Piccolo gruppo Trekking / 2022
Cod. ES088
Spagna / Il Cammino Portoghese
In viaggio con lo scrittore da Tui a Santiago
-
Itinerario
Itinerario
1° Arrivo individuale a Santiago de Compostela e transfer a Tui
Ci incontriamo all'aeroporto di Santiago di Compostela alle ore 11:00. Da qui partiamo con un minibus privato per raggiungere Tui. Adagiata sulla riva destra del fiume Miño, che segna il confine con il Portogallo, Tui è l’ultimo avamposto galiziano. Città importante sia per il cammino che per la difesa della cristianità, come dimostra l’imponente Cattedrale di Santa Maria risalente al XII secolo. La divisione con la portoghese Valença do Minho è stata per la prima volta superata con la costruzione del Ponte Internazionale, costruito sotto la guida di Gustave Eiffel e rigorosamente in ferro. Da bravi pellegrini applichiamo i primi timbri sulla nostra Credenziale, il libretto che, chilometro dopo chilometro, testimonierà le nostre fatiche e ci permetterà di ottenere la “Compostela” una volta giunti a Santiago.
Sistemazione varie, Pasti cena, Transfer bus - 1h20
2° A piedi verso O Porrino, attraverso la verde campagna galiziana
Calziamo gli scarponi e iniziamo il nostro cammino nella verde Galizia, percorrendo strade sterrate in un paesaggio di prati, campi coltivati e boschi di profumato eucalipto. Superiamo torrenti e piccoli villaggi camminando lungo il corso del fiume Louro. Raggiungiamo quindi il pueblo di O Porrino, dove ci attende un pomeriggio di relax e una cena a base di ottimo cibo locale.
Sistemazione varie, Pasti colazione e cena, Cammino 4h - 18 km, Dislivello +177 m/-212 m
3° Da O Porrino a Pontevedra: Redondela e il medievale Ponte Sampaio
Oggi ci attende una lunga tappa, ricca di emozioni e di tanti luoghi da ammirare! Partiamo di buon mattino diretti a Redondela, arrivando ben presto a costeggiare l’oceano e i suoi bellissimi fiordi: le rias. Dopo esserci goduti le splendide vedute sul mare e sull’estuario della Ria de Vigo, attraversiamo il grandioso ponte Sampaio con le sue 10 arcate di pietra, teatro di guerre storiche. Proseguiamo superando colline, vigneti e incantevoli boschi di eucalipti, raggiungendo infine Pontevedra, una città dalla spiccata atmosfera marittima che ci offrirà un ricco patrimonio architettonico e un’intensa vita notturna.
Sistemazione varie, Pasti colazione e cena, Cammino 7h45 - 33 km, Dislivello +385 m/-375 m
4° Da Pontevedra ad Armenteira: l’incrocio con la Variante Spirituale
Questa mattina usciamo dalla città attraverso il ponte che oltrepassa l’omonima ria. Dopo pochi chilometri ci lasciamo alle spalle il cammino portoghese dell’interno per intraprendere la “Variante Espiritual”, che segue le tracce dei discepoli di Giacomo quando portarono la salma di Santiago in Galizia. Lungo il Cammino saliamo fino al Monastero di Poio, per poi scendere a fianco dell’Oceano e pranzare di fronte al mare. Nel pomeriggio ci attende la salita più dura del tour che ci porta, non senza soste, fino all’antico Convento di Armenteira.
Sistemazione varie, Pasti colazione e cena, Cammino 6h30 - 22 km, Dislivello +830 m/-580 m
5° Da Armenteira a Villanova de Arousa per la Via dei Mulini
Oggi iniziamo il cammino in discesa lungo la “Ruta da Pedra e da Agua”, un bellissimo sentiero chiamato anche Via dei Mulini, per la presenza di numerosi antichi mulini costruiti accanto al percorso del torrente Armenteira. Proseguiamo tra vigneti di Albariño, prima di sbucare nuovamente in riva all’oceano e raggiungere la cittadina di Villanova de Arousa, dove ci fermiamo per la notte.
Sistemazione varie, Pasti colazione e cena, Cammino 6h30 - 23 km, Dislivello +261 m/-456 m
6° Da Villanova de Arousa a Santiago de Compostela in barca e a piedi
Questa mattina ci imbarchiamo sulla barca del pellegrino per seguire quello che la tradizione vuole sia il percorso fatto dalla barca che portava il corpo di San Giacomo. Nella prima parte del tragitto percorriamo un tratto della Ria de Arousa, dove vediamo diversi allevamenti di cozze e, con un po’ di fortuna, i delfini. La navigazione prosegue risalendo il fiume Ulla fino a raggiungere Pontecesures. Da qui continuiamo a piedi il nostro Cammino, diretti verso la meta finale: Santiago de Compostela. Entriamo festanti in Plaza do Obradoiro, dove tutti i pellegrini celebrano il loro arrivo davanti alla facciata della Cattedrale.
Sistemazione varie, Pasti colazione e cena, Cammino 7h - 27 km, Dislivello +694 m/- 445 m
7° Giornata libera a Santiago o escursione facoltativa a Finisterre
Oggi abbiamo un’intera giornata in libertà per scoprire al nostro ritmo la Città dell’Apostolo. Tra i musei da visitare: il museo della Cattedrale, quello dei Pellegrinaggi e il Museo etnografico del Pobo Galego. Se invece c’è qualcuno che preferisce proseguire il Cammino, verrà proposta un’escursione facoltativa a Finisterre. Costeggiando le incontaminate spiagge galiziane, si potrà raggiungere questo famoso promontorio dove gli antichi romani credevano finisse il mondo. Una curiosità, tra le tante: la tradizione vuole che il pellegrino, una volta raggiunta Finisterre, dopo un bagno purificatore bruci i vestiti indossati durante il cammino! Di rientro a Santiago, ci ritroviamo per trascorrere un’ultima serata insieme, magari organizzando la cena in un ristorante tipico dove servono dell’ottimo “Pulpo a la Gallega”.
Sistemazione varie, Pasti colazione
8° Transfer in aeroporto e rientro individuale in Italia
Dopo colazione, un transfer privato ci riporta porta all’aeroporto di Santiago per il volo di rientro in Italia.
Pasti colazione, Transfer bus - 30 minuti
L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali. Lungo il percorso, per esempio, potrebbero esserci deviazioni temporanee non previste, segnalate solo sul posto.
Caratteristiche
L'itinerario richiede un moderato impegno, non tanto per la presenza di saliscendi (brevi ma a volte ripidi) quanto per la lunghezza di alcune tappe, che richiedono una certa resistenza e preparazione fisica. Prima di partire, allena le gambe alla camminata e abitua i piedi agli scarponi. Per il resto, ti bastano spirito di adattamento e voglia di camminare... All’organizzazione dei dettagli e al trasporto del tuo bagaglio ci pensiamo noi!
Livello in dettaglio
Itinerario: medio-facile (T/E)
Lunghezza tappe: da 19 a 28,5 km
Durata: 4h45 - 7h30
Dislivelli complessivi: da +387 a +541 m e da -387 a -708 m
Terreno: strade sterrate, sentieri battuti e strade secondarie asfaltate
Come arrivare
Santiago de Compostela è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
In aereo
Santiago de Compostela (SCQ) è l'aeroporto di riferimento.
Ritrovo con l'accompagnatore e il resto del gruppo in aeroporto e partenza con un transfer privato per Sarria, alle h 11:00.
Se il tuo volo arriva più tardi, possiamo quotarti un transfer privato o suggerirti la miglior soluzione per raggiungere Sarria con i mezzi pubblici.
Pernottamento e pasti
Il tour prevede il pernottamento in strutture molto varie come hotel 2/3/4*, pousadas e piccole pensioni. Gli alloggi selezionati sono semplici e a volte un po’ spartani, ma offrono tutti il bagno in camera e i servizi base per riposare al meglio durante il cammino. La loro posizione varia a seconda della tappa dai centri storici o location immerse nella campagna.
Sono incluse 7 colazioni e 6 cene.
Le 6 cene si terranno in hotel o in ristoranti esterni, a seconda dei casi. Per tutte è previsto un menù fisso di gruppo, con bevande escluse.
Comfort in dettaglio
In alcune località, le strutture scelte per il pernottamento potrebbero essere fuori dal "cammino": sarà quindi necessario allungare la tappa di alcuni chilometri.
In alcuni casi l'hotel potrà sistemare alcuni partecipanti in altre strutture collegate.
Materiale informativo
Lo ricevi via email prima della partenza e comprende:
• il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
• l’assicurazione medico-bagaglio
• la lista hotel
Controlla i documenti e avvisaci se manca qualcosa!
Ricorda di portare con te il materiale informativo: salvalo in formato digitale o, se preferisci, stampalo e mettilo in valigia.
Al vostro fianco
Simone Ruscetta, autore di due libri sul Cammino di Santiago tradotti in 3 lingue, speaker di Radio Bruno e camminatore instancabile! Viaggiatore da sempre, innamorato della musica, gestisce una pagina Facebook e un sito, dove condivide consigli utili per affrontare il Cammino: www.camminodisantiago.info
Nel documento finale sarà indicato il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
-
Caratteristiche
L'itinerario richiede un moderato impegno, non tanto per la presenza di saliscendi (brevi ma a volte ripidi) quanto per la lunghezza di alcune tappe, che richiedono una certa resistenza e preparazione fisica. Prima di partire, allena le gambe alla camminata e abitua i piedi agli scarponi. Per il resto, ti bastano spirito di adattamento e voglia di camminare... All’organizzazione dei dettagli e al trasporto del tuo bagaglio ci pensiamo noi!
Livello in dettaglio
Itinerario: medio-facile (T/E)
Lunghezza tappe: da 19 a 28,5 km
Durata: 4h45 - 7h30
Dislivelli complessivi: da +387 a +541 m e da -387 a -708 m
Terreno: strade sterrate, sentieri battuti e strade secondarie asfaltate
-
Come arrivare
Santiago de Compostela è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
In aereo
Santiago de Compostela (SCQ) è l'aeroporto di riferimento.
Ritrovo con l'accompagnatore e il resto del gruppo in aeroporto e partenza con un transfer privato per Sarria, alle h 11:00.
Se il tuo volo arriva più tardi, possiamo quotarti un transfer privato o suggerirti la miglior soluzione per raggiungere Sarria con i mezzi pubblici.
-
Pernottamento e pasti
Il tour prevede il pernottamento in strutture molto varie come hotel 2/3/4*, pousadas e piccole pensioni. Gli alloggi selezionati sono semplici e a volte un po’ spartani, ma offrono tutti il bagno in camera e i servizi base per riposare al meglio durante il cammino. La loro posizione varia a seconda della tappa dai centri storici o location immerse nella campagna.
Sono incluse 7 colazioni e 6 cene.
Le 6 cene si terranno in hotel o in ristoranti esterni, a seconda dei casi. Per tutte è previsto un menù fisso di gruppo, con bevande escluse.
Comfort in dettaglio
In alcune località, le strutture scelte per il pernottamento potrebbero essere fuori dal "cammino": sarà quindi necessario allungare la tappa di alcuni chilometri.
In alcuni casi l'hotel potrà sistemare alcuni partecipanti in altre strutture collegate.
-
Materiale informativo
Lo ricevi via email prima della partenza e comprende:
• il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
• l’assicurazione medico-bagaglio
• la lista hotel
Controlla i documenti e avvisaci se manca qualcosa!
Ricorda di portare con te il materiale informativo: salvalo in formato digitale o, se preferisci, stampalo e mettilo in valigia.
-
Al vostro fianco
Simone Ruscetta, autore di due libri sul Cammino di Santiago tradotti in 3 lingue, speaker di Radio Bruno e camminatore instancabile! Viaggiatore da sempre, innamorato della musica, gestisce una pagina Facebook e un sito, dove condivide consigli utili per affrontare il Cammino: www.camminodisantiago.info
Nel documento finale sarà indicato il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
-
-
Alessandra
Vacanza del 03-10 agosto 2019
Pubblicazione 28 agosto 2019
Un esperienza unica! imparagonabile, non è una vacanza, ma una forma di meditazione! -
Valentina
Vacanza del 03-10 agosto 2019
Pubblicazione 25 agosto 2019
Se volete godervi il Cammino con la tranquillità di hotel prenotati e bagaglio trasportato questo viaggio è perfetto. -
Valerio
Vacanza del 03-10 agosto 2019
Pubblicazione 19 agosto 2019
Che dire, organizzazione perfetta, accompagnatori ottimi, persone incontrate nel gruppo interessanti e molto determinate. Una bella esperienza, migliore di come l'avevo immaginta. -
Giovanna
Vacanza del 03-10 agosto 2019
Pubblicazione 15 agosto 2019
Esperienza magica, unica, da provare. Non puoi non tornare cambiato. Buen camino!
Buona vita!
-
-
1 Varianti
-
Trekking / 2022
Spagna
Il Cammino Portoghese
Da Tui a Santiago de Compostela
8 giorni / 7 notti da 630 €
-