Piccolo gruppo Trekking
Cod. HR004
Croazia / Lussino Trekking e Mare
A piedi tra i panorami del Quarnaro
-
Itinerario
1° Arrivo individuale a Trieste e partenza in bus per Lussino con arrivo nel tardo pomeriggio (190 km)
Appuntamento a Trieste alle 12:15 (davanti alla stazione FS - orario da riconfermare) e incontro con il nostro accompagnatore.
Partenza alle 12:30 con pullman granturismo in direzione della Croazia per imbarcarci sul traghetto a Brestova; una volta sbarcati, ci restano ancora pochi km prima di raggiungere l’hotel.
Arrivo previsto per le ore 19.00 circa: sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Sistemazione hotel 4*, Pasti cena, Transfer pullman GT (6h30 circa) e traghetto (25 min)
2° A piedi dall’hotel in un percorso ad anello verso Mali Losinj, il Monte Baston, Boka Falsa e la baia di Cikat
Dopo colazione partiamo a piedi dall'hotel e, attraverso un sentiero nel verde della profumata pineta, raggiungiamo la cittadina di Mali Losinj, uno dei maggiori centri marittimi dell’Adriatico, con il suo porto e i suoi caratteristici vicoli. Camminiamo poi fino al belvedere del Monte Baston da cui si gode una stupenda vista sulla città e su alcune isole dell’arcipelago, come Susak e Srakane. Da qui scendiamo lungo il versante che porta a Boka Falsa, l'estrema punta ovest della baia di Mali, e di baia in baia seguiamo la bella e lastricata “promenade” sul mare per raggiungere il mare di Cikat e infine il nostro hotel.
Sistemazione hotel 4*, Pasti colazione e cena, Cammino 5h, Dislivello +/-150 m
3° Breve transfer e trekking lungo la costa sud, con soste a Balvanida, Plieski Dove e nelle principali baie dell’isola
Dopo colazione un breve transfer in minibus ci conduce fino alla chiesetta di St Ivan, sul crinale dell’isola di Lussino, da dove si gode di un magnifico panorama sulla sottostante Velj Losinj. Da qui ci avviamo a piedi verso la costa sud, arrivando a Balvanida dove potremo ristorarci nel piccolo bar-ranch che si trova a breve distanza dal mare. Il sentiero, bellissimo e selvaggio, si snoda lungo la costa attraversando baie solitarie come Plieskidove, Krivica, Vela Draga, Porto Sesula: potremo fermarci per qualche bagno rinfrescante, arrivando infine a Suncana Uvala e al nostro hotel.
Sistemazione hotel 4*, Pasti colazione e cena, Cammino 4h, Dislivello +/-150 m, Transfer minibus - 30 minuti
4° Breve transfer e trekking lungo la costa nord con soste a Rovenska e Veli Losinj, rientrando in hotel via Mali Losinj
Dopo colazione un transfer in minibus ci riporta verso la chiesetta di St Ivan e oltre, fino a Mrtvsaka. Da qui partiamo a piedi per completare il sentiero interrotto il giorno precedente, a conclusione del periplo dell’isola. Camminiamo accanto al mare lungo antichi sentieri che guardano verso le piccole isole Ilovik e Orjule, arrivando al pittoresco borgo di Rovenska e al caratteristico paesino di Veli Losinj; raggiungiamo infine Mali Losinj, la cittadina più grande di Lussino, lungo un bel viottolo lastricato che segue il profilo della costa, immersi nella macchia mediterranea con il mare sempre al nostro fianco.
Sistemazione hotel 4*, Pasti colazione e cena, Cammino 4h30, Dislivello +/-200 m, Transfer minibus - 30 minuti
5° Transfer a Nerezine e salita alla cima del Monte Osor, con discesa dal versante opposto fino all’omonimo villaggio
A questa giornata è dedicata l’escursione più impegnativa ma forse anche la più suggestiva della vacanza. Dopo colazione raggiungiamo Nerezine, piccolo villaggio a nord di Mali Losinj. Da qui inizia il sentiero di salita alla cima S. Nikola (557 m) e alla cima Televrin (588 m) punto più alto del monte Osor. Si cammina tra bassa vegetazione e pietraie, sempre con panorami straordinari sul mare e sulle varie isole. Dalla cima la vista è mozzafiato e a 360°: l’arcipelago di Lussino, la costa istriana e quella italiana sono ben visibili anche per tutta la lunga e panoramica traversata di cresta verso nord che ci permette di raggiungere il piccolo rifugio Gaudent. Un’altra ora di cammino in discesa e si arriva ad Osor, antico villaggio di pescatori sorto nel punto di congiunzione dell’isola di Lussino con quella di Cres. Da qui, con transfer privato, rientriamo in hotel a Mali Losinj.
Sistemazione hotel 4*, Pasti colazione e cena, Cammino 6h30, Dislivello +/-589 m, Transfer minibus - 1h
6° Mali Losinj, giornata libera per relax o per un'escursione facoltativa in barca
Giornata libera per rilassarsi in spiaggia o per raggiungere a piedi (o in bici!) qualche baia nascosta e più selvaggia. In alternativa, possibilità di prenotare un’escursione facoltativa in barca organizzata dall’hotel (tariffa da concordare e pagare in loco). Da non perdere anche l’interessante Museo dell’Apoxyómenos a Mali Losinj, il nuovo museo dedicato ad una statua bronzea di quasi duemila anni raffigurante un giovane atleta greco: una delle statue bronzee meglio conservate dell’antichità, ritrovata del tutto casualmente sui fondali sabbiosi di Lussino, durante un'immersione. Questo museo, unico nel suo genere, regala un’incredibile esperienza sensoriale attraverso il gusto, l’olfatto, l’udito e la vista, cosicché ciascuno possa a suo modo rivivere la storia e il destino dell’Apoxyómenos lussignano (costo biglietto: 75 kune).
Sistemazione hotel 4*, Pasti colazione e cena
7° Sveglia di buon mattino e transfer di rientro verso Trieste
Sveglia e prima colazione. Partenza di primo mattino per il rientro (alle 8:00, orario indicativo, da riconfermare). Arrivo previsto a Trieste per le 15:30 circa, con soste lungo il percorso (l’orario di arrivo potrebbe subire variazioni in base alle condizioni del traffico).
Pasti colazione, Transfer pullman GT - 6h30 circa
N.B.: Le ore di cammino sono da intendersi di effettiva percorrenza, senza considerare le soste.
Per motivi organizzativi o climatici l’itinerario può subire qualche modifica anche a vacanza iniziata. In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita con altri luoghi di interesse.
-
Caratteristiche
Il trekking è di livello medio-facile, su sentieri misti, viottoli e strade secondarie lungo la costa e nell’entroterra. I dislivelli sono minimi (max 200 m) con la sola eccezione della salita al Monte Osor che presenta un dislivello di 589 m, per il quale è necessario avere un po’ di allenamento. Piuttosto lungo il transfer da Trieste a Lussino, la cui durata può dipendere dal traffico stradale e dalla coincidenza con l’orario del traghetto Brestova-Porozina.
Ogni singolo partecipante deve essere in uno stato di forma psicofisica che gli consenta di poter svolgere e completare l'itinerario della vacanza scelta. In caso contrario, per tutelare l'incolumità del gruppo e del partecipante stesso, l'accompagnatore si riserva il diritto di escluderlo dalle escursioni che riterrà più impegnative.
-
Come arrivare
Stazione FS di Trieste ore 12:15. Partenza del pullman ore 12:30 (orario da riconfermare).
Aereo
L'aeroporto di Trieste - Ronchi dei Legionari - dista 33 km da Trieste e fornisce collegamenti diretti giornalieri con le principali città italiane.
Dall’aeroporto si raggiunge il centro città con gli autobus della linea 51.
Il biglietto costa 4,05€, si può acquistare presso la biglietteria automatica in aeroporto lato arrivi, oppure presso l’ufficio informazioni turistiche (sempre lato arrivi).
Corse ogni mezzora al minuto 05 o 35 (orario in dettaglio sul sito www.aeroporto.fvg.it).
In alternativa, il servizio taxi dall'aeroporto è attivo dalle 8 alle 24 (Tel: 0481-778000 oppure 335-6914776).
I taxi si trovano all'uscita della zona arrivi. Il costo del tragitto è di circa € 65,00.
TrenoTrieste è facilmente raggiungibile in treno. Ci sono diversi collegamenti giornalieri con treni regionali da Mestre, che impiegano circa 2 ore per raggiungere Trieste. Informazioni e prezzi www.trenitalia.com
Auto e parcheggi
Trieste è facilmente raggiungibile in auto percorrendo l’autostrada A4.
Per parcheggiare in centro città si consiglia di usufruire dei parcheggi a pagamento, attivi dalle 8.00 alle 20.00 dal lunedì al sabato. Esiste la possibilità di acquistare delle tessere di vario importo a scalare.
In alternativa si può usufruire dei parcheggi coperti, prenotabili online su Parclick.it:
- PARKSI "Il Silos" (Tel. 040 3490084) in prossimità della stazione ferroviaria. Costo per 7 giorni: 50 €.
- PARKSI "Foro Ulpiano" (Tel. 040 40362262) vicino al tribunale. Costo per 7 giorni: 60 €.
- PARK OSPEDALE MAGGIORE via Pietà, 7 (Tel. 040 3490084). Costo per 7 giorni: 60 €.
RIENTRO
Il rientro a Trieste l’ultimo giorno è previsto intorno alle ore 15:30. L’orario è tuttavia indicativo e potrebbe variare anche di molto a seconda delle effettive condizioni del traffico.
-
Pernottamento e pasti
Hotel-Spa 4* immerso in una pineta a circa 20 min a piedi dal centro di Lussinpiccolo.
Il resort è posizionato a ridosso di una spiaggia di rocce e ghiaia ma offre anche due piscine con acqua di mare (interna ed esterna), oltre ad una serie di servizi tra cui un centro benessere e un programma di animazione serale. Una volta in camera, troverete telefono, minibar, cassaforte, aria condizionata, TV satellitare, WiFi gratuito e bagno privato con doccia e asciugacapelli.
Sono incluse 6 prime colazioni e 6 cene. Bevande escluse.
-
Materiale informativo
Alcuni giorni prima della partenza invieremo via mail il documento finale con:
- orario e luogo di incontro
- indirizzi e numeri di telefono utili
- eventuali informazioni personalizzate
-
Al vostro fianco
Accompagnatore Zeppelin per tutta la durata del viaggio e guida locale per l’escursione al Monte Osor. I nostri accompagnatori coordinano il gruppo, lo guidano lungo il tragitto e traducono all’occorrenza. Sono preparati sul programma di viaggio e ricevono un training pre-partenza. Li conosciamo tutti personalmente, per questo possiamo assicurarti che saranno i tuoi migliori compagni di viaggio. Sono appassionati viaggiatori e persone intraprendenti, che non disdegnano varianti al programma e che sanno dare consigli utili.
Durante il viaggio, in caso di necessità, avrete due numeri da contattare: il nostro e quello dell'accompagnatore.
-
-
Andrea
Vacanza del 22-28 agosto 2020
Pubblicazione 14 settembre 2020
Buon mix tra natura, mare e arte (con anche l'atleta di bronzo). -
Cristiano
Vacanza del 22-28 agosto 2020
Pubblicazione 03 settembre 2020
i colori del mare ed il verde dei paesaggi ti entrano nel cuore. -
Patrizia
Vacanza del 22-28 agosto 2020
Pubblicazione 03 settembre 2020
Viaggio indimenticabile .
Posti paradisiaci, dove in pochi passi si passava da un paesaggio marino a uno montuoso. Compagnia veramente affiatata e guida preparatissima, oltre che molto elastica.
Se potessi ripartirei ancora domani. -
Michele
Vacanza del 18-24 agosto 2019
Pubblicazione 29 settembre 2019
Vacanza consigliata. -
Luisa Michela
Vacanza del 18-24 agosto 2019
Pubblicazione 07 settembre 2019
È una bella vacanza (forse troppo breve) perchè ti permette di vivere la natura con il ritmo del cammino e il mare in maniera attiva. -
Monica
Vacanza del 18-24 agosto 2019
Pubblicazione 31 agosto 2019
Un itinerario che mantiene le promesse di trekking adatto a tutti con un mare splendido e paesaggio meraviglioso. Se si combina con una buona compagnia, com'è stato, diventa la vacanza ideale. -
Chiara
Vacanza del 18-24 agosto 2019
Pubblicazione 30 agosto 2019
Percorsi di trekking abbastanza facili con l'aggiunta di qualche sosta per un rinfrescante tuffo nel mare cristallino ogni tanto.
Ottimo anche l'hotel previsto. -
Paolo Federico Giuseppe
Vacanza del 18-24 agosto 2019
Pubblicazione 30 agosto 2019
Giusto e affascinante connubio tra mare e trekking
Bellezza dei colori dei paesaggi -
Marzia
Vacanza del 18-24 agosto 2019
Pubblicazione 30 agosto 2019
Isola molto bella e formula (trek / mare) azzeccata, la sistemazione è molto buona, a picco sul mare e l'isola è molto godibile. Alcuni percorsi sono su pietre e spesso sotto il sole, non proprio per tutti. Guide super ! -
Claudio
Vacanza del 18-24 agosto 2019
Pubblicazione 29 agosto 2019
Una vacanza bellissima su un'isola meravigliosa e incontaminata, con mare e natura irripetibili. -
Roberta
Vacanza del 18-24 agosto 2019
Pubblicazione 29 agosto 2019
Isola bellissima, Monica e Michela guide fantastiche, gruppo simpaticissimo, trekking con soste memorabili per un tuffo in mare...che volere di più? Solo un giorno ulteriore di vacanza! -
Patrizia
Vacanza del 18-24 agosto 2019
Pubblicazione 29 agosto 2019
È sempre con Spirito Personale che si Sceglie una Vacanza. Bisogna mettere in conto che ci si confronta sempre con il prossimo e l’ambiente che si è deciso di incontrare. Se questi ingredienti li hai con te???... Si aprono Meravigliose Scoperte.. Grazie -
Alessandra
Vacanza del 18-24 agosto 2019
Pubblicazione 29 agosto 2019
Vacanza ben organizzata, posto stupendo, guide esperte e simpatiche, compagni di viaggio interessanti e open-minded. -
Emanuela
Vacanza del 19-25 agosto 2018
Pubblicazione 01 settembre 2018
Di ritorno da una settimana sulla bellissima isola di Lussino, mi sento di esprimere un giudizio molto positivo sulla tipologia di vacanza di gruppo proposta, ha saputo unire delle bellissime escursioni trekking, che hanno permesso di visitare in modo completo tutta l'isola circondati da una natura molto ricca e varia , al piacere di godersi il mare cristallino, in un clima sereno.
È stata un'esperienza di arricchimento personale. Consiglio a pieni voti questa isola e questa vacanza ! -
Tiziana
Vacanza del 19-25 agosto 2018
Pubblicazione 31 agosto 2018
LUSSINO E' UNA META INTERESSANTE - MARE CRISTALLINO - TANTO VERDE E PULIZIA OVUNQUE -
Lorenzo
Vacanza del 19-25 agosto 2018
Pubblicazione 31 agosto 2018
Mare stupendo, isola selvaggia -
Stefania Michela
Vacanza del 19-25 agosto 2018
Pubblicazione 30 agosto 2018
Un ottimo viaggio per "staccare" la mente e rilassare il corpo.
Equilibrato nell'alternanza mare/relax/ camminate.
Da scegliere se si è abituati a camminare (anche in montagna), da evitare in caso contrario,anche per evitare di condizionare negativamente il gruppo. -
Silvia
Vacanza del 19-25 agosto 2018
Pubblicazione 30 agosto 2018
vacanza bella e interessante
sarebbe stato utile avere un paio di giorni in più per ammortizzare la lunghezza del viaggio... -
Virginia
Vacanza del 19-25 agosto 2018
Pubblicazione 30 agosto 2018
Isola splendida, mare meraviglioso, bel trekking panoramico... forse un po' impegnativo camminare sotto il sole se si soffre particolarmente il caldo, ma le pause-bagno aiutano molto! -
Sonia
Vacanza del 21-27 agosto 2017
Pubblicazione 15 settembre 2017
Bellissima vacanza. Si scopre l'isola camminando, senza rinunciare al bagno in mare.
Un giorno in più ci sarebbe stato bene.
Molto brave le due accompagnatrici: Monica e Annamaria. -
Domenico Carlo
Vacanza del 21-27 agosto 2017
Pubblicazione 08 settembre 2017
trekking molto facile. Mare stupendo. -
Silvana
Vacanza del 21-27 agosto 2017
Pubblicazione 06 settembre 2017
ottima vacanza! da ripetere -
Elisabetta Lorenza
Vacanza del 21-27 agosto 2017
Pubblicazione 06 settembre 2017
Trekking leggero e mare stupendo. Certo sotto il sole si patisce un po' a camminare, ma il tuffo (o meglio i tuffi) in mare che ti attendono alla fine della giornata la natura, le spiagge e gli amici del gruppo rendono questa vacanza davvero bella. -
Stefano
Vacanza del 21-27 agosto 2017
Pubblicazione 02 settembre 2017
La settimana a Lussino è stata rilassante per il corpo e lo spirito. confortevole su ogni punto di vista mi ha permesso, con le uscite per il trekking, di scoprire l'interno dell'isola e le numerose baie ed insenature nelle quali tuffarsi in un'acqua limpida e cristallina. -
Andrea
Vacanza del 21-27 agosto 2017
Pubblicazione 01 settembre 2017
Mi sono rilassato e riposato. Il gruppo era eterogeneo. Il tempo durante il giorno è stato riempito bene con attività diversificate. Il trekking alla mattina e qualche tuffo nelle baie dell'isola. Tempo libero nel tardo pomeriggio, serate danzanti o chiacchierate in riva al mare. -
Marina
Vacanza del 21-27 agosto 2017
Pubblicazione 01 settembre 2017
È una vacanza rilassante, oltre che essere attiva. Piena di passeggiate e scorci suggestivi, ma anche in grado di cullare chi ha bisogno di relax attraverso le piscine e la zona wellness dell'albergo. -
Gabriella
Vacanza del 21-27 agosto 2017
Pubblicazione 01 settembre 2017
Bagni da sogno e passeggiate lunghe e piacevolissime.
Le guide molto attente alle esigenze di ciascuno ed efficienti nell'organizzazione.
Buffet per tutti i gusti. -
Margherita
Vacanza del 21-27 agosto 2016
Pubblicazione 14 novembre 2016
unica cosa: si poteva partire la domenica anzichè il sabato in modo da fare 6 gg di vacanza vera (visto che il sabato è stato dedicato al viaggio di ritorno) -
Antonella
Vacanza del 21-27 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Bella e solare vacanza nella verde Lussino con panorami unici.
Grazie a Monica e Paolo che hanno reso ancor più piacevole questo viaggio. -
Eddy
Vacanza del 21-27 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Paesaggi e mare incantevoli, organizzazione e struttura perfetta! -
Mariangela
Vacanza del 21-27 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Isola di Lussino molto bella, il gruppo troppo grande. Comunque la struttura permetteva di stare molto anche per conto proprio. Forse mi aspettavo un albergo più piccolo, invece è una specie di villaggio. Per carità camere confortevoli, buona, varia e abbondante la qualità del cibo. L'accompagnatore...boh non ha fatto la differenza -
Bibiana Angela
Vacanza del 21-27 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Esperienza molto buona -
Lucia
Vacanza del 19-25 agosto 2018
Pubblicazione 12 settembre 2016
L'esperienza è stata molto positiva: l'isola è bellissima, il trekking è stato molto interessante e anche per la sistemazione alberghiera e accompagnatore nulla da dire.
Spero anche per il prossimo anno di trovare un viaggio che unisca trekking e mare ...la soluzione proposta è stata di mio gradimento
-