario circolare alla scoperta della parte sud dell’isola. Lasciato il capoluogo attraversiamo Sant Climent, cittadina del XIII secolo circondata dalle coltivazioni, prima di giungere al paese di Binidali con la sua bellissima spiaggetta dall’acqua trasparente. Si prosegue lungo la costa frastagliata tra calette e mare turchese fino alla cittadina di Binibeca famosa per le strade strette e le case imbiancate a calce che anticipa l’arrivo a Punta Prima estremità meridionale dell’isola.
Da qui si risale la costa est passando S’Algar ed Es Castell fino a tornare a Mahon.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
1.06.20 lunedì
Mahon – Playas de Fornells (60 km)
Giornata naturalistica! Prima sosta nel parco naturale dell’Albufera des Grau che si estende su più di 5000 ettari tra dune, pinete e lagune e ospita diverse specie vegetali e animali. Dopo la visita raggiungiamo il Faro di Favaritx, qui il paesaggio diventa quasi lunare grazie alle rocce di ardesia nera e alla poca vegetazione.
La tappa si conclude a Playas de Fornells, zona residenziale che si affaccia su Cala Tirant spiaggia dalla sabbia fina di colore rosso-dorato.
Pasti inclusi: colazione e cena.
Pernottamento: hotel.
2.06.20 martedì
Playas de Fornells (50 km)
Oggi si pedala tra scogliere e bellissime spiagge bagnate dall’acqua turchese. Lasciato l’hotel seguiamo piccole stradine contornate da muretti di pietra a secco fino a Capo di Cavalleria dove possiamo visitare i resti dell’antico porto romano di Sanitja. Si prosegue con la bellissima Binimel-là poco frequentata e circondata da dune prima di tornare verso l’hotel e raggiungere Fornells, cittadina dalle tipiche case in calce bianca, famosa per la buonissima Caldereta de Langosta, una zuppa di aragosta servita in una pentola di terracotta.
Pasti inclusi: colazione e cena.
Pernottamento: hotel.
3.06.20 mercoledì
Playas de Fornells – Cala Galdana (55 km)
Dalla costa nord attraversiamo l’isola, pedalando fino al Monte Toro che con i suoi "soli" 342 m di altezza è la vetta più alta dell'isola, giungendo a Es Mercadal, borgo di origine rurale al centro dell’isola. Qui potremo fare una sosta golosa alla pasticceria Cas Sucrer che si trova in pieno centro dal 1884. Si procede ancora verso sud fino alla piccola Cala Mitjana e alla vicina Cala Galdana, una delle più grandi spiagge dell’isola, circondata da pinete.
Pasti inclusi: colazione e cena.
Pernottamento: hotel.
4.06.20 giovedì
Cala Galdana – Cala Santandria (35 km)
Dalla mondana Cala Galdana seguiamo la strada costiera immersa nella macchia mediterranea fino a Cala Macarella all’interno di un’insenatura a forma di conchiglia. Dopo una breve sosta bagno,
imbocchiamo una strada tra le coltivazioni fino a Cala Santandria a pochi chilometri dal centro di Ciutadella, antica capitale di Minorca.
Pasti inclusi: colazione e cena.
Pernottamento: hotel.
5.06.20 venerdì
Cala Santandria – Ciutadella (50 km)
Ultima giornata sui pedali tra Cala el Pilar, una delle spiagge più tranquille dell’isola perfetta per chi vuole immergersi nella natura e Cala Morell dove oltre alla bellissima spiaggia di ciottoli potremo visitare l’omonima necropoli preistorica scavata nella roccia.
Salutato il mare raggiungiamo Ciutadella, una delle più antiche città dell’isola. Qui, camminando tra le stradine medievali del centro storico, raggiungiamo l’antica piazza d’armi Es Born, centro nevralgico della città.
Pasti inclusi: colazione e cena.
Pernottamento: hotel.
6.06.20 sabato
Ciutadella – Milano
Oggi abbiamo qualche ora libera per gli ultimi regali e una passeggiata in centro o spiaggia. In tarda mattinata un transfer privato ci porterà in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Pasti inclusi: colazione
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
-
Operativo voli
Voli di linea Iberia
30.05.20 IB3253 Milano Linate - Madrid h 17:55 - 20:15
30.05.20 IB8966 Madrid - Mahon h 22.45 - 00:15*
-
6.06.20 IB8963 Mahon - Madrid h 14:20 - 15:55
6.06.20 IB3264 Madrid - Milano Linate h 19:50 - 22:00
* del giorno sucessivo
Attenzione: i voli indicati potrebbero subire variazioni. Disponibili partenze da altri aeroporti su richiesta e con supplemento.
-
Caratteristiche
Percorso su strade a basso traffico, a volte sterrate, e in parte su pista ciclabile; generalmente ondulato con saliscendi leggeri ma alle volte continui. È presente una salita dalle pendenze moderate della lunghezza di 3 km.
In alcune tappe ci sono delle salite più intense, ma di breve lunghezza, da farsi quindi anche a piedi.
Nelle tappe più ondulate avremo a disposizione un mezzo al seguito, pronto ad intervenire in caso di necessità.
Ogni partecipante deve avere la preparazione fisica richiesta dall'itinerario e lo stato psicologico giusto per stare in gruppo positivamente.
Per tutelare il viaggiatore e il gruppo, l’accompagnatore può escludere dalle escursioni che ritiene più impegnative i partecipanti che non abbiano la preparazione giusta o l'atteggiamento necessario.
-
Come arrivare
Il ritrovo con il gruppo sarà in aeroporto a Milano Linate 2 ore prima del volo.
-
Pernottamento e pasti
Il tour include 7 pernottamenti in hotel 2/3/4* in camere doppie con bagni privati. Sono incluse 5 cene.
Se viaggiate da soli potrete condividere la stanza con un altro partecipante. Nei rari casi in cui non ci siano viaggiatori disponibili per l'abbinamento sarete sistemati in camera singola, ma pagando solo metà del supplemento.
-
Bici e accessori
Robuste ed affidabili biciclette da trekking dotate di cambio a 24/27 rapporti con comandi a leva posti sul manubrio.
Accessori
Le bici sono equipaggiate con:
• lucchetto
• caschetto (obbligatorio per tutti)
-
Materiale informativo
In un viaggio in gruppo è l’accompagnatore stesso a farvi da guida, per questo non forniamo la descrizione del percorso e le mappe.
Riceverete quindi via mail:
- scheda del viaggio
- biglietti aerei (se richiesti al momento della prenotazione o inclusi).
- Documento Finale con la conferma dell’orario e del luogo di incontro, indirizzi e numeri di telefono utili, nome e numero dell’accompagnatore, eventuali info personalizzate.
-
Al vostro fianco
Accompagnatore Girolibero per tutta la durata del viaggio. I nostri accompagnatori sono persone esperte nel condurre un gruppo in bicicletta e con una formazione dedicata. Sono appassionati viaggiatori e persone intraprendenti, che sanno dare informazioni utili e aiutare in caso di inconvenienti tecnici con la bici.
Durante il viaggio, in caso di necessità, potete contattare il numero:
- dell’accompagnatore
- di emergenza attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00