Piccolo gruppo Bicicletta
Cod. AT041
Austria, Germania / Ciclabile del Danubio
Da Passau a Vienna
-
Itinerario
1° Arrivo individuale a Passau e primo pernottamento.
Ritrovo alle 18:00 in albergo a Passau. Il suo centro storico, diviso da tre fiumi (il Danubio, l’Ilz e l’Inn), l’ha resa una città unica. Dopo cena, prima serata assieme per parlare del percorso e fare conoscenza con i nostri nuovi compagni di viaggio.
2° Passau – Schlögen/Wesenufer (45 km)
Pronti e via, si parte! Attraversiamo la cittadina di Passau prima di imboccare la ciclabile sulla sponda sinistra del Danubio ed entrare così in Austria: incontriamo ciclisti da tutta Europa, ma niente paura, c’è posto per tutti! Attraversata Engelhartszell, dominata dall’abbazia cistercense fondata nel 1293 e ora unico convento trappista dell’Austria, pedaliamo fino a Obernzell e Wesenufer/Schlögen. A Schlögen il Danubio disegna una splendida ansa, rendendo questo tratto uno dei più pittoreschi di tutto il percorso. Consigliatissima la passeggiata per raggiungere il belvedere!
3° Wesenufer/Schlögen – Linz (60 km)
Salutiamo la spettacolare ansa Donauschlinge e raggiungiamo Aschach, grazioso borgo di case che guardano il Danubio. Lungo il percorso di oggi potremo fare una sosta rinfrescante ai laghetti balneabili di Badesee, quindi non dimenticate il costume! Terminiamo la pedalata a Linz, importante capoluogo dell’Alta Austria, città culturale e moderna che racchiude un centro storico in stile barocco. A Linz si trova il luogo dove Mozart compose la Linzer Symphonie, oltre alla casa di Keplero; da vedere anche il Neuer Dom con grandi vetrate istoriate, e il castello Linzer Schloss. Un must per il palato: la deliziosa Linzertorte, prodotta artigianalmente nelle pasticcerie della città.
4° Linz – Grein/Bad Kreuzen (60/65 km)
Si riparte dalla sponda sinistra del Danubio per raggiungere Mauthausen, dove avremo la possibilità di visitare l’omonimo campo di concentramento, cruda testimonianza di una pagina di storia carica di dolore e forti emozioni. Torniamo in ciclabile per pedalare in uno dei tratti più belli del Danubio, un vero idillio tra dolci campagne circondate da colline, boschi e ponticelli. Raggiungiamo Ardagger e Grein, ricca cittadina sorta all’altezza dello Strudengau, la gola del Danubio temuta un tempo dai naviganti per i suoi pericolosi vortici. Qui ci attende il transfer per il nostro hotel panoramico sul Danubio, a Bad Kreuzen.
5° Grein/Bad Kreuzen – Melk (50/55 km)
Ora il Danubio è sempre più grande e maestoso. Raggiungiamo Ybbs con il suo simpatico museo della bicicletta, per poi continuare verso Melk, città famosa per il suo monastero benedettino, che renderà ancora più scenografico il nostro arrivo in città sui pedali. L’abbazia è oggi famosa per la grande collezione di manoscritti e la magnifica biblioteca qui custodita.
6° Melk – Tulln (40 km + treno)
Iniziamo la giornata pedalando lungo la Wachau fino a Spitz: siamo nel cuore della Wachau, dove secoli di esperienza vitivinicola hanno trasformato le irte pendici meridionali delle montagne in suggestive terrazze, vere e proprie “scalinate verso il cielo”. La valle è oggi patrimonio dell’UNESCO, e tra i suoi frutteti maturano dolcissime albicocche, oltre alle uve pregiate per vini di fama mondiale come il Gruner Vertliner, il Riesling e il Muskatell. A Krems prendiamo il treno fino aTulln, città dei fiori che diede i natali al pittore Egon Schiele.
7° Tulln – Vienna (35 km)
A questo punto il signor Danubio si veste in pompa magna! Bando alle curve e alle anse e via diritti alla nostra meta. Ecco il piccolo cartello che indica Vienna: siamo arrivati? Nossignori, occorre ancora qualche km per giungere al Zentrum e assaporare quella sensazione di aver compiuto l’impresa! Salutiamo la bici e con la metropolitana arriviamo in hotel.
8° Vienna
Dopo colazione, i saluti: baci e abbracci e scambio indirizzi.Per motivi organizzativi o climatici l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza. In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita con altri luoghi di interesse.
-
Caratteristiche
La Ciclabile del Danubio da Passau a Vienna è una delle ciclabili più famose d’Europa per una serie di servizi che vengono offerti lungo il suo percorso e per la facilità del tragitto: è completamente pianeggiante e vi permette di pedalare su ciclabili asfaltate o stradine a basso traffico.
La segnaletica è così precisa che il difficile sarà perdersi. D’altronde avrete sempre accanto il Danubio, e l’accompagnatore, che vi indicheranno la strada. -
Come arrivare
Il primo giorno, il vostro accompagnatore vi attenderà al primo hotel di Passau verso le ore 18:00 per darvi il benvenuto e gli ultimi dettagli sul tour.
In aereo
L’aeroporto più vicino a Passau è quello di Monaco, che è servito dalle seguenti compagnie:- Alitalia da Milano, Trieste, Reggio Calabria.
- Airdolomiti da Bari, Bologna, Firenze, Torino, Venezia, Verona, Genova, Milano Malpensa, Palermo, Pisa.
- Lufthansa da Ancona, Bari, Bologna, Brindisi, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Lamezia Terme, Milano, Napoli, Olbia, Palermo, Perugia, Pisa, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona.
Da Monaco poi si raggiunge Passau in treno diretto:ogni ora al minuto 24, e ogni due ore al minuto 43 (con 1 cambio). Il treno impiega circa 2 ore e 15, costo circa 30 €. Informazioni al sito www.bahn.com
In alternativa potete acquistare un volo a/r su Vienna e raggiungere quindi in treno Passau (biglietto incluso nella quota del viaggio)*.L’aeroporto di Vienna è servito dalle seguenti compagnie:
- Eurowings da Brindisi, Olbia, Pisa, Roma Fiumicino.
- Austrian Airlines da Bologna, Firenze, Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Venezia.
- Vueling da Roma Fiumicino.
- Easyjet da Napoli.
Per raggiungere Passau dall’aeroporto di Vienna potete prendere un treno, con un cambio a Wien Meiding o Linz Hbf (partenze ogni mezzora dalle 08:03 alle 21:33).
*Attenzione! L’invio in anticipo dei biglietti del treno potrà essere effettuato solo se richiesto con almeno un mese di anticipo.
In treno
Orari e prezzi sui siti www.trenitalia.com oppure www.bahn.com. Dalla stazione potete raggiungere l’hotel in 10/15 minuti in bus.
In auto
A seconda della città di partenza potrete optare se raggiungere Passau via Brennero o via Tarvisio. Viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve.
Vi ricordiamo che in Austria per circolare sulle autostrade è necessario avere il bollino/vignetta autostradale (9,20 € per 10 giorni) acquistabile in tutti gli autogrill prima del confine.
Parcheggio
Potrete lasciare l'auto presso:
- il parcheggio all’aperto presso il punto di consegna bici. Questo posteggio non custodito va prenotato e costa 30 € a settimana da pagare al momento della prenotazione.
- il parcheggio coperto presso la stazione dei treni. Questo posteggio non custodito non è prenotabile e costa ca. 35 € a settimana da pagare in loco. Indirizzo e Orari: Parkhaus, Bahnhofstraße, a due passi dalla stazione, tutti i giorni 24 h/24. -
Pernottamento e pasti
Il tour include:
- 7 pernottamenti in hotel 3/4*
- tutte le colazioni
- 6 cene (escluse bevande e cena a Vienna).
ll primo giorno è dedicato all'arrivo in hotel: non si pedala e il pernottamento è incluso nella quota.
Se avete richiesto la condivisione della stanza e l’abbinamento non è stato possibile, sarete sistemati in camera singola, pagando metà supplemento. -
Bici e accessori
Le bici previste per questo tour sono:
- city bike a 21 rapporti con freno a manubrio, copertoni antiforatura e selle confortevoli. Non è prevista alcuna cauzione.
- a pedalata assistita a 21 rapporti con freno a manubrio. È prevista una cauzione pari a 180 €.
Accessori
Le bici sono equipaggiate con:
- lucchetto del tipo fisso con chiave (rimovibile solo quando questo è chiuso).
- borse laterali impermeabili. Vi consigliamo, in ogni caso, di mettere tutti i documenti e gli oggetti delicati in sacchetti di plastica per proteggerli da un’eventuale pioggia.
Il casco è obbligatorio fino a 14 anni. Non lo noleggiamo, ma consigliamo sempre di indossarlo e farlo indossare ai bambini. -
Materiale informativo
In un viaggio in gruppo è l’accompagnatore stesso a farvi da guida, per questo non forniamo la descrizione del percorso e le mappe.
Riceverete quindi via mail:
- il voucher vacanza
- la scheda del viaggio
- biglietti aerei (se richiesti al momento della prenotazione o inclusi).
- Documento Finale con la conferma dell’orario e del luogo di incontro, indirizzi e numeri di telefono utili, nome e numero dell’accompagnatore, eventuali info personalizzate. -
Al vostro fianco
Accompagnatore Girolibero per tutta la durata del viaggio. I nostri accompagnatori sono persone esperte nel condurre un gruppo in bicicletta e con una formazione dedicata. Sono appassionati viaggiatori e persone intraprendenti, che sanno dare informazioni utili e aiutare in caso di inconvenienti tecnici con la bici.
Durante il viaggio, in caso di necessità, potete contattare:
- dell’accompagnatore;
- il numero dei nostri uffici in Italia -
-
Fabrizio
Vacanza del 10-17 agosto 2019
Pubblicazione 02 settembre 2019
Vacanza molto bella, nulla da obiettare. -
Chiara
Vacanza del 17-24 agosto 2019
Pubblicazione 30 agosto 2019
Ho fatto la vacanza itinerante in bicicletta per la prima volta e sono davvero soddisfatta: itinerario molto bello e interessante, impegnativo al punto giusto (per me che non sono una ciclista superallenata!); accompagnatore (Giorgio) bravissimo, simpatico e disponibile, gruppo eterogeneo ma magicamente sempre in sintonia, clima allegro e positivo, ottima organizzazione! -
Paolo
Vacanza del 17-24 agosto 2019
Pubblicazione 29 agosto 2019
Una vacanza immersi in una natura molto varia, più monotona vicino alle grandi città. Percorsi facili su una ciclabile perfetta. -
Barbara
Vacanza del 03-10 agosto 2019
Pubblicazione 28 agosto 2019
Itinerario adattissimo anche ai meno allenati, belli i paesaggi attraversati così come i piccoli borghi. Il Danubio ci ha accompagnato nel viaggio e alla fine abbiamo sentito la sua mancanza. Abbiamo avuto anche la fortuna di essere inseriti in un bel gruppo. -
Valter
Vacanza del 27 luglio - 03 agosto 2019
Pubblicazione 26 agosto 2019
Una vacanza ben organizzata all'insegna dell'attività fisica all'aria aperta, del relax e del divertimento in gruppo, attraversando paesaggi di rara bellezza.
Da consigliare a tutti, anche a chi è poco allenato ed alla prima esperienza di ciclo-turismo (come me). -
Andrea
Vacanza del 10-17 agosto 2019
Pubblicazione 25 agosto 2019
Un bellissimo viaggio alla portata di tutti, piacevole e con un programma ben rodato -
Sandro
Vacanza del 10-17 agosto 2019
Pubblicazione 23 agosto 2019
Percorso interessante, logistica impeccabile e alta professionalità delle guide hanno contribuito al successo di una vacanza indimenticabile. -
Gianluca
Vacanza del 10-17 agosto 2019
Pubblicazione 23 agosto 2019
Itinerario suggetivo da provare, bel paesaggio verde e tappe culturali interessanti. -
Rosanna
Vacanza del 10-17 agosto 2019
Pubblicazione 23 agosto 2019
L'itinerario è molto interessante e non richiede un particolare allenamento . La valutazione complessiva che considera il valore delle guide , del percorso e degli alberghi per me è soddisfacente. -
Sabrina
Vacanza del 10-17 agosto 2019
Pubblicazione 22 agosto 2019
Belle le strutture di accoglienza la passau Vienna è un tour classico da fare una volta nella vita -
Giorgio
Vacanza del 27 luglio - 03 agosto 2019
Pubblicazione 08 agosto 2019
Abbiamo avuto una settimana in cui si sono alternate giornate molto calde ed altre con pioggia. Ma il percorso è sfficientemente elastico da poter far fronte senza problemi ad entrambe le situazioni -
Eleonora
Vacanza del 18-25 agosto 2018
Pubblicazione 31 agosto 2018
Sempre belle le estati con zeppelin -
Mara
Vacanza del 18-25 agosto 2018
Pubblicazione 31 agosto 2018
Tutto ottimo: guide, compagni di viaggio, alberghi, paesaggi e città -
Maria Paola
Vacanza del 28 luglio - 04 agosto 2018
Pubblicazione 19 agosto 2018
Bellissima vacanza, sportiva senza eccessi, in un contesto naturalistico fantastico. Hotel buoni, alcuni ottimi, organizzazione perfetta e accompagnatore simpatico e disponibile che è stato capace di animare il gruppo. E' la nostra seconda esperienza, ne faremo sicuramente delle altre. La consigliamo vivamente a chi ama vacanze attive .
"Quelli del tandem" -
Massimo
Vacanza del 04-11 agosto 2018
Pubblicazione 16 agosto 2018
Un po' di sacrificio è ricompensato da un'esperienza favolosa. -
Rosa
Vacanza del 04-11 agosto 2018
Pubblicazione 16 agosto 2018
bellissimo, suggestivo e divertente. -
Enzo
Vacanza del 28 luglio - 04 agosto 2018
Pubblicazione 12 agosto 2018
Lasciatevi cullare dall'immensità di queste acque. -
Maria
Vacanza del 28 luglio - 04 agosto 2018
Pubblicazione 09 agosto 2018
Buon organizazzione posti stupendi -
Pierpaolo
Vacanza del 19-26 agosto 2017
Pubblicazione 12 settembre 2017
Da fare!!! -
Davide
Vacanza del 12-19 agosto 2017
Pubblicazione 26 agosto 2017
Viaggio caldamente consigliato. Il percorso è affascinante, prevalentemente pianeggiante quindi adattissimo a chiunque si avvicini a questo tipo di vacanza per la prima volta. E poi se l'ho ripetuto, un motivo ci sarà! -
Lucia
Vacanza del 05-12 agosto 2017
Pubblicazione 24 agosto 2017
Quest'anno io e Stefano abbiamo fatto due tour consecutivi che ci hanno consentito di percorrere altri due tratti della ciclabile del Danubio proposta da Girolibero/Zeppelin. Nel 2013 avevamo fatto la Vienna-Budapest.
Cosi come per il primo tour (Ratisbona-Passau) anche questo (Passau-Vienna) è andato benissimo. Si ci siamo divertiti veramente tanto. Abbiamo avuto la fortuna di conoscere due meravigliose accompagnatrici (Natascia e Marinella) e un gruppo altrettanto meraviglioso e divertente! eravamo in 23+2 e tutti molto affiatati!
Percorsi pianeggianti e paesaggi meravigliosi (un assaggio nelle foto allegate), i paesini molto graziosi e accoglienti e soprattutto strade che al 90% erano piste ciclabili! Il tempo è stato a nostro favore con temperature abbastanza alte ma comunque piacevoli, ad eccezione del primo e dell'ultimo giorno che ha piovuto in abbondanza ma anche questo è stato motivo di divertimento. Gli alberghi non sempre centralissimi ma ottimi e le serate in cui non c'era un paesino da visitare il gruppo ha contribuito alla grande a renderle ugualmente belle e divertenti. Non mi resta che ringraziare Zeppelin e di iniziare a pensare alla prossima avventura :-)!
A presto,
Lucia e Stefano -
Ketty
Vacanza del 12-19 agosto 2017
Pubblicazione 24 agosto 2017
Consigliato a chi ama la natura, l'attività fisica e vuole conoscere nuovi amici. -
Gianluca
Vacanza del 05-12 agosto 2017
Pubblicazione 17 agosto 2017
Vacanza molto bella con Natascia e Marinella: hanno saputo gestire benissimo il gruppo che pur nella disomogeneita' delle provenienze ed età si è amalgamato benissimo.
Il percorso è molto facile e ha la giusta percentuale di componente naturalistica e di visite di città/monumenti. -
Arturo
Vacanza del 22-29 luglio 2017
Pubblicazione 03 agosto 2017
Nonostante il cattivo tempo, l'itinerario è stato percorso nella sua interezza. Poche le forature, prontamente riparate dalle accompagnatrici. Nessun problema di carattere logistico (transfer di bici ad esempio) -
Giuditta
Vacanza del 22-29 luglio 2017
Pubblicazione 03 agosto 2017
Il voto è 10 e lode da prenotare subito e partire per una vacanza indimenticabile con paesaggi strepitosi, grande organizzazione. -
Rosa
Vacanza del 06-13 agosto 2016
Pubblicazione 21 settembre 2016
Benissimo; avevamo due accompagnatori eccezionali, sono riusciti a tenere insieme un gruppo molto "vario" creando un clima di simpatia e cordialità. Riuscivano sempre e comunque a risolvere qualsiasi problema si venisse a creare in modo sereno e veloce. Bravissimi! -
Anna Maria
Vacanza del 30 luglio - 06 agosto 2016
Pubblicazione 16 settembre 2016
Vacanza stimolante, varia e assolutamente adatta a tutti, dai bambini ai "meno giovani". Non presenta nessuna particolare difficoltà - le piste ciclabili sono per la maggior parte lontane dal traffico -
Federico
Vacanza del 30 luglio - 06 agosto 2016
Pubblicazione 16 settembre 2016
molto bene! -
Paola
Vacanza del 13-20 agosto 2016
Pubblicazione 13 settembre 2016
Un'esperienza indimenticabile. Complici anche giornate soleggiate e temperature più che gradevoli, ho trascorso una vacanza oltre le mie aspettative.
Da ripetere anche per gli anni a venire.
Grazie a tutti
Paola -
Fabio
Vacanza del 30 luglio - 06 agosto 2016
Pubblicazione 13 settembre 2016
Esperienza positiva -
Claudio
Vacanza del 13-20 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
tutto strabello come sempre!
l'unica cosa che segnalo è l'inutilità di alberghi con piscine, sauna palestra ecc, tanto non le usa nessuno essendo in giro tutto il giorno e magari si può risparmiare qualcosa o altro... -
Stefania
Vacanza del 23-30 luglio 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
E' stata una bellissima vacanza! Direi tutto perfetto con la sola eccezione per la qualità del cibo. A parte la prima tappa dopo Passau, gli altri hotel avevano un livello di qualità del cibo molto discutibile. Ci siamo accorti che in alcuni posti, il cibo dato per cena a noi era di qualità inferiore rispetto a quallo degli altri ospiti dell'albergo.
-