In gruppo italiano Bicicletta
AT012
Austria / Ciclabile dei Tauri
Da Krimml a Salisburgo
-
Itinerario
1° Arrivo individuale a Krimml e primo pernottamento.
Incastonata tra le montagne ai confini del Parco Nazionale degli Alti Tauri, Krimml è davvero un piccolo gioiello, con la sua chiesetta medievale immersa nel verde. Un piccolo assaggio di quello che vi attende durante questo tour tutto austriaco!
2° Krimml – Stuhlfelden (35 km).
Una partenza decisamente “fragorosa” per il vostro tour! Potrete infatti visitare le cascate Krimmler Wasserfälle, le più alte d’Europa, da cui nasce il fiume Salzach, vostro compagno di viaggio fino a Salisburgo. Proseguite pedalando nel Parco dei Tauri, che ha fatto della mobilità dolce una sua bandiera. Raggiungete in discesa le splendide cittadine di Neukirchen, Bramberg, “il paese degli smeraldi”, dove si trovano gli unici giacimenti di smeraldo d’Europa, e Mittersill. Infine arriverete a Stuhlfelden, dove pernotterete.
3° Stuhlfelden – Taxenbach (35 km).
Da Stuhlfeldenvi spostate ai piedi dell’impressionante Grossglockner, la montagna più alta dell’Austria. Nuvole permettendo, potrete ammirarne in lontananza la vetta e il vicino ghiacciaio del Kitzsteinhorn. Il vicino lago Zeller See vi aspetta per un tuffo ristoratore, per poi proseguire raggiungendo i paesini tipicamente salisburghesi di Kaprun, Bruck e Taxenbach.
4° Taxenbach – Werfen (40 km).
Pedalate ancora, stavolta un po’ in discesa, incontrando fattorie, mulini e cappelle votive fino a Werfen, famosa per aver ospitato il set del film “Dove osano le aquile”. L’imponente fortezza di Hohenwerfen domina la città: dalle sue feritoie è possibile ammirare la valle del Salzach e le gigantesche montagne che la avvolgono.
5° Werfen – Salisburgo (45 km).Oggi potete dedicare la mattinata alla visita della fortezza di Hohenwerfen, che fino ad ora avevate ammirato solo dal basso. Risalente a più di 9 secoli fa, oltre alla vista mozzafiato regala uno spaccato di storia: ospita infatti un museo sulle armi e uno sulla falconeria salisburghese. Tornati al presente, risalite in sella e dirigetevi ad Hallein e alle famose miniere di salgemma alle porte di Salisburgo, che raggiungete in serata.
6° Salisburgo.
Una giornata tutta per voi per scoprire Salisburgo, città natale di Mozart, ricca di architetture barocche che le hanno valso il riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Non può mancare una visita alla fortezza vescovile che svetta sulla città, che si può raggiungere comodamente grazie ad una funicolare. E’ il modo migliore per cogliere con un solo sguardo tutta Salisburgo, con i suoi palazzi e la magnifica cattedrale.
7° Salisburgo.
Dopo colazione, fine dei servizi.Per motivi organizzativi, climatici o legati a disposizioni delle autorità locali indipendenti dalla nostra volontà, l’itinerario potrebbe subire modifiche più o meno considerevoli prima e/o durante la vacanza. In caso di deviazioni e/o chiusure di musei, monumenti e siti temporanee impossibili da prevedere al momento della pubblicazione del programma, ci riserviamo il diritto di sostituire la visita con altri luoghi di interesse, anche in loco.
-
Caratteristiche
Percorso lungo la pista ciclabile che segue il fiume, e grazie alla differente altitudine fra Krimml (1076 m), Salisburgo (425 m), l’itinerario è in gran parte in leggera discesa e i pochi saliscendi presenti non richiedono un grosso allenamento. Si segnalano solo due salite nel medio corso del Salzach che potranno essere comunque facilmente superate. Solitamente circa un quarto del percorso è con fondo di sabbia fine, il resto è asfaltato.
Se ritenete che usare la bici sia sempre e comunque più comodo che “affrontare” 200 mt a piedi per raggiungere il panificio, se non vi spaventano i cavalcavia e le brevi ascese, se avete sviluppato una certa dipendenza alle vacanze in bicicletta, allora questo è il tour che fa per voi. Più che una vera e propria preparazione fisica, avete lo spirito giusto per spingere sui pedali o scendere e spingere la bicicletta.
-
Come arrivare
Il nome dell’hotel d’arrivo vi sarà comunicato nel DOCUMENTO FINALE qualche giorno prima della partenza. Sarà facilmente raggiungibile dalla stazione dei treni di Krimml in bus o in taxi.
IN AEREO
L’aereo non è il modo più comodo e veloce per raggiungere la città di partenza. Krimml non dispone di nessun aeroporto, quello più vicino è quello di Salisburgo.
Purtroppo però non ci sono voli diretti dall’Italia a Salisburgo.
Air Berlin ha collegamenti dalle principali città d’Italia, con uno scalo a Berlino o a Düsseldorf.
In alternativa volate su Vienna e raggiungere Salisburgo col treno (durata del viaggio: ca. 2 ore e 30), e da lì prendere un treno per Krimml (durata del viaggio: ca. 3 ore).
Altri aeroporti nelle vicinanze sono Innsbruck o Monaco, ma da entrambi si impiegano poi circa 5/6 ore in treno per raggiungere Krimml, con un paio di cambi.
Se non avete dimestichezza con internet (o se non avete una carta di credito) possiamo effettuare la prenotazione per conto vostro con un piccolo sovrapprezzo. La regola per tutti: PRIMA PRENOTI, MENO PAGHI! Non aspettate: chiedeteci un preventivo.
IN TRENO
Non esistono collegamenti diretti dall’Italia, dovete prevedere almeno due cambi in Austria (a Wörgl, Zell am See, Bramberg am Wildkogel). Per maggiori informazioni Ferrovie Tedesche.
IN AUTO
L’auto è il mezzo più rapido arrivando dall'Italia, a seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere Krimml. Viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve.
Vi ricordiamo che in Austria per circolare sulle autostrade è necessario avere il bollino autostradale (8,80 euro per 8 giorni) acquistabile in tutti gli autogrill prima del confine.
PARCHEGGIO
Potete lasciare la macchina al parcheggio del primo hotel (gratuito e non custodito) o nelle vicinanze e tornare a riprenderla il sabato tornando in treno da Salisburgo.
RIENTRO
Possibilità di organizzare in loco un transfer di ritorno a Krimml a fine tour, prezzo e orario di partenza da concordare in loco con l’accompagnatore.
-
Pernottamento e pasti
Il tour include 6 pernottamenti in hotel e gasthof 2/3* in camere singole/doppie con bagni privati. Sono incluse la colazione e 5 cene (escluse bevande e la cena del venerdì a Salisburgo). Su richiesta, con pagamento anticipato, è possibile prenotare delle notti extra ad inizio e fine tour. Queste non saranno incluse nell’assicurazione medico-bagaglio.
In rari casi è possibile che il gruppo venga diviso in due strutture diverse, il più possibile vicine tra di loro.
Vi ricordiamo che le categorie dell’hotel sono assegnate in base alla classificazione prevista nella nazione ospitante; ci potranno pertanto essere alcune differenze rispetto alla classificazione italiana. Per esempio aria condizionata e ascensore non sono sempre presenti.
ATTENZIONE: nei rari casi in cui non si verifichino le condizioni per un abbinamento, a chi viaggia da solo verrà richiesta una quota forfettaria pari al 50% del supplemento singola. Tale supplemento sarà rimborsato in caso si concretizzi in seguito l'effettivo abbinamento.
-
Bici e accessori
Citybike robuste ed affidabili, dotate di cambio a 21 o 27 rapporti Shimano Deore con comandi a leva posti sul manubrio. I freni sono del tipo V-brake e i copertoni anti foratura Schwalbe Marathon. Sono munite di borsa laterale impermeabile “Ortlieb” (capacità 12 litri), portaborraccia, sella comfort in gel, luci, portapacchi e parafanghi. Ricordiamo, al fine di evitare spiacevoli cadute di catena, che il cambio non va mai utilizzato da fermi e nemmeno sotto sforzo (ad es. nel bel mezzo di una salita). I freni sono del tipo V-brake e pertanto si deve prestare particolare attenzione nelle discese a non premerli troppo a fondo per il rischio di bloccare le ruota, soprattutto quella anteriore. Le bici sono disponibili nei modelli unisex/donna e uomo, con telaio di diverse misure.
Le bici sono equipaggiate con:
- lucchetto;
- borsa laterale Ortlieb.
Anche se non è obbligatorio, il casco è sempre consigliato. Non vi verrà tuttavia fornito, per questo consigliamo di portare il vostro caschetto personale.
-
Materiale informativo
Alcuni giorni prima della partenza, solo se effettuato il saldo,vi invieremo vai mail il DOCUMENTO FINALE con la conferma dell'orario e del luogo di incontro, indirizzi e numeri di telefono utili, nome e numero dell’accompagnatore ed eventuali info personalizzate.
-
Al vostro fianco
Accompagnatore Girolibero per tutta la durata del viaggio. Vi ricordiamo che i nostri accompagnatori non sono guide turistiche-culturali né animatori da villaggio, ma hanno la funzione di coordinare il gruppo e guidarlo lungo il tragitto. Alcuni sono professionisti, altri lo fanno semplicemente per passione, ma in entrambi i casi il comune denominatore è la buona conoscenza di una lingua e il sapersela cavare in “quasi” ogni situazione.
Per tutta la durata del viaggio avrete a disposizione due numeri da contattare in caso di necessità: il nostro numero di emergenza in Italia ATTIVO OGNI GIORNO DALLE 8:00 ALLE 20:00 e quello dell’accompagnatore.
-
-
Silvano Patrizio
Vacanza del 13-19 agosto 2017
Pubblicazione 05 settembre 2017
È bellissimo pedalare in compagnia immersi in una meravigliosa natura. -
Elena Francesca
Vacanza del 30 luglio - 05 agosto 2017
Pubblicazione 30 agosto 2017
Un bel percorso in bicicletta ben scandito da visite a luoghi interessanti dal punto di vista naturalistico e storico. -
Giulia
Vacanza del 13-19 agosto 2017
Pubblicazione 24 agosto 2017
Tour con salite e discese che richiede allenamento non adatto a principianti. -
Roberto
Vacanza del 13-19 agosto 2017
Pubblicazione 24 agosto 2017
Un bellissimo tour, ideale per 'staccare' dopo un anno di lavoro.
Paesaggi bellissimi, i saliscendi aiutano a rendere la pedalata piacevole, inoltre tante delle cose da visitare, mulini, fortezze, gole, cascate. In sintesi una bellissima vacanza. -
Rosalba
Vacanza del 06-12 agosto 2017
Pubblicazione 19 agosto 2017
Bellissima settimana tra la natura austriaca. Se volete immergervi nei colori spettacolari di questa terra non perdetevi questo tour!!! -
Fabio
Vacanza del 06-12 agosto 2017
Pubblicazione 17 agosto 2017
che meraviglia! il percorso dei Tauri ti impegna il giusto e ti porta a vedere paesaggi mozzafiato. Certo... qualche salita c'è, ma il gruppo aiuta -
Barbara
Vacanza del 30 luglio - 05 agosto 2017
Pubblicazione 16 agosto 2017
Una vacanza all'aria aperta in mezzo al verde. Un paesaggio rilassante e affascinante. Un bel gruppo affiatato e ben guidato dalla nostra accompagnatrice Eleonora!
Consiglio di avere un po' di allenemento nelle gambe anche non specificamente fatto con bici. Alcuni sali e scendi richiedono gambe con un po' di allenamento. -
Marta
Vacanza del 14-20 agosto 2016
Pubblicazione 18 settembre 2016
il consiglio è di essere almeno un po' allenati a girare in bicicletta anche in salita perchè, essendo montagna, ci sono parecchi saliscedi.
Le ciclabili austriache sono molto belle e il paesaggio è molto rilassante. -
Silvia
Vacanza del 14-20 agosto 2016
Pubblicazione 13 settembre 2016
viaggio a contatto con la natura, bei posti dal punto di vista paesaggistico, bel gruppo di persone -
Giuseppe Maria
Vacanza del 14-20 agosto 2016
Pubblicazione 13 settembre 2016
Una vacanza attiva in mezzo a scenari affascinanti e mutevoli ogni giorno -
Giorgio
Vacanza del 07-13 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Il maltempo ha comportato l'amara rinuncia a più d'uno dei siti da visitare durante le tappe intermedie (dal 2° al 4° giorno della valle) e l'impossibilità di sostituirli con altri lì per lì. -
Paola
Vacanza del 21-27 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Spettacolare tracciato, dalle strette valli montane alla pianura di Salisburgo, grandiosa tempistica per un itinerario rilassante e tranquillo, e una bellissima selezione di posti naturali da visitare! Proprio quello che cercavo! Grazie Zeppelin e grazie a Luca ;-) -
ATTENZIONE
Le seguenti impressioni sono state pubblicate prima del nuovo sistema di ratingGiorgio & Mariella
Vacanza del 2009
Pubblicazione 22 aprile 2010
Complimenti..
anche quest' anno siamo tornati molto soddisfatti dal giro ...molto vario il
percorso con i suoi saliscendi,alberghi buoni e visitato luoghi molto interessanti
e sopratutto ANGELO il nostro accompagnatore una persona eccezzionale,
gentile, molto attento a tutti e a tutto, sempre in corsa fra la testa e la coda del gruppo,con la sua bici stracarica di tutto ciò che poteva servirci ....veramente un vero ANGELO... -
Silvia
Vacanza del 2007
Vedo tutto in verde. Da quando sono tornata dalla vacanza in bicicletta da Krimml a Salisburgo vedo tutto in verde. Colpa dei boschi, dei prati e delle valli che hanno fatto da sfondo al mio viaggio in terra austriaca. Tutto quel verde smeraldo mi è rimasto appiccicato agli occhi e allanima.
Tutto ha avuto inizio per caso. Ma come si sa spesso le cose belle arrivano per caso. Navigavo su internet e sono capitata nel sito di un associazione di Vicenza che si chiama come un vecchio gruppo musicale e che organizza viaggi di gruppo in bicicletta. Perché nò? mi sono detta. E così sono partita dimenticandomi di essere una che solitamente usa la bicicletta solo la domenica mattina per andare a comprare il giornale a due isolati da casa mia. Senza pensarci troppo e senza un motivo particolare ho scelto il viaggio lungo il fiume Salzach. Il viaggio che parte da un piccolo paese di nome Krimml e che arriva sino alla splendida Salisburgo attraversando una delle zone più suggestive e pittoresche dellAustria.
Non è stata una vacanza facile. Quaranta chilometri al giorno in bicicletta richiedono una preparazione fisica che io non avevo affatto. La fatica si faceva sentire sempre. La stanchezza prendeva spesso il sopravvento. Pedalavo e mi chiedevo chi me lavesse fatto fare Poi però mi guardavo attorno e capivo che ne era valsa la pena. Stavo vivendo qualcosa di grande. Un esperienza a me nuova. Un viaggio nella natura. Un viaggio con la natura. E soprattutto un viaggio dentro me stessa.
Chiudo gli occhi e cerco di rivivere tutto. Vedo un gruppo di persone provenienti da tutta Italia che si conoscono per la prima volta, salgono su una bicicletta e partono insieme per condividere qualcosa di unico. Vedo montagne, valli e pascoli. Vedo cascate, ruscelli e laghi. Vedo case con i gerani rossi alle finestre, mucchi di legna accatastata e covoni di fieno. Vedo castelli, borghi e piccole chiese. Vedo mucche bianche e nere che brucano lerba fresca, falchi che volano alti nel cielo e scoiattoli che si rincorrono sugli alberi. Vedo boccali di birra scura con la schiuma, salsicce alla piastra e patate al forno, fette di strudel alle mele con crema alla vaniglia calda. Vedo Salisburgo, la sua fortezza, i suoi giardini, i suoi vicoli, le sue raffinate pasticcerie. Per un attimo mi sembra di vedere anche Wolfgang Mozart che con gli occhi chiusi suona sulla sponda del fiume Salzach. Mi sembra anche di sentire il dolce lamento del suo violino. Ma ora non lo sento già più. Forse è stata solo un illusione.
Ma le emozioni che questo viaggio mi ha lasciato dentro non sono un illusione. Quelle sono vere e rimarranno per sempre. Mi sento riconoscente. Ringrazio la pioggia per avermi bagnato, il sole per avermi asciugato, il vento per avermi accarezzato e laria pura per avermi inebriato. Ringrazio le montagne, i boschi, i prati, i fiori selvatici per aver riempio di gioia e di pace i miei occhi e il mio cuore. Ringrazio i miei compagni di viaggio. Non mi dimenticherò delle loro voci, dei loro dialetti, delle loro storie. Nè dei chilometri, della fatica e delle risate che ho condiviso con loro. E per finire ringrazio questa simpatica associazione di Vicenza che si chiama come un vecchio gruppo musicale e che organizza viaggi in bicicletta. Grazie per avermi insegnato che esiste un modo alternativo di fare le vacanze e per avermi fatto capire quanto sia bello sentirsi parte della natura e della sua bellezza -
Letizia
Vacanza del 2005
Mi sono molto divertita sulla Krimml Salisburgo! Il giro è
bello, il gruppo è stato affiatato e in sintonia e faccio i complimenti a
Lucio e Giovanna! Come esordio se la sono cavata egregiamente, sono stati perfettamente all'altezza e umanamente parlando e dal punto di vista
relazionale sono veramente delle belle persone!! Bravi bravi davvero!!!
Anche Vienna è andata benissimo, e me la sono girata a piedi in lungo e in largo. Mi è molto piaciuta!!!
Alla prossima, ciao.
-
-
1 Varianti