Individuale Trekking
Cod. GB018
Regno Unito / Il Vallo di Adriano
Da Newcastle a Carlisle, storia antica e brughiere
-
Itinerario
1° Wallsend/Whitley Bay (Newcastle upon Tyne)
Arrivo a Wallsend, a ca. 40 minuti di metro dall’aeroporto di Newcastle upon Tyne. Pernottamento a Wallsend/Whitley Bay.
2° Wallsend/Whitley Bay – Heddon-on-the-Wall/Ryton (24 km, tappa pianeggiante, 6 ore)
Iniziate la prima tappa dall'unico tratto di Vallo conservato in questa località: il muro si ergeva verso il fiume Tyne ed emerge qui ai piedi del forte. Percorrete poi la campagna coltivata del Tynedale, seguendo il fiume e i binari ferroviari ormai dismessi che attraversano Newcastle e dintorni, centro urbano cinto da affascinanti prati in fiore. Allontanandovi dal centro cittadino si apre intorno a voi la magnifica campagna inglese lungo la riva del fiume Tyne. Pernottamento a Heddon-on-the-Wall o Ryton.
3° Heddon-on-the-Wall/Ryton – Chollerford/Wall (24 km, +75 m, 6 ore)
La tappa di oggi vi conduce in aperta campagna, senza tuttavia perdere di vista i resti del Vallo di Adriano e non lontano dalle principali vie di comunicazione. Avete modo di vedere da vicino la fauna tipica di queste zone incontaminate, custodita anche presso la Riserva di Whittledene: allevamenti di bestiame, ma anche fauna selvatica come lepri, conigli, corvi, pavoncelle, fringuelli, rondini e, lungo i fiumi, gli svassi maggiori, le morette comuni e le anatre. A mano a mano che proseguite, scorgete un crescente numero di tracce dell'antica occupazione da parte dell’Impero Romano. Pernottamento a Cholleford o Wall.
4° Chollerford/Wall – Twice Brewed/Once Brewed (19.2 km, +300 m, 5-6 ore)
Questa è forse la tappa più emozionante del trekking, vi consigliamo di godervela appieno. Essa comprende i tratti meglio conservati del Vallo di Adriano e regala gli scenari più suggestivi. Toccate il punto più a nord del tracciato e approdate a Twice Brewed o Once Brewed per il pernottamento.
5° Twice Brewed/Once Brewed – Gilsland (14 km, -200 m, 4-5 ore)
Oggi salite sul punto più in quota del tour attraversando il distretto di Northumberland fino alla contea di Cumbria: gli scenari variano di continuo, da rocce e brughiere battute dal vento, alle gentili campagne coltivate del nord-ovest. Da non perdere le rovine del ponte romano e numerosi altri resti di torri, forti e castelli. Pernottamento a Gilsand.
6° Gilsland – Carlisle (11.2/28 km, -50 m, 5/7 ore)
Oggi vi attende un piacevole cammino immerso tra campi e terreni colorati, per godere del famoso panorama della campagna inglese. Appena superata Gilsland, giungete al forte romano di Birdoswald, dal quale poi salite verso Irthington Gorge. Qui inizia la discesa verso il villaggio di Banks. Superati Walton e Irthington, la brughiera lascia spazio al paesaggio agricolo percorso dal fiume Eden. Ecco infine Carlisle, storica città di confine ricca di monumenti medievali; per visitarla meglio potete accorciare la tappa prendendo l'Hadrian’s Wall bus appena prima di Walton. Se non ve la sentite di fare tutto il percorso a piedi, potete uscire dal sentiero poco prima di Walton e prendere il Hadrian’s Wall Bus fino a Carlisle. Pernottamento a Carlisle.
7° Carlisle
Dopo colazione fine dei servizi.Per motivi organizzativi o climatici l’itinerario può subire qualche modifica, anche a vacanza iniziata.
Per motivi organizzativi o climatici l’itinerario può subire qualche variazione, anche a vacanza iniziata.
-
Caratteristiche
Itinerario: medio-facile (T/E)
Lunghezza tappe: 11-24 km
Durata: 4-7 ore
Dislivelli: da +/-50 a +/-300 m
Terreno: sentieri a fondo battuto, talvolta sterrati o pietrosi, asfalto
Il percorso è ben segnalato e i sentieri sono nella maggior parte dei casi ben battuti e più raramente pietrosi. La difficoltà è data soprattutto dalla lunghezza di alcune tappe, in particolare le prime due, che sono lunghe 24 km e richiedono quindi un buon livello di resistenza, oltre al fatto che spesso il terreno può essere umido e scivoloso. É necessario avere un allenamento fisico che consenta di camminare in media 5-6 ore al giorno. Il Vallo di Adriano è una camminata lunga ma semplice, con alcuni tratti immersi nella brughiera selvaggia e altri nella più tranquilla campagna inglese. Si può percorrere in entrame le direzioni: quello da noi proposto va da est a ovest, la direzione lungo la la quale è stato costruito è, dal punto di vista pratico, la direzione migliore per non avere il sole in fronte durante la mattina.
La costante presenza di una strada non distante permette sempre una certa tranquillità. Se amate spostarvi a piedi e questa è diventata un’abitudine che apprezzate anche in vacanza, questo trekking è adatto a voi.
-
Come arrivare
Il trekking inizia a Wallsend/Whitley Bay, raggiungibile in metro da Newcastle Upon Tyne.
Aeroporto di Newcastle
Voli diretti e con scalo con compagnie aeree low cost e di linea dai principali aeroporti italiani.
Chiedeteci un preventivo volo!
Dall’aeroporto di Newcastle a Wallsend: metro linea verde + linea gialla, ca. 45 min.
Aeroporto di Edimburgo
Voli diretti e con scalo con compagnie aeree low cost e di linea dai principali aeroporti italiani.Dall’aeroporto di Edimburgo a Wallsend:
- bus Airlink100 della compagnia Lothian Buses (biglietto acquistabile online) dall’aeroporto a Edimburgo Waverley o Haymarket Station, ca. 30 min
- treno diretto da Edimburgo a Newcastle, ca. 1.5 ore
- da Newcastle metro linea verde + linea gialla per Wallsend
Aeroporto di Leeds
Voli diretti e con scalo con compagnie aeree low cost e di linea dai principali aeroporti italiani.
Dall’aeroporto di Leeds a Wallsend:
- Flying Tiger Bus (www.flyingtigerbus.co.uk) fino a Leeds City Square, ca. 45 min +
- treno da Leeds a Newcastle, ca. 1.5 ore con 1 cambio +
- metro linea verde + linea gialla per Wallsend.
Chiedeteci un preventivo volo.
Rientro
Treno + Metro/bus
Da Carlisle a Newcastle:
- treno diretto da Carlisle a Newcastle centrale, ca. 1.5 ore (www.scotrail.co.uk)
- dal centro città di Newcastle metro linea verde per l’aeroporto, durata circa 30 minuti
Da Carlisle a Edimburgo:
- treno con 1 cambio da Carlisle a Edinburgh Haymarket, ca.1.5 ore (www.virgintrains.co.uk)
- bus/tram per l’aeroporto, ca. 30 min
Da Carlisle a Leeds:
- treno con 1 cambio per Leeds, ca. 3 ore (www.virgintrains.co.uk)
- bus Flying Tiger 757, ca. 30 min
-
Pernottamento e pasti
Hotel 3*, guesthouse e b&b. Camere con servizi privati.
Sono incluse 6 colazioni tipiche. Potete acquistare il pranzo al sacco sul posto, mentre per cena potete scegliere tra diversi pub o ristoranti. I centri più piccoli non offrono molti servizi, ma c’è sempre un locale per cenare.
-
Materiale informativo
Con il roadbook fotografico e le mappe fornite potete effettuare il tour in autonomia. Il roadbook fotografico in italiano verrà inviato prima della partenza mentre la guida inglese che contiene anche le mappe vi verrà consegnata in loco.
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avete due numeri da contattare in caso di necessità: il nostro e quello del nostro collaboratore locale (inglese).
-
-
Cristina Ernesta
Vacanza del 02-08 agosto 2019
Pubblicazione 16 agosto 2019
Itinerario molto bello sia per la storia che per i paesaggi che si attraversano. Incantevole la campagna. Il percorso vario e mai noioso e le strutture accoglienti e caratteristiche ne fanno una vacanza ideale. -
Pierluigi
Vacanza del 04-10 giugno 2019
Pubblicazione 15 giugno 2019
Itinerario che fonde insieme storia e natura. La terza e la quarta tappa sono le più belle. Visitare assolutamente Vindolanda e il suo museo, anche se leggermente fuori itinerario. Ne vale la pena. -
Antonella
Vacanza del 22-28 agosto 2018
Pubblicazione 03 settembre 2018
-