In gruppo internazionale Viaggiamondo / 2022
Cod. IS011
Islanda / Islanda
Terra di emozioni
-
Itinerario
1° Arrivo a Reykjavík
Arrivo in autonomia all'aeroporto di Keflavík e trasferimento libero in hotel. Se avete un po’ di tempo, approfittatene per fare una prima passeggiata in questa piccola capitale, che è anche una delle più settentrionali del mondo.
Sistemazione hotel
2° Incontro con l’accompagnatore, visita città e partenza verso Hraunfossar
Questa mattina incontrate in hotel il vostro tour leader e il resto del gruppo, iniziando il tour con una visita panoramica della capitale islandese. Con quasi 24 ore di luce diurna durante l'estate, Reykjavík diventa davvero la città che non dorme mai! La città è circondata da paesaggi incredibili dove si scorgono meraviglie naturali e storiche: tra queste ultime, meritano sicuramente attenzione la Cattedrale e il Parlamento. Al termine del giro si parte verso il nord-ovest dell'Islanda, verso il distretto occidentale di Borgarörur dove potete ammirare le splendide cascate di Hraunfossar. Meta finale della giornata sarà il villaggio di Laugarbakki.
Sistemazione hotel, Pasti colazione e cena, Bus 280 km - tot. 4h circa
3° Lungo la costa Nord: tra fiordi e balene verso Dalvík e Akureyri
Oggi viaggiate sulle coste del nord tra i fiordi di Eyjafjörur e Skagafjörður, fino ad arrivare a Dalvík, una tipica cittadina del Nord dell'Islanda dove la pesca e la lavorazione del pesce sono le attività principali. Qui vi imbarcate per una fantastica avventura: l'avvistamento delle balene! Al termine dell’escursione, si riparte verso Akureyri, la seconda città dell'Islanda, che nonostante conti poco più di 17.000 abitanti riesce comunque a far parlare di sé grazie alla vivace vita notturna!
Sistemazione hotel, Pasti colazione e cena, Bus 275 km - tot. 4h30 circa
4° Verso i fiordi dell’est: cascate, crateri, rocce laviche e fonti bollenti
Partenza verso la zona del Lago Myvatn con sosta alla famosa Godafoss, la "Cascata degli Dei". Oggi avete anche l'occasione di ammirare gli impressionanti crateri di Skutustadagigar, le curiose formazioni laviche di Dimmuborgir e la zona di Hverarönd con le sue fonti bollenti e l'argilla.
Continuazione per la cascata di Dettifoss, la più imponente cascata d'Europa alta 45 m e larga ben 100 m! Infine, proseguimento attraverso indimenticabili paesaggi fino ai fiordi dell'est e al piccolo villaggio di Breiðdalsvík.
Sistemazione hotel, Pasti colazione e cena, Bus 410 km - tot. 6h circa
5° I ghiacciai di Jökulsárlón, gli iceberg e la spiaggia nera di Reynisfjara
Oggi vi dirigete alla laguna glaciale di Jökulsárlón e alla sua Diamond Beach, una striscia di sabbia nera appartenente alla grande pianura glaciale Breiðamerkursandur. Qui, gli iceberg che riempiono la laguna si innalzano a riva, in piedi, abbaglianti e ribelli in netto contrasto con la spiaggia di sabbia nera. Avrete la magnifica opportunità di navigare tra gli enormi iceberg nel pittoresco scenario della laguna e con un po' di fortuna potrete persino avvistare le bellissime foche che si trovano nella laguna. Al termine, il tour prosegue verso Vík e la suggestiva spiaggia nera di Reynisfjara, situata accanto al piccolo villaggio di pescatori di Vík í M rdal. Con le sue enormi cataste di basalto, le onde ruggenti dell'Atlantico e panorami mozzafiato, Reynisfjara è considerata la più bella spiaggia di sabbia nera dell'Islanda.
Sistemazione hotel, Pasti colazione e cena, Bus 456 km - tot. 6h30 circa, Barca 35 minuti
6° Verso Reykjavík: magnifiche cascate, vulcani e il Circolo d’oro
Di nuovo in viaggio lungo la costa meridionale, potete ammirare le cascate di Skogafoss e Seljalandsfoss e i vulcani Katla e Eyjaallajökull. Percorrete poi il famoso “Circolo d'oro” avvicinandovi alla regina delle cascate islandesi, Gullfoss. Il programma continua nella famosa area geotermica di Geysir dove si trova il geyser più attivo d' Islanda, lo Strokkur, che erutta regolarmente ogni 5-10 minuti. Concludete questa splendida giornata al Parco Nazionale di Thingvellir, un'area di grande importanza sia storica che geologica dove si riuniva l'Anthingi, la forma parlamentare più antica al mondo, fondata nell’anno 930. Solo una cinquantina di chilometri vi separano da Reykjavík, dove sarete alloggiati nelle ultime due notti.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bus 310 km - tot. 5h circa
7° Giornata libera a Reykjavík
Per trascorrere delle ore di puro relax vi consigliamo di visitare uno dei centri benessere più visitati dell'Islanda, la famosa Laguna Blu, situata nella penisola di Reykjanes.
Sistemazione hotel, Pasti colazione
8° Ultimo giorno a Reykjavík
E’ arrivata l'ora di salutare questa affascinante isola: dopo colazione, fine dei servizi e trasferimento libero in aeroporto.
Pasti colazione
L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali.
-
Caratteristiche
Tour internazionale in collaborazione con altri tour operator. Il gruppo potrebbe essere composto da turisti di diverse nazionalità e sarà accompagnato da un tour leader locale bilingue (italiano e spagnolo). Il programma prevede perlopiù visite naturalistiche, alla portata di chiunque abbia una buona forma fisica. I numerosi spostamenti, a volte anche lunghi, richiedono un po’ di spirito di adattamento.
-
Come arrivare
Reykjavík è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell'hotel.
In aereo
Keflavík (KEF) è l'aeroporto di riferimento.
Dall’aeroporto di Keflavík al centro città: Flybuss, durata 40 minuti. Per un'alternativa più economica: bus pubblico Strætó, linea 55, durata 90 minuti circa.
-
Pernottamento e pasti
Per questo tour sono stati selezionati tutti hotel di buon livello. In Islanda non esiste una classificazione ufficiale in stelle, tuttavia possiamo equiparare gli hotel previsti da programma alle nostre categorie 3*/4*.
Nella quota sono incluse 7 colazioni e 4 cene in hotel.
-
Materiale informativo
Lo ricevi via email prima della partenza e comprende:
• il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
• l’assicurazione medico-bagaglio
• la lista hotel
Controlla i documenti e avvisaci se manca qualcosa!
Ricorda di portare con te il materiale informativo: salvalo in formato digitale o, se preferisci, stampalo e mettilo in valigia.
-
Al vostro fianco
Dal 2° al 6° giorno sarai guidato da un esperto accompagnatore di lingua italiana/spagnola.
L'accompagnatore guida e coordina i partecipanti e offre assistenza in caso di imprevisti.
Assistenza
Nel documento finale sarà indicato il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.