1° O Cebreiro
Arrivo e sistemazione in casa rurale.
2° O Cebreiro – Triacastela (21 km, + 100 m, - 680 m, 5-6 ore)
Il cammino inizia a O Cebreiro, un luogo speciale al confine tra Galizia e Castiglia Leon. Lasciato il pasesaggio dalle tipiche case circolari fatte di paglia, alcuni saliscendi vi conducono tra piccoli borghi di montagna. Da qui scendete tra fertili valli fino a Triacastela, in un paesaggio di notevole bellezza, che offre l’occasione di gustare qualche specialità della gastronomia locale. Pernottamento in una struttura rurale.
3° Triacastela – Sarria (18 km, + 250 m - 450 m, 4-5 ore)
Da Triacastela seguite il corso del fiume lungo il Camino Real tra piccoli villaggi con grandi case di pietra. Scorgete infine la valle di Sarria e in costante discesa raggiungete l'alloggio rurale per il pernottamento. Sarria affascina con il suo antico centro storico ricco di botteghe di restauratori.
4° Sarria – Portomarín (21 km, + 110 m, - 280 m, 5-6 ore)
A Sarria salite la Rua Maior per iniziare una delle più belle tappe del Cammino, punteggiata di villaggi collegati tra loro da stradine di campagna e “corredoiras” (sentieri nei boschi). Arrivate quindi a Portomarin, le cui antiche vestigia riposano sotto il livello delle acque del lago artificiale costruito sul fiume Miño.
5° Portomarín – Palas del Rei/Lestedo (19 km, + 350 m, - 170 m, 5-6 ore)
Da Portomarín, lasciandovi alle spalle il fiume Miño, salite fino alla Sierra de Ligonde per procedere tra i borghi di Ventas de Narón, Ligonde e Eirexe, ed arrivare a Lestedo su un alternarnarsi di strade secondarie asfaltate e sentieri sterrati.
6° Palas del Rei/Lestedo – Castañeda (27 km, + 232 m, - 190 m, 6-7 ore)
Lasciata Lestedo giungete in breve al villaggio di Palas, in un bellissimo paesaggio di querce che conduce a Coto. Dopo aver attraversato il fiume Furelos, alle porte di Melide, vi aspetta l’ultimo tratto della tappa in direzione di Castañeda, che raggiungete su sentieri di campagna.
7° Castañeda – Rúa/Pedrouzo (24 km, + 180 m, - 282 m, 5.5-6.5 ore)
Ripreso il Cammino verso Santiago, avanzate fino a Ribadiso, luogo ideale per una sosta. Di nuovo sul percorso raggiungete Arzúa, famosa per i suoi gustosi formaggi. Lasciata questa località stupitevi di fronte alle variazioni del paesaggio fino a Rúa, che raggiungete con una ripida discesa.
8° Rúa/Pedrouzo – Santiago (21 km, + 190 m, - 120 m, 5-6 ore)
Da Rúa continuate verso Amenal. Da qui affrontate una ripida salita seguita da una discesa verso San Paio e Lavacolla. Salite al Monte do Gozo, dal quale avvistate le torri della cattedrale di Santiago. Un breve cammino vi separa ora dalle strade della città meta del vostro viaggio. Giunti a Santiago, ritirate il vostro bagaglio nel luogo indicato e fine dei servizi. Per chi vuole dedicare un po’ di tempo alla visita della città è possibile prenotare notti extra.
Per motivi organizzativi o climatici l’itinerario può subire qualche lieve modifica, anche a vacanza iniziata.