1° Hulhumale’ (North Malé Atoll) – Kuda Bandos/Kuda Wataru (North Malé Atoll) – 1.5 ore
Imbarco nel porto di Hulhumale alle 14.00, da dove salperete subito verso la spiaggia di Kuda Bandos o di Kuda Wataru (in base alle condizioni meteorologiche). Passerete qui il resto della giornata rilassandovi fra nuotate e snorkeling. Cena e pernottamento a bordo.
Pasti inclusi: pranzo, cena.
2° Kuda Bandos/Kuda Wataru – Boduhithi Finolhu (North Malé Atoll) – 8 ore (navigazione notturna)
Dopo colazione, se avrete pernottato a Kuda Bandos, veleggerete per circa 1 ora verso la spiaggia di Kuda Wataru, dove avrete la possibilità di rilassarvi per l’intera mattina crogiolandovi al sole o facendo snorkeling. Dopo pranzo arriverete nella spiaggia di Boduhithi Finolhu, altro bellissimo posto per fare snorkeling o kayak per ripartire verso le 17:00 verso la vicina laguna di Ziyaaraiy Fushi. Cena a bordo ammirando lo splendido panorama circostante. Navigazione in notturna per raggiungere l’atollo Goidhoo, dove si arriverà verso le 6:30 del mattino successivo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena.
3° Goidhoo Atoll – Innafushi (Baa Atoll) – 2 ore
Dopo la nottata di navigazione, arriverete a Shahjahan, nell’atollo Goidhoo, una magnifica spiaggia con la sabbia bianca come il talco, dove gli amanti dello snorkeling scopriranno un autentico paradiso: se siete fortunati, avrete la possibilità di nuotare a fianco delle mante. Dopo pranzo il catamarano sarà ancorato a Innafushi, un’isola disabitata dove potrete dedicarvi al relax o agli sport acquatici. Cena all’ancora e pernottamento a bordo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena.
4° Innafushi – Muthaafushi (Baa Atoll) – 4 ore
Dopo colazione, rotta di circa 4 ore verso Muthaafushi, una deliziosa isola disabitata che potrete esplorare interamente a piedi. In alternativa potrete scegliere di rilassarvi sulla spiaggia. Trascorrerete la notte in ancoraggio gustandovi il paesaggio di questa tranquilla isoletta.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena.
5° Muthaafushi – Maarikilu (Baa Atoll) – Meedhoo (Raa Atoll) – 3.5 ore
In mattinata, la barca partirà in direzione Maarikilu, un’isola disabitata caratterizzata da una grande varietà di vegetazione tropicale, di cui potrete esplorare le bellissime spiagge. Scoprirete anche il paradiso marino che ne circonda la laguna, divertendovi a fare snorkeling o kayak. Pomeriggio dedicato al relax per proseguire poi in direzione Meedhoo, un interessante villaggio di recente costruzione. La visita del villaggio vi darà un’idea della differenza fra la vita qui rispetto a quella dei villaggi più tradizionali. In serata ne potrete approfittare per passeggiare e scoprirne così la divertente vita notturna. Pernottamento a bordo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena.
6° Meedhoo – Kotte Faru – Vandhoo – Rasmaadhoo Island (Raa Atoll) – 3 ore
Dopo colazione, navigherete verso Kotte Faru, un’incantevole isola deserta. Dopo pranzo, breve veleggiata verso Vandhoo, incredibile isola dove potrete trascorrere il resto del pomeriggio a godervi il relax e le attività acquatiche. Verso il tardo pomeriggio, 30 minuti di navigazione per arrivare nell’isola di Rasmaadhoo, un bellissimo e tranquillo villaggio locale.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena.
7° Rasmaadhoo Island – Dhoragail – Gemana Finolhu (Raa Atoll)
In mattinata giungerete nell’isola disabitata di Dhoragail, dove potrete rilassarvi, nuotare o fare snorkeling. Dopo pranzo, vi muoverete verso Gemana Finolhu, dove potrete passeggiare sulla spiaggia o rilassarvi perlustrando la bellissima barriera corallina che circonda la laguna. Pernottamento a bordo di fronte a questa splendida isoletta.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena.
8° Gemana Finolhu (Raa Atoll) – Funadhoo – Unoodhoo – Royal Island (Baa Atoll) – 3 ore
Veleggerete fin quasi ora di pranzo per arrivare a Funadhoo, visita dell’isola e possibilità di fare snorkelling o rilassarsi nella laguna incontaminata. Dopo pranzo navigherete per altri 30 minuti per raggiungere un’altra meravigliosa isola, Unoodhoo, dove potrete rilassarvi guardando le bellezze naturali e la ricchissima vita marina della laguna circostante. Pernottamento all’ancora di fronte a Royal Island.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena.
9° Royal Island – Eydhafushi (Baa Atoll) – 8 ore (navigazione notturna)
Dopo colazione, sbarcherete nella spiaggia di Royal Island. Gli appassionati di immersioni saranno accompagnati alla base diving di questo lussuoso resort per un’immersione, mentre gli altri potranno godersi la giornata di snorkeling sul reef o una visita a questa meravigliosa isola. Dopo pranzo la barca salperà verso il bellissimo e tranquillo villaggio locale chiamato Eydhafushi, dove troverete tantissimi negozietti dove poter fare scorta di souvenirs da portare a casa. La cena verrà servita a bordo. A mezzanotte il catamarano ripartirà per attraversare il canale che separa Baa Atoll da North Malé Atoll verso Eriyadhoo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena.
10° Eriyadhoo/Cuculu – Hulhumale (North Malé Atoll) – 5 ore
Dopo colazione arriverete a Eriyadhoo Island o nella spiaggia di Cuculu, dove gli appassionati avranno una nuova opportunità di uscire per una immersione con la locale base diving, mentre gli altri ospiti potranno godersi un pò di relax e le altre curiosità del luogo. Durante il pranzo, la barca inizierà la navigazione verso Kuda Bandos o la spiaggia di Sinam per infine arrivare a Hulhumale verso le 18:00. Cena e pernottamento a bordo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena.
11° Hulhumale (North Malé Atoll)
Sbarco a Huluhumale tra le 6:00 e le 8:00 del mattino e transfer per l’aeroporto.
Pasti inclusi: colazione.
N.B.: nel Resort di Royal Island e di Eriyadhoo può essere utilizzato solo il centro sub, non la spiaggia, il ristorante o qualsiasi altro servizio. Solo chi è interessato a fare immersioni subacquee pertanto può recarsi in questi resort.
Per sua stessa natura il viaggiare per mare rende impossibile rispettare una programmazione dettagliata degli itinerari, a causa della stretta dipendenza di questi dalla direzione del vento e quindi delle onde; ma in fondo è questo il suo bello: in buona misura si va dove ci porta il vento in uno spirito di libertà. Gli itinerari riportati sono solo esempi indicativi. Di solito a inizio settimana il capitano ha già un’idea di quali saranno le condizioni meteo generali per i successivi 4-5 giorni. Saranno queste a suggerire l’itinerario di massima che sarà più conveniente seguire. Per motivi di sicurezza il giudizio del capitano per quanto riguarda la navigazione e le eventuali variazioni al programma è insindacabile.