Gli scarponcini impermeabili sono un must!
Piccolo gruppo Viaggiamondo
Cod. CR006
Costa Rica / Dal Vulcano Arenal alla Penisola di Osa
Riserve della Biosfera e Parchi Marini
-
Itinerario
16.08.20 domenica
Italia – San José
Partenza con volo di linea Iberia da Milano Linate. Scalo a Madrid e volo intercontinentale con destinazione San José. All’arrivo nella capitale, incontro con il nostro accompagnatore-guida locale e trasferimento in pulmino privato fino all’hotel.
Benvenuti in Costa Rica!
Pernottamento: hotel.
17.08.20 lunedì
San José – Volcán Arenal/La Fortuna (170 km)
Lasciamo subito la capitale per raggiungere un’area protetta dominata da una montagna impressionante: il Vulcano Arenal. Una mole imponente di 1600 m di altezza e un’eruzione continua rendono questo vulcano il principale punto di attrattiva del turismo nazionale mentre il parco che lo circonda si trova all’interno di una più ampia area di conservazione. Secondo l’UICN (l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura) questa riserva è un vero e proprio tempio per la salvaguardia dell'ambiente. Nel pomeriggio ci attende un facile trekking che ci permetterà di ammirare da vicino il “gigante Arenal”: dalla stazione dei guardaparchi si diramano diversi sentieri, tutti ben segnalati, di lunghezza e difficoltà variabili (max 2,5 km).
Ulteriore attrattiva della zona sono le sorgenti di acqua termale associate all’attività vulcanica: la combinazione di volume, temperatura e contenuti minerali che troviamo in queste acque è talmente perfetta da rendere le terme uniche al mondo. Non potremo farci mancare questa meravigliosa esperienza, trascorrendo la serata in un “giardino dell’Eden” dove sarà possibile tuffarsi nelle diverse piscine sotto lo sguardo imponente del vulcano, circondati da una vegetazione lussureggiante.
Pasti inclusi: colazione e cena.
Pernottamento: eco lodge.
18.08.20 martedì
Navigazione sul Rio Frio (180 km)
L’escursione odierna ci porta verso il confine con il Nicaragua, lungo un itinerario sul fiume Frio che si snoda attraverso una serie di gole fino al Lago Caño Negro. Partendo di buon mattino raggiungiamo il paesino di Los Chiles, a soli 4 km dal confine col Nicaragua. Qui saliamo in barca per un safari all’interno della foresta pluviale tropicale: lungo le sponde del fiume e fra le piante che si piegano sull’acqua potremo riconoscere uccelli, mammiferi, rettili e anfibi. Tra le tante specie: scimmie urlatrici, scimmie ragno e scimmie dal muso bianco, bradipi tridattili, caimani, tartarughe e perfino basilischi, le lucertole indigene dalla cresta a forma di corona. Tenete gli occhi anche sul fiume: potrebbe capitarvi di vedere la pinna di uno squalo d’acqua dolce che taglia la superficie dell’acqua. Dopo il pranzo a Los Chiles, rientriamo in hotel verso le ore 16:30. Resto del pomeriggio libero per un po’ di relax in piscina.
Pasti inclusi: colazione e pranzo.
Pernottamento: eco lodge.
19.08.20 mercoledì
Volcán Arenal/La Fortuna – Sarapiqui (100 km)
Oggi raggiungiamo la Valle di Sarapiqui per scoprire l’autentico Costa Rica, con la sua esuberante giungla tropicale che ben si amalgama ad una più addomesticata “anima verde”, fatta di commercio agricolo e tutela ambientale. Quest’area, lontana dalle folle di turisti, è un vero e proprio mosaico colorato, una combinazione perfetta di laghi, fiumi, foreste, pascoli e frutteti dove la parola d’ordine è “biodiversità”. Dedichiamo qualche ora ad approfondire l’aspetto rurale-gastronomico visitando una piantagione di cacao, imparandone le antiche tecniche di coltivazione e raccolta, per concludere con una doverosa degustazione del prodotto finale. Terminiamo la giornata esplorando il lodge che ci ospiterà questa sera, immerso nella foresta pluviale secondaria.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: eco lodge.
20.08.20 giovedì
Sarapiqui – La Selva Research Station – San Gerardo de Dota – Riserva del Savegre (180 km)
Dopo colazione partiamo per un'escursione all'interno della stazione di ricerca La Selva, una riserva gestita da un consorzio di 51 università di tutto il mondo che qui inviano i propri ricercatori per promuovere e condividere la conoscenza scientifica degli ecosistemi tropicali. Essendo al di fuori dei classici circuiti turistici, La Selva è il luogo ideale per immergersi nell'ambiente della foresta pluviale tropicale e incontrare buona parte delle specie animali presenti in Costa Rica, tra cui bradipi, tucani, farfalle, rane multicolori e molti altri: un vero e proprio paradiso per amanti della natura! Al termine della visita proseguiamo il viaggio verso sud raggiungendo il nostro lodge a San Gerardo de Dota, all’interno della Riserva del Savegre, nella valle del fiume omonimo. Due anni fa l’UNESCO ha dichiarato l’area “Riserva della Biosfera” grazie alla sua incredibile biodiversità e all’uso sostenibile delle risorse naturali. Trascorriamo il pomeriggio esplorando il territorio limitrofo al lodge, tra piattaforme di birdwatching e sentieri immersi nella foresta dove arbusti, fiori e alberi da frutto sono una calamita per gli uccelli. La zona è famosa soprattutto per l’alta concentrazione di Trogonidi, i bellissimi uccelli dai brillanti colori il cui rappresentante più conosciuto è il Quetzal Splendente, considerato una divinità dal popolo degli Aztechi: con un po’ di fortuna, anche noi riusciremo ad avvistarne più di uno!
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: eco lodge.
21.08.20 venerdì
Riserva del Savegre e Parque Nacional Los Quetzales
Giornata dedicata alla visita della Riserva e dell’adiacente Parque Nacional Los Quetzales.
Siamo nel tratto superiore del fiume Savegre, circondati da una giungla lussureggiante con alberi enormi che raggiungono i 40 m di altezza dove si riparano più di 45 specie di mammiferi, tra felini, scimmie, procioni e oltre 300 specie di uccelli, dai quetzales ai colibrí. Liane, muschi e licheni rivestono il terreno, ospitando varie specie di anfibi, come rane e rospi tropicali. Completano la “famiglia” diverse specie in via di estinzione, tra cui il giaguaro, il tapiro di Baird e il saimiri del Centro America.
Nelle ore dedicate al relax potremo andare a pescare al fiume, concederci un massaggio nella spa del lodge o continuare ad ammirare la natura comodamente seduti in veranda.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: eco lodge.
22.08.20 sabato
San Gerardo de Dota – Sierpe – Baia Drake
Sempre verso sud, arriviamo finalmente a costeggiare l’Oceano Pacifico. Giunti nei pressi di Sierpe, salutiamo il nostro autista per proseguire in barca fino alla remota e selvaggia Penisola di Osa, una delle ultime foreste pluviali primarie al mondo. Durante le quasi due ore di tragitto in barca, attraverseremo un labirinto di mangrovie in mezzo alle quali si potranno avvistare uccelli lacustri, coccodrilli, tartarughe e tapiri. La destinazione finale di questa giornata sarà un piccolo hotel di Baia Drake, una baia selvaggia, teatro di tramonti meravigliosi.
N.B. L’accesso alla baia prevede la navigazione lungo un tratto di mare aperto soggetto a costanti correnti: questo comporta in alcuni casi un tragitto un po’ movimentato! Inoltre, come la maggioranza degli alberghi a Drake Bay, anche il nostro hotel non ha un molo di attracco. E’ previsto dunque un attracco “bagnato” in prossimità della riva: il taxi-boat collettivo farà scendere i passeggeri in acqua a pochi metri dalla spiaggia (senza le valigie) e si dovrà camminare per raggiungere la riva.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena.
Pernottamento: hotel.
23.08.20 domenica
Snorkeling nella Riserva Biologica Isla del Caño
Questa mattina ci muoviamo in barca per raggiungere la Isla del Caño, situata a circa 17 km dalla costa, di fronte al Parco Nazionale del Corcovado. L’isola è diventata una riserva biologica grazie alle sue spiagge, agli uccelli migratori che la visitano e alla grande concentrazione di organismi che popolano la sua barriera corallina. Il tragitto da Baia Drake dura circa un’ora: all’arrivo sulla terraferma potremo tuffarci in acqua muniti di maschera e boccaglio, approfittando dell’ottima visibilità per osservare razze, murene, pesci palla, pesci pappagallo e molte altre specie ancora. Al rientro in spiaggia potremo goderci un gustoso picnic, per poi rientrare a Baia Drake nel pomeriggio.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena.
Pernottamento: hotel.
24.08.20 lunedì
Escursione al Parque Nacional Corcovado
Anche oggi partiamo in barca per spingerci fino al punto più lontano della penisola di Osa, il Parco Nazionale Corcovado. Adagiato tra mare e giungla, il parco è uno degli ecosistemi più intatti e selvaggi del Costa Rica, nonché una delle aree più ricche di flora e fauna: ben 41.788 ettari di lagune sommarie, acquitrini, mangrovie, fiumi, foreste umide e foreste nebulose di bassa altezza, così come 46 km di coste sabbiose dominate dal ritmo delle potenti maree. Una volta scesi dalla barca, ci addentriamo a piedi nel parco per scoprire che questa penisola è forse il miglior luogo al mondo dove avvistare i coloratissimi pappagalli giganti Ara macao. A far loro compagnia, si contano oltre 6000 tipi di insetti, 500 specie di alberi, 367 specie di uccelli, 140 specie di mammiferi, 117 specie di anfibi e rettili e 40 specie di pesci di acqua dolce… Qualche ora non sarà sufficiente per conoscerli tutti ma potremo vivere lo stesso un’esperienza indimenticabile, in un contesto naturale pressoché unico.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena.
Pernottamento: hotel.
25.08.20 martedì
Parque Nacional Corcovado – Quepos (115 km)
Dopo colazione lasciamo definitivamente la Penisola di Osa e ripercorriamo a ritroso il tragitto in barca fino a Sierpe, dove ci attente il nostro autista. Da qui risaliamo verso nord costeggiando le bianche spiagge del Pacifico, fermandoci nei punti più panoramici fino a raggiungere l’area di Quepos e del Parque Nacional Manuel Antonio. Trascorreremo le ultime notti del tour in un eco-resort nelle vicinanze del parco e della spiaggia.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: eco lodge.
26.08.20 mercoledì
Escursione al Parque Nacional Manuel Antonio
Trascorriamo questa giornata visitando a piedi uno dei parchi più famosi e frequentati del Costa Rica: il Parque Nacional Manuel Antonio. Qui le montagne incontrano l'oceano in un vero e proprio paradiso e le bianchissime spiagge hanno la foresta a due passi: una foresta pluviale nel cui interno vivono oltre 350 specie di uccelli e altri animali. Diversi sentieri permettono di esplorare l’area, all’interno della quale i rangers sono a disposizione dei visitatori per dare indicazioni o segnalare i dettagli più interessanti. Potremo approfittare di questo ambiente particolare fino a raggiungere lo scenografico promontorio roccioso di Punta Catedral per godere di un panorama mozzafiato sulla baia e sulle vicine isolette.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: eco lodge.
27.08.20 giovedì
Playa Espadilla
Giornata libera da trascorrere nella vicina spiaggia di Playa Espadilla, con possibilità di fare snorkeling, surf o un’uscita in kayak (escursioni facoltative, a pagamento).
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: eco lodge.
28.08.20 venerdì
Quepos – San José – Madrid
In mattinata lasciamo (a malincuore) la foresta e le spiagge per raggiungere nuovamente la capitale, San José, da dove parte il nostro volo per l’Europa. Hasta pronto Costa Rica!
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: a bordo.
29.08.20 sabato
Madrid – Italia
Scalo a Madrid e, in coincidenza, volo per l’Italia. Arrivederci alla prossima avventura.
Per motivi organizzativi o climatici l’itinerario può subire qualche modifica anche a vacanza iniziata. In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita con altri luoghi di interesse.
-
Operativo voli
Voli di linea Iberia
16.08.20 IB3257 Milano Linate – Madrid h 07:55-10:15
16.08.20 IB6317 Madrid – San José h 11:35-14:25
28.08.20 IB6314 San José – Madrid h 15:55-10:40*
29.08.20 IB3252 Madrid – Milano Linate h 13:50-16:00
* del giorno dopo
N.B. Gli orari indicati potrebbero subire variazioni.
-
Caratteristiche
Itinerario facile, adatto ad appassionati di natura che però non vogliono rinunciare al comfort di buoni alberghi. Le strutture dove alloggeremo saranno per lo più in posizione isolata, all’interno dei parchi o in prossimità di essi; in particolare, l’hotel di Baia Drake verrà raggiunto in barca, con attracco “bagnato”.
Gli spostamenti saranno effettuati in minibus o in barca a seconda della località, in un paio di casi con mezzi collettivi poiché all’interno di alcuni parchi non sono ammessi trasporti privati.
Le escursioni a piedi previste dal programma non richiedono un particolare allenamento. L’unica difficoltà riscontrabile durante il tour potrebbe essere il clima caldo-umido che tende a rendere le escursioni nella foresta un po’ più impegnative: si tratta comunque di camminate lente e facili, alla portata di qualunque persona in buona forma fisica.
N.B. In Costa Rica vigono severe leggi antifumo, sarà pertanto vietato fumare nella maggior parte dei luoghi visitati e nelle strutture alberghiere all’interno dei parchi.
Ogni singolo partecipante deve essere in uno stato di forma psicofisica che gli consenta di poter svolgere e completare l'itinerario della vacanza da lui scelta. In caso contrario, per tutelare l'incolumità del gruppo e del partecipante stesso, l'accompagnatore si riserva il diritto di escluderlo dalle escursioni che riterrà più impegnative.
-
Come arrivare
Ritrovo in aeroporto al check in del volo, 2 ore prima della partenza.
-
Pernottamento e pasti
Sistemazione in eco-lodge e hotel 3*/4*, in camere doppie con servizi.
Nella quota sono compresi: 12 colazioni, 4 pranzi e 4 cene.
ATTENZIONE: Se hai richiesto la condivisione della stanza, ma l’abbinamento non è stato possibile, sarai sistemato in una camera singola e pagherai solo metà supplemento.
Importante: in Costa Rica gli hotel potrebbero chiedere una carta di credito solo a titolo di cauzione. A chi non fosse in possesso di carta di credito potrebbe essere richiesto un deposito in contanti (circa 250 $), che verrà restituito alla partenza.
-
Materiale informativo
Alcuni giorni prima della partenza invieremo via mail il documento finale con:
• orario e luogo di incontro
• indirizzi e numeri di telefono utili
• eventuali informazioni personalizzate
-
Al vostro fianco
Ad accompagnarci durante il tour avremo una guida locale (biologo-entomologo) che conosce molto bene il territorio e che ci sarà di grande aiuto per scoprire la flora, la fauna e la cultura di questo bellissimo paese.
I nostri accompagnatori coordinano il gruppo, lo guidano lungo il tragitto e traducono all’occorrenza. Sono preparati sul programma di viaggio e ricevono un training pre-partenza. Li conosciamo tutti personalmente, per questo possiamo assicurarti che saranno i tuoi migliori compagni di viaggio. Sono appassionati viaggiatori e persone intraprendenti, che non disdegnano varianti al programma e che sanno dare consigli utili.
Durante il viaggio, in caso di necessità, potete contattare il numero:
- dell’accompagnatore.
- di emergenza Zeppelin attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00, orario italiano.
-
-
Cristina
Vacanza del 08-21 agosto 2019
Pubblicazione 10 settembre 2019
Ennio, il nostro accompagnatore, è stato il valore aggiunto del viaggio.
Gli scarponcini impermeabili sono un must! -
Giovanni
Vacanza del 08-21 agosto 2019
Pubblicazione 02 settembre 2019
consigliabile in tutti i sensi. L'organizzazione Zeppelin è stata eccellente -
Costanza
Vacanza del 08-21 agosto 2019
Pubblicazione 01 settembre 2019
Un bellissimo itinerario che attraversa anche luoghi poco turistici e battuti. Il Costa Rica è un paese meraviglioso, consiglio vivamente questo viaggio, specialmente a chi ama immergersi in mezzo alla natura incontaminata! -
Marta
Vacanza del 08-21 agosto 2019
Pubblicazione 27 agosto 2019
Se vi piace la natura avrete la possibilità di vedere piante e animali per noi inconsueti, tipo il mitico Quetzal :-)
Un bellissimo viaggio, accompagnati da Ennio, la guida e Marlon, l'autista, tutti e due degni di menzione speciale. -
Flavio
Vacanza del 08-21 agosto 2019
Pubblicazione 26 agosto 2019
bellissimo viaggio con un itinerario ben congegnato che permette di apprezzare la incredibile biodiversità di questo paese passando dalle zone umide alla montagna senza dimenticare i parchi marini,unico neo la stagione è quella delle piogge e quindi bisogna prepararsi a veder poco il sole ,però la foresta pluviale del corcovado sotto la pioggia ha un fascino unico! -
Luca
Vacanza del 08-21 agosto 2019
Pubblicazione 26 agosto 2019
-
Rosa
Vacanza del 08-21 agosto 2019
Pubblicazione 26 agosto 2019
Viaggio molto bello, indicato esclusivamente e sottolineo esclusivamente per chi ama la natura e gli animali. Zeppelin ha organizzato molto bene il viaggio.
-