Piccolo gruppo Trekking
Cod. ES088
Spagna / Il Cammino Portoghese
In viaggio con l'autore da Tui a Santiago
-
Itinerario
1.08.20 sabato
Italia – Tui
Partenza con il volo per Vigo, da dove un transfer (20 min) ci porterà al nostro hotel a Tui. Adagiata sulla riva destra del fiume Miño, che segna il confine con il Portogallo, Tui è l’ultimo avamposto galiziano. Città importante sia per il cammino che per la difesa della cristianità come dimostra l’imponente Cattedrale di Santa Maria risalite al XII secolo.
La divisione con la portoghese Valença do Minho è stata per la prima volta superata con la costruzione del Ponte Internazionale, costruito sotto la guida di Gustave Eiffel e rigorosamente in ferro. Da bravi pellegrini applichiamo i primi timbri sulla nostra Credenziale, il libretto che, chilometro dopo chilometro, testimonierà le nostre fatiche e ci permetterà di ottenere la “Compostela” una volta giunti a Santiago.
Pasti inclusi: cena
Pernottamento: hotel
2.08.20 domenica
Tui - Redondela (33 km, + 739 m, - 780 m)
Calziamo gli scarponi e iniziamo il nostro cammino nella verde Galizia. Capiamo subito che questa regione è collinare e il cammino è caratterizzato da continui saliscendi a volte dolci a volte un po’ più secchi. Superiamo numerosi rigagnoli d’acqua grazie a piccolissimi ponti in pietra immersi nella campagna come quello di “das Febres” o di “Orbnelle”. Giungiamo quindi a Redondela, sulle rive della Ria di Vigo. Qui un breve transfer ci accompagnerà in hotel.
Pasti inclusi: colazione e cena
Pernottamento: hotel
3.08.20 lunedì
Redondela – Pontevedra (17,90 km, + 594 m, - 587 m)
Ricominciamo da dove abbiamo lasciato il cammino ieri, grazie ad un transfer. La tappa di oggi è più breve anche se movimentata dai saliscendi: camminiamo tra vigneti (il vino più famoso è l’Albariño, un bianco fruttato) e strette stradine di campagna ombreggiate da numerosi boschetti. Attraversiamo il grandioso ponte Sampaio composto da 10 arcate di pietra e risalente alla fine del XVIII secolo. Concludiamo la tappa a Pontevedra, vero scrigno d’eleganza granitica!
Pasti inclusi: colazione e cena
Pernottamento: hotel
4.08.20 martedì
Pontevedra – Caldas de Reis (23,20 km, + 550 m, - 544 m)
Dopo un ultimo giro nel centro di Pontevedra, usciamo dalla città attraverso il ponte che ci permette di oltrepassare l’omonima ria. Il percorso di oggi è più dolce, con una sola salita che ci porta sul colle di San Amaro. Lungo il tragitto incrociamo spesso due tipiche architetture rurali: l’hórreo, utilizzato per la conservazione del grano, e il “crucero”, una croce di pietra finemente scolpita posta sopra ad una colonna. Giungiamo a Caldas de Reis, dove potremo riposare i nostri piedi stanchi nelle acque termali.
Pasti inclusi: colazione e cena
Pernottamento: hotel
5.08.20 mercoledì
Caldas de Reis – Padrón (18,50 km, + 487 m, - 501 m)
La penultima tappa si carica di misticismo! Non solo perché manca poco alla meta, ma perché arriviamo in uno dei luoghi più emblematici della storia di San Giacomo. Dopo aver svalicato un paio di colli, attraversiamo il fiume Ulla a Pontecesures e raggiungiamo Padrón. Questa cittadina deriva il suo nome da “pedron”, pietrona, ancora oggi conservata sotto l’altare della chiesa di Santiago Apostolo. Si narra sia la pietra dove è stata attraccata la barca che trasportava il corpo di San Giacomo. Ormai siamo a soli 25 km dalla città dell’Apostolo.
Pasti inclusi: colazione e cena
Pernottamento: hotel
6.08.20 giovedì
Padrón – Santiago de Compostela (24,90 km, + 694 m, - 445 m)
Santiago è vicina! La tappa di oggi passa in un battibaleno e quasi non sentiamo la stanchezza. La voglia di arrivare all’ambita meta è tanta e neanche le ultime salite ci fermano. Entriamo festanti in Plaza do Obradoiro, dove tutti i pellegrini celebrano il loro arrivo davanti alla facciata della cattedrale, circondati da due antichi edifici in pietra, il Parador de los Reyes Católicos e il municipio. Non ci resta che ritirare all’ufficio del pellegrino la nostra “Compostela”, il certificato ufficiale a testimonianza del nostro percorso.
Pasti inclusi: colazione e cena.
Pernottamento: hotel.
7.08.20 venerdì
Santiago de Compostela
Oggi abbiamo l’intera giornata a disposizione per scoprire la Città dell’Apostolo. Da visitare ci sono il museo della Cattedrale e poco distante quello dei Pellegrinaggi. Un altro museo interessante è quello del “Pobo Gallego” con la sua esposizione etnografica. Per chi invece vuole proseguire il Cammino consigliamo di noleggiare un’auto e raggiungere Finisterre. Costeggiando le incontaminate spiagge galiziane raggiungerete questo capo, dove gli antichi romani credevano finisse il mondo. Qui tradizione vuole che il pellegrino, dopo un bagno purificatore nell’oceano, bruci i vestiti indossati durante il cammino. Trascorreremo l’ultima serata assieme cenando in un ristorante tipico, dove verrà servito dell’ottimo “Pulpo a la Gallega”.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: hotel
8.08.20 sabato
Santiago de Compostela – Italia
Dopo colazione tempo libero e nel pomeriggio un transfer ci porta all’aeroporto di Santiago per il volo di rientro in Italia.
Pasti inclusi: colazione
Per motivi organizzativi o climatici l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza. In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita con altri luoghi di interesse.
-
Operativo voli
Volo di linea Iberia
01.08.20 IB3265 Milano Linate - Madrid h 07:10 - 09:30
01.08.20 IB 532 Madrid - Vigo h 11:40 - 12:55
-
08.08.20 IB3879 Santiago De Compostela - Madrid h 17:40 - 18:50
08.08.20 IB3264 Madrid - Milano Linate h 19:50 - 22:00
N.B.: i voli potrebbero subire variazioni. Disponibili partenze da altri aeroporti su richiesta e con supplemento.
-
Come arrivare
Ritrovo in aeroporto al check-in del volo, 2 ore prima della partenza.
-
Pernottamento e pasti
Sono inclusi 7 pernottamenti in hotel 2/3* e piccole pensioni.
ATTENZIONE: Se hai richiesto la condivisione della stanza, ma l’abbinamento non è stato possibile, sarai sistemato in una camera singola e pagherai solo metà supplemento.
Pasti
Il pacchetto include tutte le colazioni e 6 cene con menu fisso di gruppo (bevande escluse).
-
Materiale informativo
Alcuni giorni prima della partenza, invieremo tramite mail il documento finale con:
• orario e luogo di incontro
• indirizzi e numeri di telefono utili
• eventuali informazioni personalizzate -
Al vostro fianco
Simone Ruscetta, autore di due libri sul Cammino di Santiago tradotti in 3 lingue, speaker di Radio Bruno e camminatore instancabile! Viaggiatore da sempre, innamorato della musica, gestisce una pagina facebook dove condivide consigli utili per affrontare il Cammino.
Durante il viaggio, in caso di necessità, potete contattare il numero:
• dell’accompagnatore
• di emergenza Zeppelin attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00.
-
-
Alessandra
Vacanza del 03-10 agosto 2019
Pubblicazione 28 agosto 2019
Un esperienza unica! imparagonabile, non è una vacanza, ma una forma di meditazione! -
Valentina
Vacanza del 03-10 agosto 2019
Pubblicazione 25 agosto 2019
Se volete godervi il Cammino con la tranquillità di hotel prenotati e bagaglio trasportato questo viaggio è perfetto. -
Valerio
Vacanza del 03-10 agosto 2019
Pubblicazione 19 agosto 2019
Che dire, organizzazione perfetta, accompagnatori ottimi, persone incontrate nel gruppo interessanti e molto determinate. Una bella esperienza, migliore di come l'avevo immaginta. -
Giovanna
Vacanza del 03-10 agosto 2019
Pubblicazione 15 agosto 2019
Esperienza magica, unica, da provare. Non puoi non tornare cambiato. Buen camino!
Buona vita!
-